20.06.2013 Views

Documentazione della volontà popolare per l'autonomia regionale ...

Documentazione della volontà popolare per l'autonomia regionale ...

Documentazione della volontà popolare per l'autonomia regionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Comitato pro Daunia Regione<br />

voti fossero da prospettarsi in merito alla proposta costituzione di nuove regioni da<br />

parte <strong>della</strong> II Sottocommissione.<br />

Il 17 gennaio 1947, la Deputazione provinciale di Foggia approvava all’unanimità<br />

la deliberazione avanti riportata, riferentesi alla invocata istituzione <strong>della</strong><br />

Regione Dauna.<br />

E da allora è stato un crescendo rapido, imponente, spontaneo, fiero e consapevole,<br />

di consensi, di adesioni, di appassionate manifestazioni di solidarietà; di<br />

vibranti dimostrazioni di entusiasmo di rivendicazioni di diritto.<br />

Le organizzazioni combattentistiche e quelle di quasi tutti i partiti politici;<br />

le organizzazioni professionali e sindacali; le Giunte e i consigli Comunali; le associazioni<br />

culturali, sportive, economiche, sociali; le rappresentanze di ogni ceto, di<br />

ogni classe, la stampa, tutti con ogni mezzo - da quello rapido concretatosi nell’agile<br />

e breve espressione telegrafica, a quello solenne ed elaborato <strong>della</strong> deliberazione<br />

e dell’ordine del giorno appositamente formato.<br />

Tutti hanno concorso a costituire questa veemente manifestazione di <strong>volontà</strong><br />

che nelle pagine che seguono trova dettagliata e specifica esposizione.<br />

D’altra parte, nelle piazze, nei teatri, nei circoli, nei Sodalizi, gli affollati comizi<br />

indetti, si sono succeduti suscitando e rivelando un interesse eccezionale; gli<br />

scio<strong>per</strong>i proclamati, i cortei ordinatamente svoltisi, le vibrate proteste presentate al<br />

Prefetto <strong>della</strong> provincia <strong>per</strong>ché se ne rendesse interprete presso gli organi centrali<br />

dello Stato, hanno dimostrato come tutta la Capitanata, dal grande centro urbano al<br />

piccolo e lontano comune rurale, senza distinzione di colore politico, senza divisioni<br />

di classi, senza sofisticazioni vane, fosse effettivamente, solidamente unita nella<br />

s<strong>per</strong>anza che i suoi voti fossero esauditi, nella fiducia che la sua <strong>volontà</strong> fosse rispettata,<br />

nella certezza che i suoi diritti ed i suoi interessi non fossero traditi.<br />

E la stampa locale, <strong>regionale</strong> e nazionale, non ha mancato di cogliere il significato,<br />

la consistenza e la portata di questo imponente anelito di popolo rendendosene<br />

interprete ed eco.<br />

Vogliano i su<strong>per</strong>iori organi competenti sanzionare il voto plebiscitario del popolo<br />

dauno; faranno o<strong>per</strong>a di giustizia e daranno prova di reale ed effettiva democrazia.<br />

ORDINI DEL GIORNO<br />

La Giunta <strong>della</strong> Camera di Commercio, Industria<br />

e Agricoltura di Foggia<br />

Considerato che la II Sottocommissione dell’Assemblea Costituente, nella<br />

tornata del 1. agosto 1946, si è pronunciata <strong>per</strong> la creazione dell’Ente Regione come<br />

ente autarchico, autonomo, rappresentativo degli interessi locali su basi elettive, e<br />

come ente dotato di autonomia finanziaria;<br />

Ritenuto che la creazione del progettato Ente, modificando radicalmente l’attuale<br />

ordinamento statale e locale, ed attribuendo al nuovo Istituto, competenze e<br />

201

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!