19.06.2013 Views

Relazione Geologica e Sismica - Comune di Trenzano

Relazione Geologica e Sismica - Comune di Trenzano

Relazione Geologica e Sismica - Comune di Trenzano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE DI TRENZANO - Stu<strong>di</strong>o geologico del territorio comunale<br />

particolarmente scadenti (terreni granulari fini con falda superficiale). Queste<br />

zone sono caratterizzate da effetti <strong>di</strong> ce<strong>di</strong>menti e/o liquefazioni.<br />

Scenari <strong>di</strong> pericolosità sismica locale<br />

Le aree così come definite sopra sono state inserite in TAV. 4: “Carta della<br />

pericolosità sismica locale e delle nuove aree vulnerabili – scala 1:10.000).<br />

Un secondo passaggio <strong>di</strong> analisi è la tabella seguente dove viene identificata la<br />

classe <strong>di</strong> pericolosità sismica. Per le zone Z4a viene identificata una classe “H2” –<br />

livello <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento 2°, mentre per le zone Z2 viene identificata una classe<br />

“H2” – livello <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento 3°.<br />

Classi <strong>di</strong> pericolosità per ogni scenario <strong>di</strong> pericolosità sismica locale<br />

Geologo Torresani Guido – 25034 Orzinuovi – Via Roma 4 – tel./fax 030 943904 29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!