17.06.2013 Views

N. 6 - Maggio 2009 - BCC Masiano

N. 6 - Maggio 2009 - BCC Masiano

N. 6 - Maggio 2009 - BCC Masiano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Marco Gasperini<br />

Intervista<br />

al regista<br />

Giuseppe Golisano<br />

il melograno<br />

maggio <strong>2009</strong><br />

Il Teatro sociale<br />

a Bottegone<br />

Quando e come è nata l’idea di<br />

costituire un laboratorio teatrale a<br />

Bottegone?<br />

«Il gruppo teatrale è nato all’incirca<br />

trentacinque anni fa, al Circolo<br />

di Bottegone, con il nome “Gruppo<br />

teatro giovani di Bottegone”. Io all’epoca<br />

facevo Cabaret e proprio durante<br />

un mio spettacolo nel Circolo<br />

conobbi alcuni giovani, con i quali<br />

fondai proprio questo gruppo, di cui<br />

io, con i miei ventuno anni, ero il più<br />

anziano. Mi ricordo che il primo te-<br />

TERRITORIO<br />

sto messo in scena fu “Emigrazione”,<br />

un’opera scritta da me, come quasi<br />

tutte quelle che negli anni a venire<br />

sono state rappresentate dal gruppo.<br />

Il giorno del debutto, all’ora di inizio<br />

dello spettacolo, non c’era nessuno<br />

tra il pubblico. Dopo alcuni minuti<br />

di imbarazzo vedemmo la pista all’aperto<br />

del Circolo riempirsi, fino<br />

ad ospitare più di settecento persone.<br />

Fu un successo che diede una grande<br />

spinta per l’attività a venire.»<br />

Una scena di una rappresentazione teatrale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!