28.06.2013 Views

scarica la rivista in formato PDF - Distretto 2120

scarica la rivista in formato PDF - Distretto 2120

scarica la rivista in formato PDF - Distretto 2120

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PDG Titta De Tommasi<br />

Istruttore Distrettuale<br />

nel profondo del<strong>la</strong> propria coscienza assonanza<br />

con gli ideali rotariani. Sono certo che nessuno<br />

di voi ha accettato di far parte del<strong>la</strong> nostra associazione<br />

per vanità,per <strong>in</strong>teressi personali o<br />

per servirsene.<br />

Essere rotariani è uno stile di vita,è una filosofia<br />

di vita,è un modo di essere che non si acquisisce<br />

entrando a far parte del Rotary,ma che<br />

ognuno di noi porta <strong>in</strong> se,nel<strong>la</strong> sua mappa cromosomica.<br />

La società che ci circonda ci guarda<br />

e ci giudica; ci stima e ci apprezza nel<strong>la</strong> misura<br />

è toccato, qu<strong>in</strong>di, al PDG Titta De Tommasi,<br />

nel<strong>la</strong> sua qualità di Istruttore Distrettuale, entrare<br />

nel vivo del<strong>la</strong> giornata, affrontando il tema<br />

“Pr<strong>in</strong>cipi e idealità nel<strong>la</strong> storia del Rotary”.<br />

Egli ha esordito sostenendo (e dimostrando) che<br />

i pr<strong>in</strong>cipi e le idealità del Rotary non sono il risultato<br />

di e<strong>la</strong>borazioni progressive e successive,<br />

miranti a nobilitare quanto nel frattempo si andava<br />

sviluppando, ma presenti s<strong>in</strong> dalle prime<br />

def<strong>in</strong>izioni delle f<strong>in</strong>alità dell’Associazione. I<br />

pr<strong>in</strong>cipi di amicizia, solidarietà, servizio, <strong>in</strong>fatti,<br />

animano s<strong>in</strong> dai primi anni <strong>la</strong> vita del Rotary,<br />

come è testimoniato dal primo service, nel<br />

1907 a Chicago (bagni pubblici) e pr<strong>in</strong>cipalmente,<br />

dal motto “He Profits Most Who Serves<br />

Best” approvato nel<strong>la</strong> Convention di Port<strong>la</strong>nd<br />

(1911), ad appena sei anni dal<strong>la</strong> fondazione del<br />

primo Club e, addirittura, un anno prima del<strong>la</strong><br />

nascita del Rotary International! Motto con-<br />

EVENTI ROTARIANI<br />

<strong>in</strong> cui saremo capaci di dare di noi stessi una<br />

immag<strong>in</strong>e pulita,seria,concreta, fortemente impegnata<br />

e piena di valori, perché oggi non basta<br />

essere onesti, essere puliti; non basta perseguire<br />

il bello,il giusto,il buono, ma bisogna avere <strong>la</strong><br />

ferma e determ<strong>in</strong>ata volontà di combattere tutto<br />

ciò che ne rappresenta il contrario.<br />

Siate fieri di questa appartenenza, siate entusiasti,<br />

siate disponibili, siate credibili e non dimenticate<br />

mai che il Rotary è quello che i<br />

s<strong>in</strong>goli Rotariani sono capaci di fare.”<br />

fermato nel 1950, nel corso del<strong>la</strong> Convention di<br />

Detroit, con il più s<strong>in</strong>tetico ed efficace “Service<br />

above self”. Nel 1921, poi, nel corso del<strong>la</strong> Convention<br />

di Edimburgo “<strong>la</strong> cultura del<strong>la</strong> pace” è<br />

def<strong>in</strong>ita obiettivo pr<strong>in</strong>cipale del Rotary.<br />

Questi concetti costituiscono, progressivamente<br />

rafforzati, una l<strong>in</strong>ea cont<strong>in</strong>ua, chiara e<br />

coerente che si r<strong>in</strong>nova nel tempo; accade così<br />

che, nel pieno del<strong>la</strong> seconda guerra mondiale,<br />

mentre il mondo, impazzito, è ferocemente proteso<br />

al<strong>la</strong> distruzione fisica e dell’identità culturale<br />

del nemico, il Rotary cont<strong>in</strong>ua a <strong>la</strong>vorare<br />

per <strong>la</strong> pace e <strong>la</strong> comprensione tra i popoli: al<br />

Congresso dell’Avana del 1940, i Rotariani e<strong>la</strong>borano<br />

i concetti fondamentali sul<strong>la</strong> dignità<br />

dell’Uomo e sul<strong>la</strong> sua libertà, che divennero poi<br />

gli elementi fondativi del<strong>la</strong> Dichiarazione dei<br />

Diritti dell’Uomo (10 dicembre 1948) e, ancora,<br />

nel 1942 i Rotariani Britannici organizzano un<br />

DICEMBRE 2011 I ROTARY INTERNATIONAL <strong>Distretto</strong> <strong>2120</strong> Puglia - Basilicata 21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!