17.06.2013 Views

milano - Cinque Giorni.

milano - Cinque Giorni.

milano - Cinque Giorni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GOLF<br />

TEL: 06.89763157<br />

TEL: 02.64672301<br />

Pasquetta e 25 aprile a “suon di<br />

colpi” con la coppa del Parco,<br />

per soli uomini, e la coppa San<br />

Giorgio, riservata alle donne SPORT<br />

venerdì 22 aprile 2011 21<br />

Il prossimo 18 luglio la Selecao<br />

Libertas calcetto compirà<br />

15 anni. Rispetto all’inizio<br />

nel corso di questi anni<br />

le attività si sono diversificate<br />

su vari livelli, la prima<br />

squadra, la scuola calcio a 5<br />

e il progetto negli istituti<br />

scolastici. La prima squadra<br />

era partita quest’anno con<br />

l’obiettivo di riscattare una<br />

stagione precedente piuttosto<br />

fallimentare, terminata<br />

con la retrocessione in serie<br />

D. Dopo un avvio balbettante,<br />

con una serie di sconfitte<br />

che ha portato al cambio di<br />

guida tecnica, i canarini hanno<br />

svoltato, vincendo 11 partite<br />

su 15 e guadagnandosi<br />

l’accesso ai playoff, con la<br />

possibilità di giocarsi il ri-<br />

ATLETICA<br />

Il 13 maggio a Garbagnate si terrà<br />

l’evento speciale “Atletica senza<br />

frontiere”. A scendere in pista atleti<br />

diversamente abili e normodotati p22<br />

GOLF Il 5 maggio nel cuore del parco di Monza si terrà l’evento interregionale Agis dedicato alla categoria senior<br />

