20.06.2013 Views

alla scuola di polizia tributaria solenne chiusura dell'anno di studi ...

alla scuola di polizia tributaria solenne chiusura dell'anno di studi ...

alla scuola di polizia tributaria solenne chiusura dell'anno di studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

È seguita, nella centralissima Via<br />

Cagliari, la cerimonia <strong>di</strong> inaugurazione<br />

dei locali con il taglio del nastro<br />

tricolore da parte della Signora<br />

Franca, consorte del Presidente della<br />

Sezione, Col. Bacci, e della bene<strong>di</strong>zione<br />

della ban<strong>di</strong>era.<br />

Nella vicina Chiesa <strong>di</strong> San Giovanni<br />

Battista è stata celebrata una<br />

Santa Messa in ricordo <strong>di</strong> tutti i Caduti,<br />

dal Cappellano Militare Mons.<br />

Onore che ha concelebrato con il<br />

Parroco Don. Vincenzo Morabito.<br />

Alla cerimonia, sono intervenuti,<br />

altresì, come rilevato ampiamente<br />

da tutti gli organi <strong>di</strong> informazione locale<br />

e regionale, anche molti esponenti<br />

della cultura e della politica, tra<br />

i quali il Sen. Leo Borea e l’On.<br />

Franco Brusco. Il Presidente della<br />

Provincia Dott. Alfonso Andria ha<br />

fatto pervenire al Sindaco una nota<br />

<strong>di</strong> apprezzamento dell’Amministrazione<br />

Provinciale e al Presidente<br />

Nazionale dell’ANFI, Gen. Di Marco,<br />

la sua gratitu<strong>di</strong>ne per l’opera che<br />

l’Associazione, sotto la sua guida,<br />

svolge promuovendo intelligenti ed<br />

efficaci iniziative <strong>di</strong> grande rilevanza<br />

sociale.<br />

Al termine della cerimonia, nel<br />

ringraziare vivamente il Sindaco e le<br />

altre Autorità intervenute ed in particolare<br />

il Generale Michelacci e la<br />

rappresentativa dei militari del servizio<br />

attivo, che con la loro presenza<br />

hanno voluto significare il profondo<br />

legame tra i finanzieri in servizio e in<br />

congedo, ha pronunciato un <strong>di</strong>scorso<br />

ringraziando ed apprezzando i<br />

nuovi soci che hanno voluto liberamente<br />

associarsi per istituire la nuova<br />

Sezione, nella certezza che possano<br />

presto inserirsi nelle attività<br />

associative e nel contesto socioeconomico<br />

della società, che sono<br />

nelle aspirazione <strong>di</strong> tutti i soci dell’ANFI<br />

nello spirito <strong>di</strong> Corpo e nella<br />

compattezza morale e spirituale.<br />

Quin<strong>di</strong> ha esortato i nuovi soci ad<br />

operare con passione e con sacrificio<br />

per il raggiungimento delle finalità<br />

sociali e statutarie e per ricordare<br />

sempre i commilitoni che in guerra<br />

e nelle operazioni <strong>di</strong> servizio sono<br />

morti per servire la Patria.<br />

Al termine del breve <strong>di</strong>scorso il<br />

Generale Di Marco ha voluto ringraziare,<br />

anche a nome <strong>di</strong> tutta l’Associazione,<br />

la gentile Signora Franca<br />

Il Monumento ai Caduti <strong>di</strong> Sapri.<br />

che ha voluto tagliare il nastro tricolore<br />

per la istituzione della nuova<br />

Sezione, il Colonnello Bacci ed i<br />

suoi collaboratori per la perfetta organizzazione<br />

e l’ottima riuscita della<br />

manifestazione e infine le gentili<br />

Signore convenute.<br />

A RAVENNA INAUGURATA UNA STELE MARMOREA IN MEMORIA DEI<br />

CADUTI DELLA GUARDIA DI FINANZA<br />

Il 20 giugno 2003 presso la Caserma<br />

“Fin Pierino Chierici” sede del<br />

Comando 2^ Compagnia pronto impiego<br />

della Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza <strong>di</strong> Ravenna,<br />

in concomitanza della celebrazione<br />

del 229° Anniversario della<br />

Fondazione della Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza,<br />

è avvenuto lo scoprimento della<br />

Stele marmorea eretta a ricordo dei<br />

militari del Corpo caduti. La Stele è<br />

stata donata al Comando Provinciale<br />

della Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza <strong>di</strong> Ravenna<br />

da parte della locale Sezione ANFI.<br />

Sono stati presenti <strong>alla</strong> cerimonia<br />

le massime Autorità civili, militari e<br />

religiose della città e della provincia.<br />

Dopo il rito dei tre squilli <strong>di</strong> tromba,<br />

del “presentat arm”, da parte <strong>di</strong><br />

una Compagnia <strong>di</strong> formazione e del<br />

“Silenzio”, sono stati resi gli onori ai<br />

Caduti con la deposizione <strong>di</strong> una corona<br />

<strong>di</strong> alloro. In<strong>di</strong> ha avuto luogo il<br />

prosieguo della cerimonia commemorativa<br />

del 229° Anniversario <strong>di</strong><br />

Fondazione della Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza.<br />

È stata una cerimonia semplice e<br />

significativa voluta d<strong>alla</strong> Sezione AN-<br />

FI <strong>di</strong> Ravenna per rendere omaggio<br />

ai Caduti della Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza.<br />

Ravenna, 20 giugno 2003<br />

La Stele in memoria dei Caduti del<br />

Corpo, donata al Comando Provinciale<br />

della Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza <strong>di</strong> Ravenna<br />

da parte della locale Sezione<br />

ANFI.<br />

6 Fiamme Gialle 9 / 2003

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!