16.06.2013 Views

INSERIRE QUI IL LOGO DEL COMUNE - Comune di Pescara

INSERIRE QUI IL LOGO DEL COMUNE - Comune di Pescara

INSERIRE QUI IL LOGO DEL COMUNE - Comune di Pescara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D’ANGELO<br />

Grazie Presidente.<br />

Caro Assessore F<strong>IL</strong>IPPELLO, io a <strong>di</strong>re la verità non ho capito niente, non ho capito<br />

proprio niente, io le ho fatto una domanda molto precisa, come è possibile che quando<br />

l’aliquota era una sola il <strong>Comune</strong> per anni ha recuperato 2 milioni <strong>di</strong> euro <strong>di</strong> lotta<br />

all’evasione, quando le aliquote sono passate a quattro e sono state tutte aumentate<br />

tranne quella della prima casa, abbiamo avuto un gettito più basso <strong>di</strong> 500mila euro.<br />

Glielo chiedo per il semplice motivo, io per ben più <strong>di</strong> una volta le ho sollecitato <strong>di</strong><br />

mettere in campo iniziative, anche nell’ufficio, <strong>di</strong> potenziare il personale, <strong>di</strong> vedere con<br />

la società che gestisce l’ICI, iniziative <strong>di</strong> lotta all’evasione che facesse recuperare i<br />

sol<strong>di</strong> che almeno normalmente la storia al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> ci <strong>di</strong>ce che si<br />

recuperano.<br />

Lei mi risponde la banca dati è sporca, pulita, <strong>di</strong> queste cose qua non sta a me né<br />

pulirle e né sporcarle, caro Assessore, noi come Giunta l’altra volta, glielo ripeto,<br />

abbiamo fatto una scelta chiara politica, quella <strong>di</strong> abbassare l’ICI sulla prima casa,<br />

abbiamo esentato noi prima del Governo BERLUSCONI, glielo ripeto, chi aveva<br />

un’abitazione con un valore <strong>di</strong> 650 euro, cioè chi aveva bisogno, invece BERLUSCONI<br />

ha fatto un regalo poi al principe che avendo una casa <strong>di</strong> lusso risparmia l’ICI, voglio<br />

<strong>di</strong>re, senza cambiare niente, senza dare niente in contropartita a chi sta in casa in<br />

affitto, o chi casomai già l’ICI non la pagava, tutti quelli che dovevano pagare il 7 per<br />

mille, il 6,50, il 5,90 probabilmente hanno sbagliato, e se lei faceva una lotta<br />

all’evasione più puntuale, più corretta, i risultati erano <strong>di</strong>versi.<br />

Io le chiedo, le ho chiesto gli atti, io le chiedevo gli atti che lei ha scritto al Sindaco per<br />

avere più personale, gli atti che ha scritto al Dirigente per avere la certezza che<br />

l’importo fosse quello, gli atti che lei ha scritto alla società <strong>di</strong> controllo dell’ICI per<br />

sollecitarla a fare un’attività più puntuale <strong>di</strong> controllo dell’evasione, io le chiedo fatti,<br />

non chiacchiere, io l’ho fatto, non l’ho fatto, c’era lei o non c’era lei.<br />

Ogni anno si è fatto sempre, voglio <strong>di</strong>re, l’anno <strong>di</strong> riferimento, nel 2003 quando sono<br />

arrivato io abbiamo fatto il ’98, nel 2004 abbiamo fatto il ’99, eccetera eccetera, ogni<br />

anno si è fatto l’anno che andava in prescrizione, punto.<br />

L’attività si è iniziata, non si è fatta, non l’ha fatta e né ha detto del perché.<br />

Io ne prendo atto, prendo atto che il bilancio del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> soffre <strong>di</strong> 500mila<br />

euro, poteva invece avere un vantaggio <strong>di</strong> un milione <strong>di</strong> euro, avete ripianato perché<br />

con l’assestamento avete ripianato, avete tagliato servizi e sicuramente non li avete<br />

fatti, forse nessuno se ne è accorto perché non ci siamo accorti <strong>di</strong> niente, per cui non è<br />

che uno si accorge <strong>di</strong> una cosa se si fa qualcosa, non avendo fatto nulla anche questo<br />

aspetto è passato in sott’or<strong>di</strong>ne.<br />

Però le ripeto ancora una volta, quando si fanno le domande lei deve rispondere dal<br />

punto <strong>di</strong> vista politico e gli atti mi deve portare, non che abbiamo in archivio 3.000 o<br />

4.000, non me ne frega nulla <strong>di</strong> quello che abbiamo, a noi Consiglieri interessa per<br />

quale motivo da due milioni <strong>di</strong> euro ogni anno si è passati a un milione e mezzo <strong>di</strong><br />

euro, tutto qua ci interessa, in presenza <strong>di</strong> aliquote <strong>di</strong>fferenziate più elevate.<br />

Non è stato fatto nulla perché, voglio <strong>di</strong>re, penso penso che un occhiolino da strizzare<br />

anche a chi evade ce l’avete sempre, e anche a <strong>Pescara</strong> lo volete portare.<br />

PRESIDENTE<br />

Bene.<br />

Adesso c’è l’interrogazione a firma del Consigliere D’ANGELO, rimanga in pie<strong>di</strong>, è<br />

l’ultima interrogazione, su ufficio stampa presso ACA però mi <strong>di</strong>cono che dovrebbe<br />

rispondere l’Assessore ANTONELLI che non vedo.<br />

C’è?<br />

Mi chiamate l’Assessore ANTONELLI in un attimo?<br />

Assessore ANTONELLI.<br />

Prego Consigliere D’ANGELO.<br />

D’ANGELO<br />

Atto <strong>di</strong> Consiglio Comunale n. 33 del 25-02-2010 - Pag. 36 - <strong>COMUNE</strong> DI PESCARA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!