20.06.2013 Views

LA TERRA di CAMPAGNATICO - Dipartimento di Storia

LA TERRA di CAMPAGNATICO - Dipartimento di Storia

LA TERRA di CAMPAGNATICO - Dipartimento di Storia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

[Gabella dei Contratti]Campagnatico paga alla Cassa della Dogana la<br />

Gabella <strong>di</strong> tutti i Contratti, e Scritture gabelabili, ma come Terra <strong>di</strong> Maremma è<br />

esente da quella del Più Tondo.<br />

[Giuris<strong>di</strong>zione Spirituale] È sottoposta nello spirituale alla <strong>di</strong>ocesi, e Vescovado<br />

dalla Città <strong>di</strong> Grosseto, e Monsignore Vescovo vi tiene il Vicario Feraneo<br />

in persona del Curato <strong>di</strong> S.Maria, e dentro alla Terra vi sono le Chiese infrascritte<br />

ciò è.<br />

[Chiesa Pievania] Chiesa con il Fonte Battesimale sotto titolo <strong>di</strong> San<br />

Giovanni Battista, Iuspadronato del Concistoro, et Eccelsa Signoria <strong>di</strong> Siena, è<br />

Vaso assai capace, e ragionevolmente tenuto. Fruttaria circa scu<strong>di</strong> cento tra Terratici,<br />

e decime, le quali consistono in mezzo staro <strong>di</strong> Grano per ogni Bove, o Bufalo<br />

domo, e non havendo simili qualità <strong>di</strong> Bestie, pagano gli huomini, non devono<br />

pagare più che sei quarti, et essendo in minor numero, pagano quel meno alla<br />

ragione sopradetta. Le decime detto vino sono, che ne ricoglie meno <strong>di</strong> quattro<br />

some, Boccali quattro, e da some quattro a some otto, boccali otto, e da some<br />

otto in su uno staro per qualunque somma, che sia. Vi è la decima del Lino, che<br />

è la seguente, per ogni vinti Manne <strong>di</strong> Lino, una. Ha gran Terre questa Chiesa, e<br />

<strong>di</strong>ce il Pievano, che <strong>di</strong> molte non se ne trova il rincontro, ha ancora questa Chiesa<br />

sei pezzi d’Oliveti, oltre ad altri pedoni d’olivi spezzatamente posti in alcuni<br />

Luoghi. Ha per obligo il Pievano tenere accesa la Lampada, e provisto <strong>di</strong> Cera<br />

l’Altar Maggiore. Item la Festa della Natività <strong>di</strong> San Giovanni Battista,<br />

dell’Assunzione della Madonna con i loro Anniversarij, e <strong>di</strong> S.Cecilia senza Anniversario.<br />

È obligato dare lire vinti al Pre<strong>di</strong>catore, ò vero farli le spese per la metà<br />

del corso quadragesimale, e fare anco la <strong>di</strong>stribuzione [129] della Cera nel giorno<br />

della Purificazione.<br />

Sono in questa Chiesa sette Altari compresovi il Maggiore.<br />

[Benefizio <strong>di</strong> S.Agnese] In quello de<strong>di</strong>cato a S.Agnese, e S.Bartalomeo vi<br />

è un Benefizio semplice sotto l’istesso titolo, Iuspadronato della Comunità <strong>di</strong><br />

Campagnatico. Ha d’Entrata some sei grano, che gli deve pagare lo Spedale della<br />

Comunità, il quale deve tenere provisto il detto Altare <strong>di</strong> Sacri suppellettili, et<br />

ogni Sabbato da sera accendervi la Lampada, <strong>di</strong> più ha il frutto <strong>di</strong> una Chiusa, e<br />

<strong>di</strong> una casa posta dentro la Terra, et ha per obligo celebrare la Festa <strong>di</strong> S.Agnesa,<br />

e <strong>di</strong> S.Bartolomeo con i loro Anniversarij, e celebrarvi anco due Messe la Settimana.<br />

In questo istesso Altare ha obligo lo Spedale solennizzarvi la Festa della<br />

Santissima Nunziata.<br />

[Benefizio <strong>di</strong> S.Pietro, e S.Pavolo] Nell’Altare de<strong>di</strong>cato a S.Pietro, e<br />

S.Pavolo vi è un Benefizio semplice sotto questo Titolo <strong>di</strong> libera Collazione con<br />

obligo <strong>di</strong> celebrarvi la Festa Titolare con il sui Anniversario, e due Messe la Settimana.<br />

[Benefizio <strong>di</strong> S.Stefano] Nell’Altare de<strong>di</strong>cato a S.Stefano vi è un Benefizio<br />

semplice sotto il detto Titolo <strong>di</strong> libera Collazione con annua entrata <strong>di</strong> circa<br />

Scu<strong>di</strong> otto, da frutto <strong>di</strong> terre, e pigioni; Vi è obligo la Festa Titolare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!