20.06.2013 Views

….Credo che,attraverso i propri studenti,una vera scuola dovrebbe ...

….Credo che,attraverso i propri studenti,una vera scuola dovrebbe ...

….Credo che,attraverso i propri studenti,una vera scuola dovrebbe ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Iperstimolazione e iperfunzione del<br />

simpatico e degli organi da lui stimolati<br />

REPRESSIONE DEGLI ISTINTI DI<br />

LOTTA E FUGA<br />

DISTURBI CARDIACI<br />

DISTURBI VASCOLARI<br />

CEFALEE<br />

ARTRITE REUMATOIDE<br />

CORRELAZIONI PATOLOGICHE<br />

Attività parasimpatica cronicamente<br />

stimolata<br />

RITIRO VEGETATIVO<br />

ULCERA PEPTICA<br />

DISTURBI RESPIRATORI<br />

STIPSI-DIARREA<br />

LA SPECIFICITA’ DEL DISTURBO<br />

A questo punto si apre il problema della specificità del disturbo:<br />

1- quale dinamica psichica induce il soggetto di fronte ad <strong>una</strong> tensione con l’esterno a<br />

sviluppare <strong>una</strong> reazione di preparazione all’aggressione piuttosto <strong>che</strong> al ritiro in se<br />

stesso?<br />

2- quale dinamica emozionale conduce, <strong>una</strong> volta data la situazione reattiva generale,<br />

al singolo disturbo?<br />

Entrambe queste dinami<strong>che</strong> seguirebbero le fasi dello sviluppo infantile.<br />

Specificità del conflitto-repressione dell’istinto di lotta e fuga<br />

Nel primo gruppo si verifica un conflitto tra il bisogno di dipendenza infantile e la<br />

protesta superegoica contro tale dipendenza. Tale conflitto da luogo a reazioni<br />

competitive di autoaffermazione e aggressive di ostilità, mobilitando il simpatico. Il<br />

risultato dell’inibizione o della rimozione delle emozioni aggressive a causa della<br />

paura inconscia di essere puniti, porterebbe a malattie come emicrania, ipertensione,<br />

ipertiroidismo, etc<strong>…</strong><br />

Specificità di conflitto, ritiro vegetativo<br />

Nel secondo gruppo invece, il conflitto riguarda l’aggressività e il senso di colpa<br />

connesso. Ciò conduce come via d’uscita alla richiesta di dipendenza infantile, nel<br />

suo cercare aiuto da un adulto, attivando il sistema parasimpatico e<strong>…</strong> l’individuo si<br />

ritrae invece di prepararsi all’azione.<br />

L’inibizione o la rimozione della richiesta di cure (passive) genererebbe malattie<br />

come ulcera, colite e asma.<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!