19.06.2013 Views

Relazione - Comune di Trenzano

Relazione - Comune di Trenzano

Relazione - Comune di Trenzano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SISTEMA DEL VERDE<br />

Il sistema del verde nel territorio <strong>di</strong> <strong>Trenzano</strong> consente da una parte il collegamento fra le <strong>di</strong>verse<br />

realtà residenziali comunali e dall’altra <strong>di</strong> conservare l’autonomia e la singolarità dei vari quartieri<br />

residenziali delle due località <strong>di</strong> <strong>Trenzano</strong> e Cossirano evitando una saldatura continua dell’e<strong>di</strong>ficato<br />

che pregiu<strong>di</strong>cherebbe la vivibilità e la singolarità dell’abitato.<br />

Tale sistema è composto dal verde pubblico <strong>di</strong> quartiere che si articola in:<br />

- verde <strong>di</strong> arredo,<br />

- parco urbano <strong>di</strong> quartiere.<br />

Il verde <strong>di</strong> arredo<br />

Il verde <strong>di</strong> arredo è costituito da spazi ed<br />

elementi ver<strong>di</strong> che hanno un rapporto spaziale e<br />

funzionale con le superfici <strong>di</strong> traffico stradale e<br />

può avere funzioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa dal vento, polvere,<br />

gas e rumori.<br />

Si possono <strong>di</strong>stinguere <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> verde <strong>di</strong><br />

arredo: alberature lungo le strade e piazze e in<br />

particolare viali; elementi ver<strong>di</strong> e aiuole su<br />

superfici residuali, soprattutto agli incroci<br />

stradali e nelle zone produttive; strisce <strong>di</strong> verde<br />

tra due carreggiate, ovvero tra carreggiate,<br />

marciapie<strong>di</strong>; scarpate <strong>di</strong> trincea e rilevati,<br />

elementi ver<strong>di</strong> nei parcheggi.<br />

Il parco urbano <strong>di</strong> quartiere<br />

E’ uno spazio <strong>di</strong> verde <strong>di</strong> varie <strong>di</strong>mensioni realizzato attiguo a lotti urbani dell’e<strong>di</strong>lizia residenziale,<br />

risulta abbastanza intimo, date le me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni.<br />

E’ strutturato a volte con elementi costruttivi quali muretti <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa altezza oltre che con elementi<br />

vegetali, contiene ambiti <strong>di</strong> gioco per bambini piccoli, panchine per adulti, eventualmente una piccola<br />

fontana.<br />

Alcuni parchi <strong>di</strong> maggiori <strong>di</strong>mensioni contengono ambiti <strong>di</strong> gioco <strong>di</strong>stinti per bambini e ragazzi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>versi gruppi <strong>di</strong> età e vari spazi <strong>di</strong> riposo e soggiorno per adulti.<br />

Per un servizio ottimale alla popolazione il parco urbano <strong>di</strong> quartiere dovrebbe trovarsi a <strong>di</strong>stanza<br />

minima dalle abitazioni da servire (cioè da minimo 100 m a 300 m massimo).<br />

Per la fruibilità <strong>di</strong> tali spazi deve essere garantita l’agevole accessibilità al verde pubblico <strong>di</strong> quartiere<br />

dalla rete <strong>di</strong> circolazione del quartiere stesso e deve essere consentita la praticabilità anche alle<br />

persone con permanente riduzione della capacità motoria.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!