16.06.2013 Views

DELITTO IN VIA WATT - Cinque Giorni.

DELITTO IN VIA WATT - Cinque Giorni.

DELITTO IN VIA WATT - Cinque Giorni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I<br />

TEL: 06.89763157<br />

TEL: 02.49529748<br />

IL CONCERTO<br />

niziamo col dire che la<br />

data del Palasesto di sta-<br />

sera, aperta dai Black Sto-<br />

ne Cherry, è sold out ormai<br />

da giorni. I pochi, ultimi fortunati<br />

che riusciranno ad accaparrarsi<br />

il biglietto avranno<br />

il loro ben da fare per<br />

racimolare soldi e soprattutto<br />

possibili venditori al<br />

rush finale. Dopo il tutto<br />

esaurito del tour italiano dello<br />

scorso anno, gli Alter Bridge<br />

non fermano la loro inarrestabile<br />

ascesa nell’olimpo<br />

della musica e riempiono<br />

l’ennesimo palazzetto della<br />

nostra penisola in ogni ordine<br />

di posto. Nata nel 2004<br />

dalle ceneri di due gruppi, i<br />

Creed e i Mayfield Four, la<br />

band hard and heavy americana<br />

prende il nome da un<br />

ponte rimasto nei ricordi di<br />

Mark Tremonti – chitarrista<br />

ex Creed e fondatore del collettivo<br />

insieme all’altro ex<br />

di turno, il batterista Scott<br />

Phillips – tutt'oggi situato<br />

nella Alter Road, all'inter-<br />

sezione con Korte: zona di<br />

confine tra Detroit e Grosse<br />

Pointe Park. La formazione<br />

al completo include anche<br />

Brian Marshall (bassista ex<br />

Creed), e il cantante Myles<br />

Kennedy (ex Mayfield Four).<br />

Descritti fin dagli esordi dalla<br />

critica come "i Creed con un<br />

nuovo cantante", I membri<br />

della band hanno sempre ri-<br />

sabato 22 ottobre 2011 20<br />

PALASESTO Stasera lo show della band hard e heavy americana nata dalle ceneri dei Creed e dei Mayfield Four<br />

FENOMENO ALTER BRIDGE<br />

Ad anticipare<br />

l’esibizione di Mark<br />

Tremonti & co.<br />

saranno i giovani<br />

Black Stone Cherry<br />

sposto – anche un pò stizziti<br />

–elencando, una ad una, tutte<br />

le differenze rispetto al precedente<br />

progetto. Special-<br />

Sold out da giorni la tappa<br />

lombarda del quartetto di<br />

Orlando. Nel 2012 il gruppo<br />

si prenderà una pausa dalle<br />

scene lunga un intero anno<br />

mente per quanto riguarda<br />

il sound, totalmente rinnovato<br />

e dotato di nuove influenze<br />

musicali. Rispetto ai<br />

Creed, in effetti, il suono degli<br />

Alter è più classico (ispirato<br />

al rock anni settanta) e<br />

meno rivolto al post-grunge.<br />

Il nuovo cantante Myles Kennedy<br />

ha, tra l’altro, caratteristiche<br />

vocali simili a quelle<br />

di un tenore, che gli permettono<br />

di conferire maggiore<br />

dinamicità alle linee<br />

del canto. Inoltre Mark Tremonti<br />

dà libero sfogo alle<br />

sue capacità tecniche con<br />

numerosi arrangiamenti ed<br />

assoli di chitarra che prima,<br />

invece, sembravano latitare.<br />

Intimi e spirituali soprattutto<br />

nei testi, l’album “Ab III” –<br />

il loro terzo – è un concept<br />

che racconta di un personaggio<br />

«che lotta disperatamente<br />

per trovare il suo<br />

posto in un mondo intriso di<br />

incertezza e vuoto». Apparentemente<br />

cupo, ma intriso<br />

di significati esistenziali,<br />

questo lavoro precede la già<br />

ampiamente annunciata pausa<br />

che gli Alter si prenderanno<br />

per tutto il 2012. Una<br />

tregua dai palchi alla ricerca<br />

dell’ispirazione perfetta in<br />

sala di registrazione.<br />

cinque

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!