16.06.2013 Views

DELITTO IN VIA WATT - Cinque Giorni.

DELITTO IN VIA WATT - Cinque Giorni.

DELITTO IN VIA WATT - Cinque Giorni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2<br />

CRISI<br />

La Confcommercio si<br />

mobilità: convocati per<br />

martedì 25 gli Stati<br />

generali p3<br />

U<br />

n piano sfoltito,<br />

meno grandi progetti<br />

e più «interventi di<br />

prossimità utili ai cittadini».<br />

Per dirla con le parole<br />

dell’assessore ai Lavori<br />

Pubblici, Lucia Castellano:<br />

«Basta col libro dei sogni».<br />

La giunta Pisapia ha varato<br />

ieri il Piano triennale delle<br />

opere pubbliche 2012-2014<br />

prevedendo una sforbiciata<br />

agli investimenti, dai<br />

quasi 7 miliardi di euro<br />

messi su carta dalla giunta<br />

Moratti ai 3,6 che la nuova<br />

amministrazione conta di<br />

spendere soprattutto per<br />

alloggi comunali, scuole,<br />

piste ciclabili e barriere<br />

architettoniche. «La precedente<br />

amministrazione<br />

aveva realizzato meno del<br />

10% delle opere programmate.<br />

Ora si volta pagina.<br />

Abbiamo voluto fare un<br />

piano più realistico e attento<br />

ai bisogni della città,<br />

QUARTIERE QT8<br />

sabato 22 settembre 2011<br />

ISTITUZIONI<br />

GALLERIA VITTORIO EMANUELE<br />

Tra le opere programmate per il 2012<br />

per circa 239 milioni, insieme a lavori<br />

nelle scuole e bonifiche dell’amianto<br />

anche il restauro del “salotto” di Milano<br />

Il mercato coperto di QT8<br />

ospiterà i prodotti a filiera<br />

corta e a km zero. La giunta<br />

di Palazzo Marino ha infatti<br />

approvato le linee guida perla<br />

definizione del bando pubblico<br />

d’assegnazione dell’immobile<br />

di via Isernia 5 per<br />

la realizzazione di una nuova<br />

struttura di vendita interamente<br />

dedicata all’agroalimentare.<br />

«Questo progetto<br />

di riqualificazione commerciale<br />

è il primo passo di una<br />

più ampia strategia di sviluppo<br />

mercatale adeguata ai<br />

nuovi stili di vita e ai tempi<br />

della nostra città - spiega<br />

che tiene conto del periodo<br />

di crisi ma senza piangere<br />

e decidere di non fare<br />

niente», ha spiegato Castellano<br />

illustrando le due<br />

delibere approvate ieri. La<br />

prima prevede la realizzazione,<br />

per il 2012, di 86<br />

l’assessore al Commercio,<br />

Attività produttive, Turismo,<br />

Marketing territoriale Franco<br />

D’Alfonso -. Una strategia<br />

che consentirà di dar vita a<br />

mercati in cui viene esercitata<br />

una vendita ‘tipicizzata’,<br />

modalità commerciale non<br />

solo utile e vantaggiosa per<br />

il cittadino ma anche e soprattutto<br />

volta a promuovere<br />

una più ampia e corretta<br />

cultura alimentare capace<br />

di coniugare le tante eccellenze<br />

produttive presenti sul<br />

territorio milanese e lombardo».<br />

Con il bando pubblico<br />

l’amministrazione vuole<br />

nuovi progetti (investimento<br />

complessivo poco superiore<br />

ai 239milioni di<br />

euro), dalla bonifica dall'amianto<br />

su stabili ed edifici<br />

scolastici, alle piste<br />

ciclabili, al restauro della<br />

Galleria Vittorio Emanuele,<br />

affidare l’immobile ad un<br />

unico operatore economico<br />

sia esso un soggetto singolo,<br />

un’impresa, un consorzio o<br />

un raggruppamento d’imprese.<br />

I progetti commerciali,<br />

che saranno presentati per<br />

il nuovo mercato coperto,<br />

dovranno necessariamente<br />

impiegare almeno il 60% della<br />

superficie complessiva<br />

per la realizzazione di punti<br />

vendita di prodotti alimentari<br />

a km zero, a filiera corta e<br />

artigianali, mentre un massimo<br />

del 30% sarà invece<br />

destinato a spazi per la somministrazione<br />

di cibi e be-<br />

WEB: cinquegiorni.it<br />

@: info@cinquegiorni.it<br />

COMUNE Presentato il nuovo Piano da 3,6 miliardi. Priorità a case, scuole, piste ciclabili e barriere architettoniche<br />

