16.06.2013 Views

Un secolo di letteratura italiana - Assemblea Regionale Siciliana

Un secolo di letteratura italiana - Assemblea Regionale Siciliana

Un secolo di letteratura italiana - Assemblea Regionale Siciliana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bonaviri<br />

(foto A. Pitrone)<br />

Consolo<br />

(foto A. Patten)<br />

cenni sull’e<strong>di</strong>toria siciliana del ’900<br />

annoverare Giovanni Gentile, attilio Momigliano, Gennaro Perrotta,<br />

concetto Marchesi e Manara valgimigli.<br />

notevole è il catalogo della seconda casa e<strong>di</strong>trice, nata intorno al<br />

1926 nella libreria <strong>di</strong> Giacomo d’anna, che produsse le collane “Biblioteca<br />

<strong>di</strong> cultura contemporanea”, “Gemme minori <strong>di</strong> Sicilia”,<br />

e la interessante rivista Ponte. il successo della casa e<strong>di</strong>trice venne<br />

determinato anche dalla frequentazione <strong>di</strong> scrittori e artisti come<br />

Marinetti, Guttuso, Quasimodo, Giacomo Balla, cesare Pavese, italo<br />

calvino, luigi russo, Francesco Flora, nicola terzaghi.<br />

<strong>di</strong> agrigento alla metà del <strong>secolo</strong> è l’e<strong>di</strong>tore-libraio Bono, che si<br />

occupò prevalentemente <strong>di</strong> e<strong>di</strong>zioni scolastiche e <strong>di</strong> cultura varia.<br />

<strong>Un</strong>a segnalazione particolare meritano le e<strong>di</strong>zioni Sciascia, <strong>di</strong> caltanissetta,<br />

con attività dalla metà degli anni ‘40, grazie all’impegno<br />

<strong>di</strong> Salvatore, prestigioso uomo <strong>di</strong> cultura e coraggioso impren<strong>di</strong>tore<br />

che impose il suo marchio grazie alla pubblicazione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong><br />

carlo levi, Pasolini, ezra Pound, Brancati, titone, rafael alberti.<br />

<strong>Un</strong>a particolare attenzione va de<strong>di</strong>cata alle collane <strong>di</strong> saggistica e<br />

ad “aretusa” <strong>di</strong> narrativa contemporanea; da segnalare ancora la<br />

rivista “Galleria” che poteva contare sulla collaborazione dell’amico<br />

leonardo Sciascia.<br />

originale nel panorama e<strong>di</strong>toriale è l’attività della casa e<strong>di</strong>trice<br />

ciranna <strong>di</strong> Siracusa, nata negli anni ’50, specializzata nella pubblicazione<br />

<strong>di</strong> testi scolastici particolarmente nel campo pedagogico e<br />

filosofico; grande <strong>di</strong>ffusione hanno i cirannini, manualetti <strong>di</strong>ffusi<br />

tra gli studenti “Per non essere bocciati”.<br />

u n s e c o l o d i l e t t e r a t u r a i t a l i a n a<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!