15.06.2013 Views

“STOP ALLE STRISCE PEDONALI”

“STOP ALLE STRISCE PEDONALI”

“STOP ALLE STRISCE PEDONALI”

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

− inquinamento atmosferico e disturbo sonoro;<br />

− aumento dello stress di guida per tutti i conducenti, specie per il personale del comparto<br />

trasporti in genere. Prolungati tempi di inattività motoria, con disagi e conseguenze<br />

all'organismo umano;<br />

− limitata visuale agli incroci, a causa degli angoli dei marciapiedi invadenti costringendo<br />

pericolosamente ad avanzare con i veicoli fino quasi in mezzeria delle strade, per avere<br />

una corretta visione sulla decisione di proseguire la marcia. Conseguente limitato raggio<br />

di sterzata dei veicoli, soprattutto dei mezzi pesanti, dovuti ai limitati spazi carrabili ad<br />

opera degli angoli dei marciapiedi allargati a dismisura, con inevitabile invasione della<br />

corsia opposta, proprio per anticipare l'ingresso in curva. Quindi rischi incidenti per i<br />

veicoli che svoltano e o che sopraggiungono. Conseguente aumento probabilità di<br />

ingorghi per lo scarso spazio a disposizione ed ulteriore rallentamento flusso veicolare.<br />

Difficoltà per i grossi mezzi di soccorso, trasporti pubblici e privati;<br />

− scarsi spazi per il carico e scarico merci, con i relativi rischi di effettuare le operazioni in<br />

doppia fila, a causa degli insufficienti parcheggi. Conseguenti soste dei mezzi pesanti in<br />

prossimità degli attraversamenti creando situazioni di pericolo ai pedoni, per la totale<br />

mancanza della visuale;<br />

− scarso numero parcheggi, con estreme soluzioni di sostare sui marciapiedi, oppure creati<br />

in punti non idonei;<br />

Ridotti o negati posti auto e moto (Roma P.zza Salerno)<br />

− marciapiedi minacciosi muniti di spigoli vivi e paletti pericolosi sia per i pedoni che per<br />

i motociclisti a seguito di probabili cadute per fondo scivoloso, ecc., specie in prossimità<br />

degli incroci dove presenti le strisce pedonali e nei punti semaforizzati;<br />

Roma 23 ago 2010 Paolo Castorino copyright © All rights reserved www.evosafety.it pag 10 di 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!