Gp città di Milano, sfida all’ultima buca<br />

IL DIRETTORE ARNALDO COCUZZA<br />

«Siamo pronti ad accogliere le oltre<br />

150 persone che si contenderanno<br />

il titolo». Il Golf Club Milano, che<br />

organizza il Gran premio milanese, è tra<br />

i più antichi circoli d’Italia e tra i più<br />

titolati a livello individuale e di squadre<br />

N<br />

el cuore del parco di Monza, accanto all’autodromo, c’è<br />

un paradiso verde che dal 1928 è il punto di riferimento<br />

degli amanti del golf che vivono in Lombardia. È il<br />

Golf Club Milano, tra i più antichi circoli d’Italia e tra i più<br />

titolati a livello individuale e di squadre. È qui che il prossimo<br />

5 maggio si svolgerà il Gran Premio città di Milano interregionale<br />

Agis, dedicato alla categoria senior. «Le iscrizioni<br />

verranno aperte dieci giorni prima dell’evento - spiega il direttore<br />

del circolo Arnaldo Cocuzza -. Soltanto due settimane<br />

fa, il club si è aggiudicato il campionato regionale a squadre<br />

assoluto maschile e femminile. Non accadeva da trent’anni.<br />

Ora siamo pronti ad accogliere le oltre centocinquanta<br />

persone che si contenderanno il titolo in occasione di questa<br />

iniziativa fortemente sentita da tutti gli appassionati».<br />

La gara è aperta a tutti gli over 50 e alle donne che hanno superato<br />

il cinquantacinquesimo anno d’età. «Si tratta di<br />

persone che, nella maggior parte dei casi, giocano a golf da<br />

una vita – racconta Cocuzza -. Per questo, è possibile assistere<br />

a performance di giocatori di ottimo livello, provenienti da<br />

molti circoli della Lombardia (che vanta una ventina di club,<br />

ndr), ma anche da altre regioni».<br />

La competizione consiste in una gara individuale mista (alla<br />

quale possono partecipare sia gli uomini che le donne),<br />

basata sulla regola standard delle diciotto buche. Vincono<br />

coloro che totalizzano il miglior risultato, a seconda delle categorie<br />

d’appartenenza: verranno premiati sia i primi tre<br />

classificati di ogni categoria (ne esistono tre, suddivise in<br />

base al “livello di handicap”, che indica le capacità del giocatore),<br />

sia colui o colei che avrà ottenuto il miglior risultato<br />

lordo (a prescindere dall’handicap). «Si tratta di un evento<br />

non solo agonistico, ma anche sociale – sottolinea Cocuzza -.<br />

È infatti prevista una cena di fine evento alla quale parteciperanno<br />

tutti coloro che hanno gareggiato per l’Interregionale».<br />

Ma il calendario del Golf Club Milano non si esaurisce con la<br />

competizione del 5 maggio. L’agenda d’appuntamenti è fitta<br />

e, tra gli eventi di maggior rilievo, c’è quello in programma il<br />

prossimo 25 aprile: «In occasione della Pasquetta – spiega il<br />

direttore del circolo – ci sarà l’opportunità di partecipare alla<br />

coppa del Parco, per soli uomini, e alla coppa San Giorgio, riservata<br />

alle donne».<br />

Anche in questo caso, i giocatori si sfidano su diciotto buche,<br />

ma lo fanno in coppia. Le regole sono le stesse sia per gli<br />

uomini che per le donne, anche se queste ultime potranno<br />

godere di un vantaggio: il campo a loro disposizione avrà<br />

delle piazzole di partenza avanzate. Il Golf Club Milano, con<br />

settecentoventi soci attuali, vanta diversi riconoscimenti,<br />

come la “Stella d’argento al merito sportivo”, conferita dal<br />

Coni nel 1978 e la “Stella d’oro per meriti sportivi”, arrivata<br />

nove anni dopo. Molti i campionati per professionisti e<br />

dilettanti disputati sul percorso di Monza: tra questi, 6 Open<br />

d’Italia, 12 campionati nazionali Omnium, 9 internazionali<br />

d’Italia, 67 nazionali e un numero considerevole di tornei e<br />

finali. Adesso, però, l’appuntamento da non perdere è quello<br />

del 5 maggio, per una sfida all’ultima buca riservata ai<br />

veterani del golf.<br />

Romina Bassini<br />

CALCIO A 5 SERIE D La società del presidente Noseda sta portando avanti con successo una collaborazione sportiva con le scuole<br />

La Selecao Libertas in corsa per il ritorno in serie C2<br />

torno in C2.<br />

L’evoluzione più significativa<br />

si è avuta nel settore giovanile:<br />

la scuola calcio a 5 ha<br />

registrato un netto incremento<br />

degli iscritti, passando<br />

dai 14 dell’anno scorso ai<br />

43 attuali. «Segno che stiamo<br />

operando bene e iniziamo a<br />

farci conoscere e apprezzare<br />

dalle famiglie, diventando<br />

una tra le possibili scelte<br />

per l’attività sportiva giovanile»<br />

sostiene il presidente<br />

Sergio Noseda. Obiettivo per<br />

l’anno prossimo è proporre<br />

un’altra categoria di età oltre<br />

a quelle attuali, 2002-2003<br />

e 2004-2005, in modo da<br />

continuare a crescere.<br />

Per Noseda il merito di questa<br />

evoluzione è da condivi-<br />

dere anche con gli istruttori<br />

Ambrogio Romagnoli e Marco<br />

Santomauro: grazie anche a<br />

loro tra i ragazzi si è creato<br />

un clima positivo che ha favorito<br />

il passaparola tra le<br />

famiglie. Anche il lavoro nelle<br />

scuole è stato un’ottima fonte<br />

promozionale. Quest’anno infatti<br />

la Selecao ha proposto<br />

il progetto “Mini calcio a 5”<br />

con l’obiettivo di promuovere<br />

l’attività in collaborazione<br />

con la scuola primaria e secondaria.<br />

L’iniziativa è stata<br />

sviluppata presso l’istituto<br />

primario “Martiri della Liberta”<br />

e quello secondario<br />

“Don Milani”, dove si è avuta<br />

l’adesione di 15 classi a fronte<br />

delle 9 dello scorso anno<br />

scolastico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!