«Opere pubbliche, basta ai sogni»<br />

fino alle opere (24) di abbattimento<br />

delle barriere<br />

architettoniche. Altri 100<br />

interventi, sempre nel<br />

2012, saranno realizzati<br />

tra quelli mai compiuti negli<br />

anni scorsi e inseriti<br />

nella seconda delibera licenziata<br />

ieri, che contiene<br />

l’intero programma delle<br />

opere fino al 2014.<br />

Tra gli impegni messi nero<br />

su bianco, il piano di riqualificazione<br />

per la Darsena<br />

(26 milioni di euro<br />

l’investimento stimato), le<br />

opere per il Parco Forlanini<br />

(16 milioni), la ristrutturazione<br />

del Museo del<br />

Risorgimento (circa 2 milioni),<br />

la messa in sicurezza<br />

del Seveso dal rischio<br />

di esondazioni (68 milioni),<br />

le migliorie alla linea 92<br />

nel tratto tra via Tertulliano<br />

e via XXII marzo e<br />

viale Umbria.<br />

Sdb<br />

Nasce il mercato coperto ecosostenibile a Km zero<br />

Quotidiano gratuito<br />

DIRETTORE: GIULIANO LONGO<br />

DIRETTORE RESPONSABILE: CHRISTIAN POCCIA<br />

EDITORE: EDIZIONI METROPOLITANE SRL<br />

Via Cristoforo Colombo, 134 - 00147 Roma<br />

TEL: 06.89763157<br />

EMAIL: info@cinquegiorni.it<br />

REDAZIONE DI MILANO:<br />

Via Senigallia, 9 - 20161 Milano<br />

TEL: 02.64672301/2/3<br />

REDAZIONE METROPOLI:<br />

Piazza della Repubblica, 8 - 20099 Sesto San Giovanni (MI)<br />

TEL: 02.49529748<br />

EMAIL: milano@cinquegiorni.it<br />

PUBBLICITÀ: APR SRL<br />

Via Cristoforo Colombo, 134 - 00147 Roma<br />

TEL: 06.89763161<br />

EMAIL: aprpubblicita@gmail.com<br />

PROGETTO GRAFICO: BEECOM SRL<br />

TEL: 06.89763156<br />

EMAIL: beecom@beecom.it<br />

STAMPA: LITOSUD SRL<br />

Via C. Pesenti, 31 - 00156 Roma<br />

Via Aldo Moro, 2 - 20060 Pessano con Bornago (MI)<br />

Registrazione del Tribunale di Roma n. 155 del 23/04/2004<br />

Approvate le linee guida<br />

per la definizione del<br />

bando pubblico<br />

I prodotti a filiera corta<br />

saranno protagonisti<br />

assoluti del mercato di<br />

via Isernia, tutto dedicato<br />

all’agroalimentare<br />

LA POLEMICA<br />

Sui parcheggi è scontro tra<br />

Pdl e Pisapia. Opposizione<br />

pronta a ricorrere alla<br />

Corte dei Conti p4<br />

vande tipici dell’enogastronomia<br />

italiana di qualità. Il<br />

rimanente 10% della superficie<br />

totale dovrà essere pensato<br />

per ospitare aree aggregative,<br />

culturali e formative<br />

per rendere la struttura<br />

parte integrante della vita<br />

economica e sociale del<br />

quartiere. L’aggiudicatario<br />

del bando, a fronte di una<br />

concessione di 15 anni a un<br />

canone annuo non inferiore<br />

a 103.500 euro, dovrà provvedere<br />

a effettuare i necessari<br />

interventi di ripristino<br />

strutturale e di adeguamento<br />

dell’immobile nel rispetto<br />

delle prescrizioni tecniche<br />

indicate nel bando. Il progetto<br />

di ristrutturazione dovrà<br />

inoltre essere eseguito<br />

entro i 250 giorni successivi<br />

al provvedimento di aggiudicazione.<br />

Sul futuro dei<br />

mercati coperti, la Lega Nord<br />

ha presentato un’interrogazione<br />

contro «l’operazione<br />

di 'smantellamento'» e «il<br />

processo di “svendita”»<br />

messo già in atto dalla scorsa<br />

amministrazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!