20.06.2013 Views

LA TERRA di CAMPAGNATICO - Dipartimento di Storia

LA TERRA di CAMPAGNATICO - Dipartimento di Storia

LA TERRA di CAMPAGNATICO - Dipartimento di Storia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

[Ponitori dela Pizzicaria] Due imponitori della Pizzicaria coll’istesso salario<br />

<strong>di</strong> lire due per ciascuno pagateli dalla Comunità, che hanno facoltà <strong>di</strong> fare i<br />

prezzi à tutte le robbe attinenti all’esercizio sudetto.<br />

[Ponitori del Macello] Due imponitori del Macello coll’istesso salario <strong>di</strong><br />

lire due per ciascheduno, peso de quali è imporre il prezzo alle Carni du Vaccina,<br />

Agnello, Capretto, e Maiale, già che per l’altre vi è il prezzo fermo, come a<br />

suo logo si <strong>di</strong>rà.<br />

[Stimatori publici] Quattro stimatori delle Tenute, e danni dati all’istesso<br />

Salario <strong>di</strong> lire due per ciascuno, e questi sono abbligati à stimare tutte le Tenute,<br />

e danni dati, che vertessero avanti la Corte del Potestà.<br />

[Sindaco de Malefizi] Un Sindaco de Malefizi obligato a denunziare alla<br />

Corte del Capitano <strong>di</strong> Giustizia <strong>di</strong> Grosseto tutti i delitti, che so commettessero<br />

nella Terra, e Corte.<br />

[Consiglio publico] Il Consiglio della Comunità è composto à ragione <strong>di</strong><br />

un huomo per Casa delle Fameglie però antiche, et originarie del luogo e altrimenti,<br />

dal numero delle quali si devono anco cavare i soggetti per i Priori, e Camarlengo.<br />

Non puole adunarsi il Consiglio in minore numero <strong>di</strong> Se<strong>di</strong>ci, ma sono<br />

in oggi le dette Fameglie ridotte à così poco numero, che bene spesso si trova<br />

<strong>di</strong>fficoltà in farlo adunare.<br />

[Pre<strong>di</strong>catore] Si elegge in questo Consiglio il Pre<strong>di</strong>catore per la Quadragesima<br />

coll’approvazione del Magistrato de Conservatori, et con elemosina <strong>di</strong> lire<br />

vinti otto dalla Comunità, e lire <strong>di</strong>eci dalla Compagnia del Rosario, e sono obligati<br />

il Pievano, e Curato <strong>di</strong> S.Maria farli le spese a vicenda, ò vero darli lire vinti<br />

per ciascuno. Pre<strong>di</strong>ca una settimana nella Pieve, e l’altra nella Chiesa <strong>di</strong> Santa<br />

Maria, et inoltre le Compagnie laicali gli danno lire <strong>di</strong>eci per ciascuna, e la Madona<br />

delle Grazie lire quattor<strong>di</strong>ci, e la Congregazione <strong>di</strong> S.Monaca lire quattro, e<br />

sei doveriano quarantadue da cavarsi dalla <strong>di</strong>stribuzione della Ban<strong>di</strong>tella.<br />

[Maestro <strong>di</strong> Scuola] Si elegge in detto Consiglio il Maestro <strong>di</strong> Scuola<br />

coll’approvazione de Conservatori. Questo ha <strong>di</strong> salario Scu<strong>di</strong> quaranta l’Anno,<br />

vinti de quali ne paga la Comunità, e gl’altri vinti si cavano dalle Fide de Bestiami<br />

de conferenti in una Ban<strong>di</strong>tella della Corte solo destinata per il pago predetto.<br />

Non vi è ne Me<strong>di</strong>co, ne Cerusico, onde ne loro bisogni ricorrono in<br />

Grosseto, e quando stava il Me<strong>di</strong>co a Batignano, si servivano <strong>di</strong> questo, è ben vero,<br />

che poche vi sono, che possino sostenere queste spese.<br />

Non sono in questa Terra gli Offiziali de Pupilli, e Vedove, onde sono<br />

totalmente in cause a loro attinenti sottoposti alla Corte del Placito <strong>di</strong> Siena; lo<br />

statuto locale però provede, che ve ne siano due.<br />

Non si fa in Campagnatico ne Fiere, ne Mercati <strong>di</strong> sorte alcuna. Hanno li<br />

Paesani li loro pesi e misure simili a’ quelli della Città <strong>di</strong> Siena, e sono soggetti<br />

all’istessi appalti, che vegliano nello stato.<br />

Non paga la Comunità <strong>di</strong> Campagnatico li stallaggi, et Alloggi a Famegli<br />

<strong>di</strong> Campagna, facendosi comandata la provisione della Paglia per i loro cavalli.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!