20.06.2013 Views

….Credo che,attraverso i propri studenti,una vera scuola dovrebbe ...

….Credo che,attraverso i propri studenti,una vera scuola dovrebbe ...

….Credo che,attraverso i propri studenti,una vera scuola dovrebbe ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- QUANDO I DISAGI PERSISTONO I RIMEDI NATURALI NEI DISTURBI<br />

ACUTI E DI MEDIA ENTITA’ SONO OTTIMI, MA E’ COMUNQUE MEGLIO<br />

RIVOLGERSI A UN CONSIGLIO DI UN ESPERTO.<br />

- QUANDO TUTTO QUESTO NON DA RISULTATI E’ NECESSARIO<br />

RIVOLGERSI AL MEDICO PER ASSUMERE IL FARMACO ASSOCIATO A<br />

TUTTO IL PERCORSO NATURALE , IN ALCUNI CASI E’ INUTILE<br />

INTERSTADDIRSI SOLO SULLA LINEA NATURALE, DI FRONTE A<br />

PATOLOGIE CHE POSSONO DIVENTARE GRAVI.<br />

L’alimentazione è fondamentale , alimenti come carne, caffè, alcol, i fritti, il<br />

formaggio stagionato,cibi irritanti,l’alternanza di cibi caldi e freddi, possono<br />

provocare un’alterazione dell’equilibrio delle pareti dello stomaco. Alcuni<br />

provvedimenti possono dare dei benefici: evitare sostanze irritanti, cibi piccanti,<br />

caffè, tè, alcolici, e l’uso eccessivo dei farmaci senza averne bisogno!!!!!!!!!!!!<br />

- evitare i grassi, il consiglio è di usare l’olio di oliva extra vergine a piccole dosi e<br />

condire con olio più limone o utilizzare aceto di mele.<br />

- rispettare l’inappetenza <strong>che</strong> spesso compare in questi casi uno o due giorni di<br />

digiuno, e bevendo tisane per esempio di malva, <strong>che</strong> è ricca di mucillaggini lenitive.<br />

- si alla frutta e verdura perché rendono la dieta rinfrescante e disintossicante. C’è da<br />

preferire, il cavolo, la patata, la carota, la zucca, il finocchio, la lattuga, la mela,<br />

l’uva, e le mandorle perchè la <strong>propri</strong>età delle mandorle è disinfettante, cicatrizzante e<br />

rigenerante.<br />

- bisogna introdurre gli alimenti digeribili poco alla volta, ma dopo la fase acuta. I<br />

formaggi magri, yogurt, pasta e riso integrali.<br />

- non bisogna stare solo attenti alla qualità e alla quantità degli alimenti ma bisogna<br />

stare attenti a come li assumiamo. Mangiare spesso, poco, e masticare molto<br />

lentamente, e bere solo bevande naturali prive di anidride carbonica.<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!