19.06.2013 Views

Relazione Geologica e Sismica - Comune di Trenzano

Relazione Geologica e Sismica - Comune di Trenzano

Relazione Geologica e Sismica - Comune di Trenzano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE DI TRENZANO - Stu<strong>di</strong>o geologico del territorio comunale<br />

5. IDROGEOLOGIA (Tav. 2A e 2B)<br />

5.1 Metodologia <strong>di</strong> indagine<br />

Lo stu<strong>di</strong>o delle caratteristiche idrogeologiche del territorio è finalizzato in primo<br />

luogo a fornire elementi utili per la gestione e la tutela delle risorse idriche<br />

sotterranee.<br />

Sono stati presi in esame i dati (stratigrafia, profon<strong>di</strong>tà, portata, livello statico e<br />

<strong>di</strong>namico, ecc.) riguardanti i pozzi pubblici e privati localizzati nel territorio comunale<br />

ed in quelli limitrofi, con particolare riguardo alle opere <strong>di</strong> captazione profonde e<br />

fornite <strong>di</strong> dati tecnici.<br />

Nella tabella <strong>di</strong> pagina seguente si riporta l’elenco dei pozzi comunali e <strong>di</strong> quelli<br />

privati <strong>di</strong> cui si ha conoscenza, situati nel territorio <strong>di</strong> <strong>Trenzano</strong> e comuni limitrofi, i<br />

cui dati stratigrafici e idraulici sono serviti per meglio definire la struttura<br />

ìdrogeologica dell’area stu<strong>di</strong>ata. Le stratigrafie sono allegate a fine lavoro.<br />

Si è tenuto inoltre conto dei pozzi superficiali presenti nel territorio <strong>di</strong> <strong>Trenzano</strong>.<br />

Con l’ausilio delle stratigrafie dei pozzi sono state tracciate due sezioni<br />

idrogeologiche che illustrano la struttura idrogeologica del sottosuolo (TAV. 3).<br />

Nell’ inverno 2006-07 è stata condotta una campagna <strong>di</strong> misurazione del livello<br />

piezometrico sui pozzi presenti nel territorio comunale. I dati piezometrici raccolti<br />

hanno consentito <strong>di</strong> ricostruire le linee isopiezometriche, che rappresentano<br />

l’andamento della superficie piezometrica, relativamente alla falda freatica. La<br />

soggiacenza rilevata non si <strong>di</strong>scosta in modo significativo dalla misurazioni eseguite<br />

nel 1997-98, confermando sostanzialmente la medesima situazione piezometrica.<br />

Presso l’Ufficio tecnico comunale sono state raccolte le analisi chimiche e<br />

microbiologiche effettuate sulle acque dei pozzi pubblici nel periodo 1997-1998, utili<br />

per una caratterizzazione chimica dei corpi idrici sotterranei.<br />

I dati idrogeologici raccolti ed elaborati sono rappresentati sulla CARTA<br />

IDROGEOLOGICA E DEL SISTEMA IDROGRAFICO (TAV.2A e 2B), che è stata<br />

realizzata in scala 1:5.000.<br />

Geologo Torresani Guido – 25034 Orzinuovi – Via Roma 4 – tel./fax 030 943904 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!