16.06.2013 Views

INSERIRE QUI IL LOGO DEL COMUNE - Comune di Pescara

INSERIRE QUI IL LOGO DEL COMUNE - Comune di Pescara

INSERIRE QUI IL LOGO DEL COMUNE - Comune di Pescara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PRESIDENTE<br />

Prima interrogazione a firma del Consigliere Maurizio ACERBO, interrogazione<br />

che viene rinviata perché è assente Maurizio ACERBO.<br />

Consigliere DI NISIO prego.<br />

DI NISIO<br />

Grazie Presidente, sull’or<strong>di</strong>ne dei lavori volevo informarla che presento una<br />

interrogazione urgente ai sensi dell’art. 49 comma 11 del Regolamento del Consiglio<br />

Comunale, per cui alla conclusione delle interrogazioni richiederò la parola.<br />

PRESIDENTE<br />

Quin<strong>di</strong> prima interrogazione a firma del Consigliere Maurizio ACERBO su “Un sentiero<br />

verso la casa per malati psichici del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong>”, questa interrogazione viene<br />

rinviata alla prossima seduta perché il Consigliere ACERBO è assente.<br />

Interrogazione a firma del Consigliere Fausto DI NISIO sull’apertura del giar<strong>di</strong>no<br />

comunale <strong>di</strong> via Tirino.<br />

La parola al Consigliere DI NISIO, io prego i Consiglieri, proprio per ottimizzare la<br />

nostra giornata <strong>di</strong> lavoro, <strong>di</strong> contenere i tempi, nel senso che la interrogazione tra<br />

domanda e risposta conteniamola nei <strong>di</strong>eci minuti previsti dal Regolamento.<br />

La parola al Consigliere DI NISIO.<br />

DI NISIO<br />

Io rubo due minuti, grazie Presidente, colleghi Consiglieri.<br />

Questa interrogazione la presento perché quoti<strong>di</strong>anamente passo davanti al comparto<br />

9.04 che si trova in via Tirino e che è stato realizzato dalla <strong>di</strong>tta Fema Costruzioni.<br />

All’interno <strong>di</strong> questo comparto naturalmente vi erano una serie <strong>di</strong> prescrizioni nell’atto<br />

<strong>di</strong> convenzione, compreso l’obbligo <strong>di</strong> realizzare delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione.<br />

In queste opere erano ricompresi anche interventi riguardanti la zona a verde che era<br />

oggetto <strong>di</strong> cessione.<br />

Oltre alle opere relative al verde l’Amministrazione, con propria iniziativa, nell’anno <strong>di</strong><br />

consiliatura del secondo mandato D’ALFONSO, aveva proceduto a realizzare lavori<br />

integrativi affinché su quell’area verde nascesse un giar<strong>di</strong>no comunale.<br />

Il giar<strong>di</strong>no Comunale è stato realizzato.<br />

Su espressa iniziativa realizzata dal Consigliere <strong>di</strong> Circoscrizione del Popolo delle<br />

Libertà Genesio PITUCCI, il Dirigente del Settore Lavori Pubblici, con una propria nota,<br />

aveva fatto presente che queste opere, per essere collaudate, necessitavano <strong>di</strong> alcuni<br />

passaggi operativi.<br />

Il problema è che in attesa del collaudo <strong>di</strong> queste opere, le strutture in legno, i giochi<br />

per i bambini e tutti gli altri elementi <strong>di</strong> arredo urbano, sono aggre<strong>di</strong>ti dagli agenti<br />

atmosferici e si stanno degradando senza che la citta<strong>di</strong>nanza abbia avuto la possibilità<br />

<strong>di</strong> godere un solo giorno <strong>di</strong> questo giar<strong>di</strong>no comunale.<br />

Quin<strong>di</strong> io chiedo <strong>di</strong> conoscere se e quando il giar<strong>di</strong>no comunale <strong>di</strong> via Tirino verrà<br />

aperto alla citta<strong>di</strong>nanza.<br />

Grazie.<br />

PRESIDENTE<br />

Grazie Consigliere DI NISIO.<br />

La parola all’Assessore D’ERCOLE.<br />

Assessore D’ERCOLE<br />

Grazie Presidente.<br />

Anch’io passo quoti<strong>di</strong>anamente in via Tirino e quin<strong>di</strong> mi ero posto lo stesso problema.<br />

Rispondo subito <strong>di</strong>cendo che, per quanto riguarda un po’ il degrado delle strutture in<br />

legno, ma questo è vero per tutte le opere che sono ancora nella <strong>di</strong>sponibilità<br />

dell’impresa e quin<strong>di</strong> in fase <strong>di</strong> collaudo, per normativa la manutenzione è comunque<br />

Atto <strong>di</strong> Consiglio Comunale n. 33 del 25-02-2010 - Pag. 18 - <strong>COMUNE</strong> DI PESCARA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!