15.06.2013 Views

il bambino adhd a scuola: modalità di osservazione e ... - G. Garibaldi

il bambino adhd a scuola: modalità di osservazione e ... - G. Garibaldi

il bambino adhd a scuola: modalità di osservazione e ... - G. Garibaldi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGOLE CHIARE E<br />

CONCISE<br />

ISTRUZIONI CONCISE<br />

CONSEGUENZE<br />

IMMEDIATE DEI<br />

COMPORTAMENTI<br />

STRATEGIE POSITIVE<br />

CONCORDARE LE<br />

CONSEGUENZE VERBALI<br />

ALL'EVENTO<br />

REGOLE BASE<br />

Sondrio, 23 gennaio 2012<br />

Materiale a cura <strong>di</strong> Dott.ssa Li<strong>di</strong>a Manenti<br />

espresse se possib<strong>il</strong>e in modo positivo,<br />

enfatizzando l'attesa in termini <strong>di</strong><br />

comportamento<br />

i compiti lunghi dovrebbero essere<br />

sud<strong>di</strong>visi in step,<br />

così da poter fornire feedback imme<strong>di</strong>ati<br />

a comportamento avvenuto le conseguenze<br />

devono essere imme<strong>di</strong>ate e frequenti<br />

preferire strategie positive prima <strong>di</strong> ut<strong>il</strong>izzare<br />

tecniche <strong>di</strong> punizione<br />

iniziare con <strong>il</strong> nome del <strong>bambino</strong> e includere<br />

riferimenti al comportamento in questione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!