16.06.2013 Views

Sigma Tau non cede: sit-in a oltranza - il Caffè

Sigma Tau non cede: sit-in a oltranza - il Caffè

Sigma Tau non cede: sit-in a oltranza - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

n. 234 - dal 26 gennaio all’8 febbraio 2012<br />

ARDEA - POMEZIA<br />

POMEZIA Domenica 29 gennaio, dalle ore 9.30, Fare Verde chiama a raccolta i volontari presso la Duna di via Ischia<br />

Mare d’Inverno, al via le pulizie al litorale<br />

Torna <strong>il</strong> tradizionale appuntamento<br />

con la manifestazione<br />

“Ama <strong>il</strong> mare d’<strong>in</strong>verno” che,<br />

l’ultima domenica del mese di gennaio,<br />

vedrà scendere <strong>in</strong> campo <strong>in</strong><br />

prima persona cent<strong>in</strong>aia di volontari<br />

pronti a ripulire aree naturali m<strong>in</strong>acciate<br />

dall’<strong>in</strong>curia e soffocate da<br />

piccole e grandi discariche abusive.<br />

Ad organizzarla l’associazione di<br />

Protezione Ambientale Fare Verde.<br />

Sul territorio pomet<strong>in</strong>o l’attenzione<br />

sarà <strong>in</strong>centrata come sempre sul litorale<br />

ed <strong>in</strong> particolare sulle spiagge<br />

e sulla macchia mediterranea<br />

che ancora, <strong>non</strong>ostante tutte le avver<strong>sit</strong>à,<br />

tenacemente resiste. Si<br />

provvederà alla bonifica della spiaggia<br />

anche allo scopo di censire i rifiuti<br />

abbandonati da cittad<strong>in</strong>i distratti<br />

o gettati fuori dalle mareggiate.<br />

La componente locale del noto<br />

sodalizio ambientalista ha predisposto<br />

anche delle “lezioni”, veri e<br />

POMEZIA Residenti arrabbiati: «Su 20 lampioni solo 4 sono accesi»<br />

Piazza Moro a lume di candela<br />

Solo 4 lampioni accesi<br />

su venti: è quanto denunciano<br />

i residenti di<br />

piazza Aldo Moro a Pomezia<br />

che da prima di Natale, a<br />

giorni alterni e a <strong>in</strong>termittenza,<br />

sono costretti a percorrere<br />

la piazza e le strade limitrofe<br />

al buio pesto già dal pomeriggio.<br />

«Non riusciamo a<br />

capire come sia possib<strong>il</strong>e subire<br />

questi problemi ancora<br />

nel 2012 - lamentano i cittad<strong>in</strong>i<br />

del quartiere più popoloso di Pomezia -: la sera<br />

di Natale siamo stati costretti ad arrivare <strong>in</strong> chiesa<br />

armati di torce e organizzati <strong>in</strong> gruppetti per evitare<br />

<strong>in</strong>cidenti, <strong>in</strong>vestimenti e spiacevoli sorprese.<br />

Dopo qualche giorno la luce è tornata, poi però,<br />

passate 36 ore, siamo ripiombati nel buio. La luce<br />

è tornata a ridosso del 6 gennaio, ma <strong>il</strong> giorno dell'Epifania,<br />

forse per rendere la festa più suggesti-<br />

va - ironizzano i residenti -<br />

siamo stati di nuovo al buio.<br />

Ora su una vent<strong>in</strong>a di lampioni<br />

<strong>in</strong>stallati a piazza Aldo Moro,<br />

ne funzionano solo quattro».<br />

A confermare i disagi è<br />

stato <strong>il</strong> dirigente ai Lavori<br />

Pubblici del Comune Renato<br />

Curci. «Purtroppo l'<strong>il</strong>lum<strong>in</strong>azione<br />

della zona si serve di un<br />

impianto che risale agli anni<br />

'80. Anche le central<strong>in</strong>e sono<br />

datate di 30 anni e, <strong>non</strong>ostante<br />

la manutenzione che viene comunque effettuata<br />

regolarmente - chiarisce Curci -, l'<strong>in</strong>tero sistema,<br />

central<strong>in</strong>e comprese, andrebbe sostituito».<br />

E <strong>non</strong> solo a piazza Aldo Moro, ma <strong>in</strong> tutto <strong>il</strong> quartiere<br />

