20.06.2013 Views

….Credo che,attraverso i propri studenti,una vera scuola dovrebbe ...

….Credo che,attraverso i propri studenti,una vera scuola dovrebbe ...

….Credo che,attraverso i propri studenti,una vera scuola dovrebbe ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

QUANDO LO STOMACO SI FA SENTIRE<strong>…</strong><strong>…</strong><br />

Dodici milioni di italiani, secondo le ultime statisti<strong>che</strong>, hanno la gastrite e oltre un<br />

milione sono portatori di ulcera e non lo sanno. Su cinquanta pazienti <strong>che</strong> si<br />

rivolgono a un medico di medicina generale quindici hanno problemi di cuore, ma<br />

tredici hanno dei problemi gastrici e digestivi<strong>…</strong>e a causare il tutto è in oltre il 90%dei<br />

casi, l’infezione da Helicobacter pylori. Si dice spesso <strong>che</strong> si ha il mal di stomaco,<br />

questo modo di dire è comunemente usato per far capire <strong>che</strong> si segnala un disturbo a<br />

livello gastrico. Tutto questo indipendentemente dal tipo di patologia e di sintomo:<br />

sia <strong>che</strong> si tratti di gastrite o ulcera o indigestione, crampi, fitte, bruciori,addirittura se<br />

il dolore proviene da un organo vicino per noi è mal di stomaco. Lo stomaco lo<br />

possiamo collegare alla definizione di accoglienza, <strong>che</strong> riproduce <strong>una</strong> delle principali<br />

funzioni dello stomaco, quella di accogliere tutto il cibo <strong>che</strong> deglutiamo. E’un organo<br />

molto sentito e <strong>che</strong> si fa sentire, visto <strong>che</strong> da <strong>una</strong> recente ricerca è emerso <strong>che</strong> più di<br />

<strong>una</strong> persona su cinque si reca dal medico di base, dichiarando oltre a altri sintomi <strong>che</strong><br />

soffre an<strong>che</strong> di mal di stomaco. In effetti il mal di stomaco nelle sue varie forme e a<br />

tutt’oggi in crescita. Sicuramente oggi con tutte le tecni<strong>che</strong> strumentali i medici<br />

possono fare diagnosi un tempo impossibili. La gastroscopia in particolare, grazie alle<br />

fibre otti<strong>che</strong> in uso alla fine degli anni settanta, consente <strong>una</strong> visione perfetta<br />

all’interno dello stomaco e questo ha aumentato il numero e la precisione delle<br />

diagnosi di gastrite, ulcera e via dicendo. Poi è stato evidenziato un batterio<br />

Helicobacter pylori, spesso presente nei principali disturbi gastrici.<br />

Gli aumenti più forti nell’incidenza delle patologie gastri<strong>che</strong> si verificano soprattutto<br />

nei periodi di grande stress collettivo, ad esempio nelle crisi economi<strong>che</strong>, dopo la<br />

grande depressione del 1929 negli stati uniti o nel dopo guerra in Italia e Germania.<br />

Ma an<strong>che</strong> il fatto <strong>che</strong> dagli anni venti in poi le donne siano colpite di più degli<br />

uomini, cioè dal momento della loro entrata nei ritmi produttivi della vita moderna.<br />

Questo fa pensare <strong>che</strong> lo stress sia un fattore se non causale, ma fortemente<br />

predisponente, an<strong>che</strong> quando gli esami diagnostici hanno evidenziato la presenza<br />

dell’Helicobacter pylori. E’ evidente <strong>che</strong> per conoscere e risolvere il mal di stomaco,<br />

qualsiasi sia la patologia alla base, occorre avere <strong>una</strong> visione olistica della persona,<br />

bisogna decifrare i segnali del corpo <strong>attraverso</strong> la lettura simbolica, possiamo essere<br />

di aiuto a noi stessi imparando il primo intervento terapeutico: la presa di coscienza<br />

del problema, poi curare l’alimentazione, usare le tecni<strong>che</strong>, digitopressione<br />

fitoterapia, riflessologia, ecc<strong>…</strong><strong>…</strong>.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!