19.06.2013 Views

Relazione - Comune di Trenzano

Relazione - Comune di Trenzano

Relazione - Comune di Trenzano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La chiesa <strong>di</strong> S. Rocco - Cossirano<br />

«L’antica chiesa esisteva fin dalla fine del sec.<br />

XIV dove oggi sorgono il municipio e le scuole.<br />

Venne poi, in parte, incorporata nel comune e<br />

nella canonica. Aveva una sola navata, ad arco<br />

acuto, certamente consacrata (la scritta su una<br />

lapide fissava il 15 <strong>di</strong>cembre la consacrazione<br />

della Chiesa). Le pareti erano decorate da<br />

affreschi votivi del sec. XV e XVI, già molto<br />

rovinati e restaurati nel 1911, sotto i quali<br />

ricorrevano le date, 1421, 1426, 1492, 1517, ecc.<br />

Anche l’abside portava ancora segni della<br />

struttura quattrocentesca nella decorazione a<br />

mattoni scoperti e terracotta.<br />

Unico sepolcro ricordato è quello <strong>di</strong> Girolamo<br />

Pilati <strong>di</strong> antica famiglia cossiranese. Nel 1654 la<br />

chiesa aveva tre soli altari, il maggiore e due<br />

laterali.<br />

La chiesa <strong>di</strong> S. Rocco e<strong>di</strong>ficata probabilmente nel<br />

sec. XVI, presso il castello, fu <strong>di</strong> proprietà dei<br />

Saiani. Recentemente il cav. A. Torri l’ha donata<br />

alla parrocchia».<br />

Note tratte da “Enciclope<strong>di</strong>a Bresciana” – volume III – A. Fappani – E<strong>di</strong>zioni “La voce del Popolo”<br />

Brescia<br />

La chiesa nel 2011 è stata oggetto <strong>di</strong> un restauro architettonico strutturale.<br />

Il convento dei Cappuccini e la chiesa <strong>di</strong> S. Michele<br />

33<br />

«Giunta ultima la<br />

chiesa <strong>di</strong> S. Michele e<br />

l’annesso convento dei<br />

Cappuccini sono i più<br />

presenti nella mostra<br />

dei <strong>di</strong>pinti restaurati.<br />

Do<strong>di</strong>ci quadri su nove<br />

della parrocchiale <strong>di</strong><br />

<strong>Trenzano</strong> e quattro <strong>di</strong><br />

quella <strong>di</strong> Cossirano,<br />

appartengono infatti<br />

all’ex convento.<br />

Convento e chiesa<br />

vennero costruiti dal<br />

1665 al 1668 e la<br />

comunità religiosa vi<br />

venne trasferita da<br />

Corzano dove si era<br />

inse<strong>di</strong>ata nel 1618.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!