20.06.2013 Views

….Credo che,attraverso i propri studenti,una vera scuola dovrebbe ...

….Credo che,attraverso i propri studenti,una vera scuola dovrebbe ...

….Credo che,attraverso i propri studenti,una vera scuola dovrebbe ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LO STOMACO A COSA SERVE<br />

L’apparato digerente ha la funzione di introdurre, trasformare, rielaborare e<br />

assimilare il cibo, nonché di eliminare tutto ciò <strong>che</strong> non deve essere trattenuto. Nella<br />

bocca gli alimenti subiscono il loro primo processo digestivo <strong>che</strong> si compie nella sua<br />

totalità nello stomaco, <strong>che</strong> ha il compito di trasformarlo per l’intestino in modo <strong>che</strong><br />

questo lo assorba.<br />

COME FUNZIONA<br />

Nella parte medio alta (fondo-corpo) lo stomaco funziona da contenitore per il cibo<br />

<strong>che</strong> masticato <strong>che</strong> gli giunge <strong>attraverso</strong> l’esofago. L’entrata del cibo stimola il nervo<br />

vago (<strong>che</strong> innerva questo tratto dell’apparato digerente) e la produzione di sostanze<br />

tra cui la gastrina. L’effetto finale è l’aggressione del cibo da parte dell’acido<br />

cloridrico prodotto da cellule speciali presenti nella mucosa. Il ruolo dello stomaco è<br />

quello di scomporre il cibo tramite l’acido cloridrico, le molecole di grandi<br />

dimensioni ingerite tramite l’alimentazione per poi consentire l’assorbimento<br />

all’intestino tenue .Altre funzioni sono la digestione proteica svolta dagli enzimi litici<br />

rennina e pepsina (le proteine vengono scomposte in catene più piccole, dette<br />

polipeptidi), l’assorbimento dell’acqua e di alcuni ioni e composti liposolubili quali<br />

alcol, l’acido acetilsalicilico e la caffeina. La pepsina lavora solo in un’ ambiente a<br />

basso ph (ambiente molto acido). Questo viene garantito sempre dall’acido cloridrico.<br />

L’insieme di tutti questi elementi viene chiamato succo gastrico. Le pareti dello<br />

stomaco si corroderebbero a causa del succo gastrico, ma lo stomaco secerne <strong>una</strong><br />

sostanza la mucina, <strong>che</strong> evita tale problema. E’ la spessa muscolatura a garantirei<br />

movimenti di rimescolamento del cibo durante la permanenza nello stomaco, dove si<br />

trasforma in chimo, <strong>che</strong> può variare da <strong>una</strong> a tre ore, an<strong>che</strong> cinque se si ingeriscono<br />

troppi grassi.<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!