19.06.2013 Views

Novembre 2010 - Affari di Gola

Novembre 2010 - Affari di Gola

Novembre 2010 - Affari di Gola

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TENDENZE<br />

<strong>di</strong> Roberta Martinelli<br />

Sfatiamo un luogo comune.<br />

Non è vero che le nuove tendenze<br />

in tema <strong>di</strong> food and<br />

beverage nascono tutte oltre confine.<br />

Dopo la cucina molecolare,<br />

da qualche tempo si è affacciata la<br />

“molecular mixology”, tecnica d’avanguar<strong>di</strong>a<br />

che fonde la moderna<br />

miscelazione con strumenti e proce<strong>di</strong>menti<br />

tipici della cucina molecolare.<br />

In altre parole, la versione<br />

applicata al bere miscelato delle<br />

tecniche e conoscenze acquisite<br />

dalla cucina. E pioniere <strong>di</strong> questa<br />

nuova “filosofia” è Dario Comini,<br />

patron del Nottingham Forest, uno<br />

dei locali più famosi <strong>di</strong> Milano e<br />

tra i <strong>di</strong>eci migliori bar al mondo.<br />

Sul suo top sfilano infusioni, gelatine,<br />

glasse e spume; drink d’avanguar<strong>di</strong>a<br />

dai nomi più strani come<br />

l’“Igiene Orale” e l’“Infuso Molecolare”,<br />

realizzati con ingre<strong>di</strong>enti della<br />

gastronomia molecolare come<br />

l’alginato (ricavato dall’essicazione<br />

e macinazione delle alghe brune),<br />

o il lecin (la lecitina <strong>di</strong> soia),<br />

l’isomalt (dolcificante usato per<br />

creare sculture in zucchero) e la<br />

metilcellulosa (impiegata per realizzare<br />

film commestibili). Al posto<br />

<strong>di</strong> shaker, blonder & c. ci sono fon<strong>di</strong>ne,<br />

pentolini, vasi <strong>di</strong> vetro, alambicchi,<br />

contagocce e boccali speciali<br />

rubati ai laboratori <strong>di</strong> chimica<br />

che consentono <strong>di</strong> creare due cocktail<br />

nello stesso bicchiere. Con<br />

le sue capsule riempite con una<br />

riduzione <strong>di</strong> Mojito o <strong>di</strong> altri drink,<br />

Comini ha fatto conoscere il suo<br />

nome e quello del Nottingham Fo-<br />

E ora anche il drink<br />

<strong>di</strong>venta molecolare<br />

Il mondo del beverage si lascia “contaminare” dalle tecniche e dai proce<strong>di</strong>menti lanciati<br />

dalle cucine d’avanguar<strong>di</strong>a. Dario Comini, patron del Nottingham Forest <strong>di</strong> Milano,<br />

è un pioniere <strong>di</strong> questa fi losofi a. Arrivano anche dall’estero per seguire i suoi corsi.<br />

“Striscia la Notizia? Su questo tema è stata superfi ciale”<br />

14 <strong>Affari</strong> <strong>di</strong> <strong>Gola</strong> novembre <strong>2010</strong><br />

rest oltre i confini nazionali ed è<br />

successa una cosa unica: il traffico<br />

dei barman in cerca <strong>di</strong> novità per<br />

una volta si è invertito. Da Londra<br />

in <strong>di</strong>rezione Milano. La molecular<br />

mixology al momento è una moda<br />

mon<strong>di</strong>ale. Decine <strong>di</strong> barman vengono<br />

dall’estero a seguire i suoi<br />

corsi e i suoi libri sono venduti in<br />

tutto il mondo. In Italia i bar-chef<br />

(questa la definizione per Comini)<br />

e i bartender d’avanguar<strong>di</strong>a si contano<br />

sulle <strong>di</strong>ta <strong>di</strong> una mano.<br />

Dario Comini<br />

Come si riconoscono? Dalla casacca<br />

nera da cuoco. In stile “bar-chef”<br />

appunto.<br />

Come è nata l’idea <strong>di</strong> trasferire<br />

il molecolare nei drink?<br />

«Abbiamo voluto portare le tecniche<br />

e le conoscenze acquisite<br />

dalla ristorazione <strong>di</strong>etro il banco<br />

del bar. Così è nata la molecular<br />

mixology, un’evoluzione delle tecniche<br />

<strong>di</strong> cucina applicate all’alcol.<br />

In realtà è completamente un’altra<br />

tecnica ma il risultato è identico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!