20.06.2013 Views

LA TERRA di CAMPAGNATICO - Dipartimento di Storia

LA TERRA di CAMPAGNATICO - Dipartimento di Storia

LA TERRA di CAMPAGNATICO - Dipartimento di Storia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

porta il lavoro de Faccen<strong>di</strong>eri in detta Ban<strong>di</strong>ta, esclusa ogn’altra qualita <strong>di</strong> Bestie<br />

de Conferenti. Dagl’8 <strong>di</strong> Maggio in la fino doppo la sega rimane tutta Corte per<br />

benefizio de Conferenti, et allora si vende il Provento della spiga, ciò è il ruspo,<br />

che è rimasto in Terra della segatura de Grani, serve per lo più per Animali porcini,<br />

e quella allora possono pascere per le stoppie delle semente. Durano <strong>di</strong> pascerla<br />

così fino agl’8 <strong>di</strong> Settembre, et allora si riguarda per il Compratore fino che<br />

si arrompe. Puol anco il compratore predetto farvi pascere gratis da suoi Bestiami<br />

nella Ban<strong>di</strong>ta della Comunità anco per il tempo, che sono Ban<strong>di</strong>te. Questa Ban<strong>di</strong>ta<br />

del Pianetto si vende adesso circa scu<strong>di</strong> cento trenta d’oro l’Anno, essendo <strong>di</strong>minuita,<br />

perche prima si vendeva sopra scu<strong>di</strong> dugento cinquanta, et è per calare<br />

ancora <strong>di</strong> prezzo se non si rime<strong>di</strong>a ad una rottura del Fiume fatta <strong>di</strong> fresco.<br />

[Ban<strong>di</strong>telle] Le Ban<strong>di</strong>telle sono parte <strong>di</strong> qua, e parte <strong>di</strong> la dal Fiume reservate<br />

per i Bestiami de Paesani, dovendone pagare alla Comunità la fida a ragione<br />

<strong>di</strong> sol<strong>di</strong> 5 per Bestia brada, e sol<strong>di</strong> 5 per ogni tre Bestie minute. Per sapere il<br />

numero delle Bestie, eleggono i Priori due Contatori nel tempo d’Estate, perche<br />

allora vi sono tutti i Bestiami riguardo, che si ritirano verso l’Acque del Fiume,<br />

devono riferire al Notaro il numero che vi trovano, ed egli accenderli debitori<br />

allo spoglio della Comunità. Questo è un capo d’Entrata per la Comunità, posto<br />

nella Tavolella del 1640. sotto nome <strong>di</strong> Fida.<br />

[Bestiame della Corte] Vi sono presentemente nella Corte <strong>di</strong> Campagnatico<br />

l’infrascritti Bestiami, cioè [138]<br />

Bestie minute Numero 2600<br />

Vaccino -- 300<br />

Bufalino -- 300<br />

Cavallino -- 130<br />

Porcino -- 470<br />

Bovino, e Bufalino da giogo<br />

-- 200<br />

Queste ultime sono esenti dal pago della Fida, poiche possono pascere gratis in<br />

dette Ban<strong>di</strong>telle, ciò è quella <strong>di</strong> la da Fiume dalla Strada della Ban<strong>di</strong>ta del Pianetto,<br />

e segue tutto il Piano, che non è Pianetto fino a certe Terre dette Tavorcino,<br />

e Rigonzano.<br />

Quella <strong>di</strong> qua da Fiume principia da unluogo detto gl’Olmi, et arriva fino a Fosso<br />

della rena, e tutte le semente, che in questa Ban<strong>di</strong>tella si fanno in Terre <strong>di</strong> Comunità<br />

pagano <strong>di</strong> Terratico a ragione <strong>di</strong> se<strong>di</strong>ci per moggio.<br />

[Ban<strong>di</strong>tella nuova] La Ban<strong>di</strong>tella nuova fu separata, e smembrata dalla<br />

dogana per cavarsene li scu<strong>di</strong> vinti per il Maestro <strong>di</strong> Scuola. La godono i Paesani<br />

con i loro Bestiami <strong>di</strong> tutti i tempi, e sopra <strong>di</strong> essi se ne fa la <strong>di</strong>stribuzione. Confina<br />

con il sughereto, e coll’Ombrone.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!