16.06.2013 Views

INSERIRE QUI IL LOGO DEL COMUNE - Comune di Pescara

INSERIRE QUI IL LOGO DEL COMUNE - Comune di Pescara

INSERIRE QUI IL LOGO DEL COMUNE - Comune di Pescara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pubblica incolumità e sicurezza sui luoghi <strong>di</strong> lavoro per <strong>di</strong>ventare sede del centro<br />

operativo comunale in caso <strong>di</strong> emergenza;<br />

2) i locali dello Sta<strong>di</strong>o Adriatico ubicati sotto la curva sud ed a confine con la tribuna<br />

Maiella sono assegnati alla Protezione Civile;<br />

3) i locali ex alloggio custode della scuola me<strong>di</strong>a Carducci sono assegnati<br />

all'associazione comunale <strong>di</strong> protezione civile volontari senza frontiere.<br />

4) <strong>di</strong> demandare ai <strong>di</strong>rigenti dei settori interessati alla pre<strong>di</strong>sposizione degli atti<br />

consequenziali.<br />

Premesso quanto sopra, vista l'importanza che a livello locale le Amministrazioni<br />

Comunali si dotino <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> protezione civile efficace ed efficiente sia negli<br />

uomini che nelle risorse strumentali assegnate.<br />

Considerato che il territorio comunale, oltre ad eventi riconducibili esclusivamente a<br />

fenomeni naturali, potrebbe essere interessato da situazioni <strong>di</strong> emergenza causati dallo<br />

straripare del fiume o dal traffico aereo sulla città.<br />

SI CHIEDE AL SINDACO<br />

- Di conoscere i motivi, ove ve ne fossero, che stanno determinando i ritar<strong>di</strong> nel<br />

trasformare in fatti il contenuto della delibera <strong>di</strong> cui sopra.<br />

- Di sapere se ritiene <strong>di</strong> mettere in campo le iniziative necessarie per completare il<br />

progetto <strong>di</strong> potenziamento del nostro servizio <strong>di</strong> protezione civile che si dovrà, a<br />

nostro parere, estrinsecare in:<br />

a. attrezzare una porzione <strong>di</strong> locali a piano terra dell'ex INPS per accogliere gli<br />

uffici del servizio protezione civile per <strong>di</strong>ventare sede del centro operativo<br />

comunale in caso <strong>di</strong> emergenza;<br />

b. destinare i locali dello sta<strong>di</strong>o Adriatico ubicati sotto la curva sud ed a confine<br />

con la Tribuna Maiella alle necessità della protezione civile;<br />

c. <strong>di</strong> confermare nei locali dell'ex custode della Scuola Carducci la sede<br />

dell'Associazione Comunale <strong>di</strong> protezione civile;<br />

d. provvedere alla <strong>di</strong>stribuzione alle persone anziane dei 700 kit <strong>di</strong> protezione<br />

civile già acquistati.”<br />

Mentre gli altri tre punti sono questioni che attengono ad una sistemazione anche per il<br />

futuro del sistema <strong>di</strong> Protezione Civile del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pescara</strong> in quanto dovremmo<br />

de<strong>di</strong>care, come abbiamo già deciso con la delibera che ricordavo, il palazzo ex INPS,<br />

un pezzo dei locali sotto la curva sud, noi acquistammo anche 700 kit da una società in<br />

cui, voglio <strong>di</strong>re, si può pre<strong>di</strong>sporre tutto l’occorrente che può servire ad un citta<strong>di</strong>no, ad<br />

una persona, in caso <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sastro.<br />

Quei 700 kit sono rimasti, io non so in quale scantinato, ma a parte questo io voglio<br />

segnalare purtroppo che anche qua, io non so chi risponderà, non voglio fare nessuna<br />

polemica, è solo una sollecitazione, ma che sono passati sette mesi, mi risulta che si<br />

sta <strong>di</strong>scutendo della sistemazione dei palazzi ex INPS, mi risulta che si <strong>di</strong>scute dello<br />

sta<strong>di</strong>o, ma non mi risulta che si sta <strong>di</strong>scutendo per nulla <strong>di</strong> attrezzare al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Pescara</strong> un sistema <strong>di</strong> Protezione Civile che sia all’avanguar<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> modello per gli altri<br />

Comuni della Provincia e della Regione.<br />

Grazie.<br />

PRESIDENTE<br />

Grazie Consigliere D’ANGELO, risponde l’Assessore FIOR<strong>IL</strong>LI.<br />

Assessore FIOR<strong>IL</strong>LI<br />

Grazie Presidente, grazie Consigliere D’ANGELO.<br />

Purtroppo esiste la cattiva abitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> preoccuparsi <strong>di</strong> prevenzione e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Protezione Civile soltanto dopo che è accaduto un evento calamitoso.<br />

Atto <strong>di</strong> Consiglio Comunale n. 33 del 25-02-2010 - Pag. 30 - <strong>COMUNE</strong> DI PESCARA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!