17.06.2013 Views

Clicca per scaricarlo in formato pdf - Circolo Didattico Paolo Vetri

Clicca per scaricarlo in formato pdf - Circolo Didattico Paolo Vetri

Clicca per scaricarlo in formato pdf - Circolo Didattico Paolo Vetri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pag<strong>in</strong>a 24 ANNO 10° N 1<br />

FILO DIRETTO<br />

Messaggi, pensieri, notizie & curiosità dalla scuola media Vann’Antò<br />

V orrei<br />

raccontarvi<br />

una storia,<br />

ma prima<br />

devo parlarvi<br />

dell’amicizia<br />

tra numeri.<br />

Anche due<br />

numeri <strong>in</strong>fatti possono essere “amici”,<br />

quando ognuno è la somma dei divisori<br />

dell'altro. Un esempio di due numeri<br />

amici? 220 e 284. Infatti, i divisori di<br />

220 sono: 1,2,4,5,10,11,20,22,44,55,110,<br />

la somma dei divisori è 284 (l'altro numero).<br />

I divisori di 284 sono: 1,2,4,71,142, la<br />

somma è 220 (il numero precedente).<br />

Ed ecco la storiella:<br />

C'era un sultano che si considerava un<br />

solutore di problemi. Le guardie gli<br />

riferirono che uno dei suoi prigionieri<br />

era un matematico. Il giorno dopo il<br />

sultano andò dal prigioniero e gli propose<br />

questa sfida: “Se tu mi proporrai<br />

un problema, ti libererò, ma appena lo<br />

risolverò farò tagliarti la testa”. Il prigioniero<br />

accettò la sfida proponendo<br />

questo problema: “Trovami due numeri<br />

amici diversi da 220 e 284”. Il prigioniero<br />

morì libero, a tarda età e il sultano<br />

non riuscì mai a risolvere quel problema.<br />

Giuseppe Criscione<br />

( terza C )<br />

220<br />

Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità »<br />

Madre Teresa di Calcutta<br />

284<br />

a parola amicizia deriva dalla radice lat<strong>in</strong>a del verbo amare.<br />

L Nel suo significato pr<strong>in</strong>cipale, l’amicizia è un rapporto di affetto reciproco<br />

che lega due o più <strong>per</strong>sone tra di loro. In realtà, il concetto di amicizia è così<br />

ampio che può estendersi a qualsiasi forma di rapporto di vic<strong>in</strong>anza: ci può<br />

essere un’amicizia tra una <strong>per</strong>sona e un animale, o tra due animali. Sono <strong>in</strong><br />

rapporto di amicizia gli alleati nella politica <strong>in</strong>terna ed estera, siano <strong>per</strong>sone,<br />

partiti o Stati.<br />

L’uomo e il gatto<br />

D a secoli<br />

l’ uomo e il gatto collaborano<br />

tra di loro. La popolazione egizia<br />

venerava quest’ animale<br />

come se fosse una div<strong>in</strong>ità. Gli<br />

egizi credevano che i gatti fossero<br />

div<strong>in</strong>ità <strong>in</strong> quanto gli attribuivano<br />

poteri magici. Per esempio<br />

il bagliore dei loro occhi durante la notte faceva<br />

pensare a dei chiaroveggenti e <strong>per</strong>ciò gli egizi erano conv<strong>in</strong>ti<br />

che queste div<strong>in</strong>e creature potessero conoscere i segreti<br />

dei poteri celesti. Si narra che nel 525 a.c. il re <strong>per</strong>siano<br />

Cambise decise di conquistare la città del Pelusio che<br />

oggi si chiama Porto Said. La cittad<strong>in</strong>a era difesa dagli egiziani<br />

e allora Cambise ord<strong>in</strong>ò che ognuno dei suoi soldati<br />

portasse sullo scudo un gatto: gli egizi <strong>per</strong> paura di ferire<br />

gli animali che tanto amavano , si arresero senza lottare.<br />

Anastasia Celestre e Dora Schembri<br />

(prima C)<br />

Due amici: un’anima sola divisa <strong>in</strong> due corpi.<br />

(Aristotele)Eurialo & Niso<br />

Alessando Magno & Efestione<br />

Cicerone & Attico<br />

Oreste & Pilade<br />

Achille & Patroclo<br />

Ulisse & Diomede

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!