dove l'<strong>il</strong>lum<strong>in</strong>azione pubblica funziona a <strong>in</strong>termittenza<br />

e anche a via Cavour, dove i cittad<strong>in</strong>i<br />

hanno lamentato più volte cali di tensione.<br />

m.d.m.<br />

propri momenti educativi per spiegare<br />

l'importanza della cura della<br />

costa e della duna costiera, patrimonio<br />

<strong>in</strong> est<strong>in</strong>zione della città di<br />

Pomezia. In passato <strong>il</strong> luogo<br />

scelto erano le dune di Campo<br />

Ascolano. Per l’edizione<br />

di quest’anno, la<br />

ventesima, si è optato<br />

per la duna di via<br />

Ischia che si sta<br />

strenuamente cercando<br />

di difendere<br />

dall’avanzare<br />

del cemento ed anche<br />

dalle ruspe:<br />

uno spicchio di verde<br />

di elevato <strong>in</strong>teresse<br />

e oggetto di studio<br />

dal 2005. Su questo tratto<br />

di spiaggia, da qualche settimana,<br />

è <strong>in</strong>iziato <strong>il</strong> primo progetto<br />

di r<strong>in</strong>aturazione dunale autorizzato<br />

dalla Regione Lazio a Pomezia.<br />

La duna<br />

va difesa<br />

dall’avanzare<br />

del cemento e<br />

delle ruspe<br />

21<br />

«Si tratta di un progetto che ha la f<strong>in</strong>alità<br />

di r<strong>in</strong>vigorire – hanno spiegato<br />

i referenti pomet<strong>in</strong>i di Fare Verde<br />

– una delle ultime macchie dunali<br />

esistenti sulla costa di Torvaianica.<br />

Si vuole salvaguardare<br />

un esempio del paesaggio<br />

tipico che si pote-<br />

va ammirare molti<br />

anni fa, prima della<br />

sciagurata edificazione<br />

che ha fatto<br />

sparire gran parte<br />

della nostra<br />

spiaggia. Il progetto<br />

di Via Ischia<br />

ha una valenza elevata,<br />

perché potrà<br />

essere ut<strong>il</strong>izzato come<br />

modello per poter estendere<br />

questi semplici accorgimenti<br />

di <strong>in</strong>gegneria naturalistica<br />

al resto del litorale».<br />

Fosca Colli<br />

ARDEA La Destra: “Coperta una buca su 10 vorag<strong>in</strong>i»<br />

Via Bologna, chiuse poche buche<br />

Iresidenti da tempo<br />

avevano sollecitato<br />

la sistemazione<br />

di via Bologna<br />

percorsa giornalmente<br />

da numerose macch<strong>in</strong>e.<br />

Ora f<strong>in</strong>almente<br />

<strong>il</strong> Comune ha deciso<br />

di porre mano alla<br />

questione, ma <strong>in</strong> maniera<br />

poco “ortodossa”<br />

ed efficace. A farsi<br />

portavoce delle<br />

proteste, Walter Giust<strong>in</strong>i,<br />

Vice Segretario<br />

de La Destra: «La sua<br />

riasfaltatura è stata <strong>in</strong>serita nei piani<br />

triennali per le opere pubbliche, - ha<br />

spiegato – senza peraltro essere stata<br />

mai tenuta <strong>in</strong> considerazione, <strong>non</strong>ostante<br />

sia un’arteria parallela ed alternativa<br />

alla Litoranea:<br />

oggi è stata oggettodell’ennesima<br />

presa <strong>in</strong><br />

giro da parte<br />

della nostra<br />

amm<strong>in</strong>istrazione.<br />

Matt<strong>in</strong>e fa<br />

un mezzo del<br />

Comune è tran<strong>sit</strong>ato<br />

per <strong>il</strong><br />

Centro Reg<strong>in</strong>a,<br />

al f<strong>in</strong>e di rattoppare<br />

i numerosi<br />

crateri<br />

sull’asfalto. Il<br />

fatto potrebbe anche essere po<strong>sit</strong>ivo –<br />

ha aggiunto - se <strong>non</strong> fosse però che quegli<br />

operai si sono limitati a ricoprire una<br />

buca ogni 10 che sono state lasciate com’erano».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!