28.06.2013 Views

scarica la rivista in formato PDF - Distretto 2120

scarica la rivista in formato PDF - Distretto 2120

scarica la rivista in formato PDF - Distretto 2120

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Partenone<br />

Il Partenone è uno dei<br />

Templi più belli di tutta<br />

l'umanità. Simbolo di<br />

Atene e del<strong>la</strong> sua cultura<br />

<strong>in</strong>tellettuale che si contrapponeva<br />

al simbolo del<strong>la</strong> forza fisica<br />

per governare le cose del<br />

mondo tipiche del<strong>la</strong> città avversaria<br />

Sparta. Il Tempio fu<br />

eretto nel qu<strong>in</strong>to secolo avanti<br />

Cristo sull'acropoli ateniese <strong>in</strong><br />

onore del<strong>la</strong> dea Atena Parthénos,<br />

per volere di Pericle, dagli<br />

architetti Ict<strong>in</strong>o e Callicrate. Il<br />

Partenone è il più bel esempio<br />

di arte dorica dotato di diciassette<br />

colonne sui <strong>la</strong>ti lunghi e<br />

otto sui <strong>la</strong>ti corti. Le decorazioni<br />

scultoree furono progettate<br />

da Fidia, come <strong>la</strong> statua di<br />

Athena Parthénos, andata<br />

purtroppo perduta. L'edificio,<br />

adibito a polveriera dai turchi,<br />

fu parzialmente distrutto da<br />

un'esplosione. Agli <strong>in</strong>izi dell'Ottocento<br />

gran parte delle<br />

statue fu trasferita a Londra.<br />

Nei secoli successivi il Par-<br />

LA COPERTINA<br />

tenone fu tras<strong>formato</strong> <strong>in</strong><br />

chiesa cristiana prima e <strong>in</strong> moschea<br />

poi dopo <strong>la</strong> conquista ottomana<br />

del<strong>la</strong> Grecia. I turchi<br />

utilizzarono il tempio come deposito<br />

di armi e munizioni.<br />

Nel 1687 durante l’assedio veneziano<br />

al<strong>la</strong> città di Atene, un<br />

colpo di mortaio sparato da<br />

una nave colpì il tempio che ne<br />

rimase praticamente distrutto.<br />

In seguito si provvide al<strong>la</strong> ricollocazione<br />

delle parti superstiti,<br />

ricostruendo solo<br />

parzialmente il tempio, al<br />

quale tuttavia mancano numerose<br />

parti scolpite che nel<br />

XVIII secolo gli <strong>in</strong>glesi acquistarono<br />

dai turchi e trasportarono<br />

a Londra dove sono<br />

conservate nel British Museum.<br />

C'è stata recentemente<br />

una lunga contesa tra il governo<br />

greco e quello britannico<br />

per <strong>la</strong> restituzione dei resti del<br />

Partenone, ai quali quest'ultimo<br />

si è fermamente opposto<br />

(da <strong>in</strong>ternet) •••<br />

DICEMBRE 2011 I ROTARY INTERNATIONAL <strong>Distretto</strong> <strong>2120</strong> Puglia - Basilicata 49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!