15.06.2013 Views

La filosofia del futuro Intervista al sindaco Bimbi e sposi ... - la Notizia

La filosofia del futuro Intervista al sindaco Bimbi e sposi ... - la Notizia

La filosofia del futuro Intervista al sindaco Bimbi e sposi ... - la Notizia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di ex studenti e professori <strong>del</strong>l’Istituto d’Arte<br />

Excursus. Questi gli importanti ingredienti di<br />

una mattinata <strong>al</strong>l’Istituto d’Istruzione Superiore<br />

– Liceo artistico “Alessandro D<strong>al</strong> Prato”, quel<strong>la</strong><br />

scuo<strong>la</strong> votata <strong>al</strong> territorio, aperta <strong>al</strong>l’idea ed<br />

<strong>al</strong><strong>la</strong> sua re<strong>al</strong>izzazione, voluta d<strong>al</strong> grande maestro<br />

ricordato d<strong>al</strong>l’ex <strong>al</strong>lievo, l’artista Franco<br />

Bassignani. Un incontro introdotto da Giovanni<br />

Magnani, portavoce di Excursus, e d<strong>al</strong> s<strong>al</strong>uto<br />

<strong>del</strong> <strong>sindaco</strong> Graziano Pelizzaro, presenti dirigenti<br />

e docenti con i molti ragazzi <strong>del</strong><strong>la</strong> scuo<strong>la</strong><br />

che forse non immaginavano di poter di<strong>al</strong>ogare<br />

con un grande <strong>del</strong><strong>la</strong> musica contemporanea<br />

come Azio Corghi. Presentato d<strong>al</strong><strong>la</strong> docente<br />

Mirel<strong>la</strong> Monacelli, che ne ha ricordato <strong>al</strong>cuni<br />

dei prestigiosi riconoscimenti e <strong>la</strong> vasta produzione<br />

music<strong>al</strong>e, e d<strong>al</strong>le <strong>al</strong>lieve Miriana Resconi<br />

e Chiara Capece. Intorno una singo<strong>la</strong>re coreografia<br />

re<strong>al</strong>izzata da due studenti, Alessandro<br />

Antonini e Fabio Cioli, segno evidente di una<br />

<strong>del</strong>le straordinarie peculiarità di questa scuo<strong>la</strong>.<br />

Azio Corghi ha ricordato <strong>la</strong> sua col<strong>la</strong>borazione<br />

con Josè Saramago. Ha par<strong>la</strong>to di musica ma<br />

non solo; ha inquadrato il suo intervento nel più<br />

ampio ambito <strong>del</strong><strong>la</strong> cultura accomunando musica<br />

e arte nel contesto creativo di cui si sente<br />

sempre più il bisogno. Franco Bassignani nel<br />

ricordare D<strong>al</strong> Prato ha rammentato ai ragazzi<br />

come il 31 dicembre <strong>del</strong> 1950 veniva posta <strong>la</strong><br />

prima pietra di questo istituto che aveva i suoi<br />

prodromi nel<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> festiva di disegno che D<strong>al</strong><br />

Prato aveva fortemente voluto per disaffrancare<br />

tanti giovani d<strong>al</strong>le condizioni di carenza cultur<strong>al</strong>e<br />

e pratica in cui versavano. Infine <strong>la</strong> borsa<br />

di studio, per meriti sco<strong>la</strong>stici e da Excursus intito<strong>la</strong>ta<br />

ad Alessandro D<strong>al</strong> Prato, assegnata <strong>al</strong><strong>la</strong><br />

giovane Debora Gast<strong>al</strong><strong>del</strong>lo, c<strong>la</strong>sse 2ª A.<br />

cronaca<br />

“IN…CANTA” per <strong>la</strong> quinta volta<br />

Spumeggiante serata music<strong>al</strong>e <strong>al</strong> teatro comun<strong>al</strong>e<br />

dove è andata recentemente in scena <strong>la</strong><br />

quinta edizione di “Guidizzolo In…canta” promossa<br />

d<strong>al</strong><strong>la</strong> Pro-Loco con il patrocinio <strong>del</strong>l’Amministrazione<br />

Comun<strong>al</strong>e e le presentazioni di<br />

C<strong>la</strong>udia Morselli. Con un Gianluigi Gran<strong>del</strong>li<br />

tutto fare. Nata sull’onda <strong>del</strong> “C<strong>al</strong>ice d’oro”,<br />

manifestazione canora degli anni ’60 che ha<br />

visto proporsi diversi cantanti <strong>del</strong> panorama<br />

music<strong>al</strong>e it<strong>al</strong>iano, “Guidizzolo In…Canta” nel<br />

tempo è andata aumentando il suo successo e<br />

<strong>la</strong> richiesta di adesione. “Per il prossimo anno”,<br />

dicono d<strong>al</strong><strong>la</strong> Pro-Loco, “stiamo già pensando a<br />

modificare il canovaccio <strong>del</strong><strong>la</strong> manifestazione,<br />

forse addirittura sviluppando<strong>la</strong> su due serate,<br />

proprio per potere dar voce a chiunque intenda<br />

partecipare”. Anche questa edizione si è<br />

dunque presentata molto ricca. Aperto da una<br />

app<strong>la</strong>uditissimo omaggio ai Beatles con un trio<br />

di under e over 50 composto da Paul Round,<br />

Nico<strong>la</strong> Ruggeri Pierluigi Signori, lo spettacolo<br />

è continuato con le esibizioni dei cantanti, partendo<br />

d<strong>al</strong><strong>la</strong> più picco<strong>la</strong>, 5 anni, Giorgia Gressoni.<br />

Quindi tutti gli <strong>al</strong>tri: Elena Marocchi e F<strong>la</strong>via<br />

Innaro, Anna Vinciguerra, Enrico Caniato, Fausta<br />

Panarotto, Marianna D’Orsi, Marta Angeri<br />

e Andrea Tencheni, Sara Gozzi, Henrry Saetti,<br />

Marta Giovanardi, Annamaria Bicelli, Marco<br />

Montagnana, Pao<strong>la</strong> Costanzo, Ambra Obljubek,<br />

Giuliano Tavelli, Enrico Ferri. Ospiti <strong>del</strong><strong>la</strong> serata,<br />

oltre <strong>al</strong> trio inizi<strong>al</strong>e, Silvia Sartori e Elena Camocardi.<br />

Alcuni hanno già c<strong>al</strong>cato il p<strong>al</strong>coscenico<br />

guidizzolese, per <strong>al</strong>tri è <strong>la</strong> prima volta. E prima<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!