20.06.2013 Views

Alpinismo a quattro mani.pdf - StudiareSardegna.it

Alpinismo a quattro mani.pdf - StudiareSardegna.it

Alpinismo a quattro mani.pdf - StudiareSardegna.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Introduzione<br />

XLVII<br />

c<strong>it</strong>ando, fra i tanti, l’episodio delle inglesi innamorate della<br />

Jungfrau che ispira quello saragatiano del Matterhorn 64 :<br />

“«Ah! Il signore è andato sul Guggi?» «Otto giorni fa,<br />

affrontando la Jungfrau». Passa un frem<strong>it</strong>o fra le attiviste<br />

della Chiesa evangelica, che rimangono con la penna in aria<br />

e col viso rivolto verso Tartarino: per le due Inglesi, scalatrici<br />

accan<strong>it</strong>e e pratiche di tutti gli sport, egli può vantare<br />

ora una autorevolezza alpinistica senza confronti. Pensare!<br />

Era sal<strong>it</strong>o sulla Jungfrau” 65 . Dal quale passo sembra direttamente<br />

derivare quello di Monrosa: “Sui prati del Riffelhorn,<br />

nei pressi del Riffelberg, è un continuo viavai d’inglesi a<br />

piedi e sui muli, armati di ombrelli, di binoccoli e macchinette<br />

fotografiche puntate contro il Cervino. Se siete con<br />

guide e avete l’aria di venire dai monti, vi rivolgono in coro<br />

una domanda: «Matterhorn? Matterhorn?» È il nome dato<br />

dagli svizzeri al Cervino. Voi rispondete di no, e l’inglese dà<br />

una scrollata di spalle e tira via, col naso in aria sempre<br />

rivolto al Cervino. Giungendo al Riffelberg, che è un discreto<br />

albergo di montagna ed è uno dei centri di adorazione,<br />

la curios<strong>it</strong>à degli inglesi, riservata ma non perciò meno<br />

scrutatrice, vi assale da ogni lato. Gli uomini, sempre in<br />

tenuta di partenza ma sempre fermi attorno al gran cannocchiale,<br />

sospendono di guardare, le donne sospendono la<br />

lettura e vi analizzano con uno sguardo che si traduce in<br />

una parola: «Matterhorn?» E qualcuno vi passa vicino per<br />

sentire se avete odore di Cervino e completa l’istruttoria<br />

rivolgendosi alle guide. Se non ven<strong>it</strong>e dal Cervino ridiventate<br />

uno qualunque, gli uomini r<strong>it</strong>ornano al cannocchiale e<br />

le donne riprendono la lettura o prendono a scrivere una<br />

lettera nell’atrio dell’albergo. Le inglesi scrivono sempre”.<br />

64 L’eccezional<strong>it</strong>à del Cervino sembra sottolineata da questo nome internazionale.<br />

65 A. DAUDET, Tartarino sulle Alpi, in Opere scelte, Roma, Casini, 1952,<br />

vol. I, p. 524.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!