15.06.2013 Views

FANOINFORMA.IT partner dell'UNIVERSITÀ DI URBINO

FANOINFORMA.IT partner dell'UNIVERSITÀ DI URBINO

FANOINFORMA.IT partner dell'UNIVERSITÀ DI URBINO

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pesaro<br />

SPORT IN PROVINCIA<br />

Esercizio fi sico e socializzazione<br />

Intervista all’Assessore Provinciale allo Sport, Renzo Savelli.<br />

Di Valentina Carboni<br />

Nella nostra provincia la pratica sportiva coinvolge<br />

migliaia di individui di ogni età e condizione<br />

sociale. Lo sport viene trattato attraverso<br />

tutte le sue sfaccettature, non solo per la sua<br />

valenza di esercizio fi sico ma anche come occasione<br />

di socializzazione, veicolo di regole di civile<br />

convivenza e come supporto per l’integrità<br />

psico-fi sica di ogni individuo. E come dicevano<br />

i latini: Mens sana in corpore sano, appunto.<br />

Abbiamo incontrato l’assessore allo sport<br />

provinciale Renzo Savelli, che concilia questo<br />

impegno con altre importanti deleghe (Pubblica<br />

Istruzione, Commercio, Tutela dei Consumatori,<br />

Cooperazione Internazionale ed Educazione alla<br />

Pace) : ex insegnante, laureato in Lingue e Letteratura<br />

Moderna, appassionato di storia locale<br />

e per 33 anni consigliere ed amministratore a<br />

Fossombrone. “Nell’autunno 2007 la Provincia<br />

ha avviato - spiega Savelli - d’intesa con il<br />

Coni, il censimento delle strutture sportive pubbliche,<br />

di quelle scolastiche e di quelle private,<br />

che ci consentirà di predisporre per la prima<br />

volta una seria programmazione provinciale,<br />

e quindi di accedere ai fi nanziamenti regionali.<br />

Per questa ragione si sono svolti 3 incontri<br />

molto apprezzati (Pesaro, Carpegna, Fossombrone)<br />

per spiegare le ragioni dell’iniziativa e<br />

per rifl ettere sulle potenzialità turistiche legate<br />

all’impiantistica sportiva. Entro la primavera il<br />

censimento dovrebbe terminare anche con iniziative<br />

programmatorie sovracomunali richieste<br />

nei vari incontri.<br />

Il nostro panorama provinciale è<br />

connotato da una larga diffusione<br />

della pratica sportiva e da una capillare<br />

organizzazione in società<br />

che toccano tutte le discipline e<br />

tutti i settori, sia l’amatoriale che<br />

l’agonistico, per sport individuali e<br />

di gruppo, che hanno dato risultati<br />

importanti e talvolta altissimi.<br />

E’ il caso di ricordare ancora una volta il nome<br />

di Filippo Magnini, che continua a collezionare<br />

primati e medaglie, e quello delle splendide<br />

atlete della squadra femminile “Scavolini” di<br />

pallavolo, giunta al titolo di “campione d’inverno”.<br />

E questo solo per citare due delle tante<br />

eccellenze che abbiamo anche in altri sport e<br />

che per brevità tralascio, ma non dimentico, e<br />

che gli sportivi ben conoscono. Mi pare inoltre<br />

corretto ricordare che la UISP provinciale il 6 dicembre<br />

ha festeggiato i suoi 20 anni di attività<br />

e che quest’anno la UISP nazionale festeggerà i<br />

60 anni della sua costituzione”. Quali saranno<br />

gli appuntamenti importanti per il 2008? “Sotto<br />

l’aspetto sportivo vorrei ricordare – continua -<br />

che quest’anno avremo di nuovo il giro d’Italia<br />

nella nostra provincia con due pernottamenti,<br />

una tappa a cronometro (Pesaro – Urbino) e<br />

una in partenza da Urbania per Cesena. Questo<br />

evento, che costituisce certamente un motivo di<br />

grande soddisfazione per tutti gli sportivi della<br />

nostra provincia e che rappresenta un momento<br />

di altissima visibilità del nostro territorio, non<br />

sarà a costo zero poiché presuppone lavori di sistemazione<br />

delle strade dove transiterà il giro.<br />

Inoltre si ripeteranno alcuni appuntamenti<br />

sportivi diventati ormai<br />

garanzia di sicuro successo come i<br />

campionati mondiali di nuoto di Pesaro,<br />

quelli a Urbino, e la 6° edizione<br />

della “Colle marathon” Barchi-Fano,<br />

che nel giro di pochi anni è diventata<br />

fra le più prestigiose d’Italia”.<br />

Quanto incidono gli appuntamenti sportivi in<br />

termini di bilancio turistico? “E’ fuor di dubbio<br />

che gli appuntamenti sportivi – precisa<br />

Savelli - soprattutto quelli che si svolgono in<br />

bassa stagione, rappresentano un’occasione<br />

preziosa per destagionalizzare il fenomeno<br />

turistico, per arricchire di eventi i mesi tardo-primaverili,<br />

per riempire alberghi e pen-<br />

sioni non solo di Pesaro, ma anche di Gabicce<br />

e di Fano. In questo senso mi pare esemplare<br />

l’esperienza di “Il Carpegna mi basta” nel<br />

settore del ciclismo”. Visto che la “Scavo”<br />

sta affrontando una bella stagione, si pensa<br />

di esportare il suo modello gestionale ad altri<br />

“settori”? “Credo – conclude - che sia motivo<br />

di vera soddisfazione per sportivi e tifosi<br />

sia l’andamento della “Scavo”, che sta complessivamente<br />

mostrando un bel gioco, sia la<br />

scelta dei suoi dirigenti che hanno deciso che<br />

non debba essere solo la squadra di Pesaro.<br />

La società infatti ha lanciato abbonamenti<br />

per le partite a prezzi davvero stracciati per i<br />

giovani sotto i 18 anni non solo di Pesaro, ma<br />

dell’intera provincia. La società inoltre vuol<br />

essere di stimolo anche nei paesi del nostro<br />

entroterra con impegni tesi a rilanciare la<br />

pratica di questo sport, ed effettuare gli allenamenti<br />

anche nelle strutture periferiche.<br />

Non per scalzare il prezioso ruolo delle società<br />

locali, ma per offrire nuove occasioni<br />

di attività sportiva, allargando in tal modo il<br />

numero dei giovani che la praticano”.<br />

fanoinforma.it<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!