28.06.2013 Views

scarica la rivista in formato PDF - Distretto 2120

scarica la rivista in formato PDF - Distretto 2120

scarica la rivista in formato PDF - Distretto 2120

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PDG Tommaso Berardi<br />

Presidente Commissione Distrettuale<br />

Rotary Foundation<br />

Nico<strong>la</strong> Miulli<br />

Nuovo Socio RC Barletta<br />

Nel suo <strong>in</strong>tervento il PDG Tommaso Berarsi ha<br />

presentato un s<strong>in</strong>tetico quadro, aggiornato ai<br />

giorni nostri, del<strong>la</strong> situazione del<strong>la</strong> Fondazione<br />

nel mondo.<br />

Egli ha ricordato che <strong>la</strong> Fondazione persegue<br />

l’obiettivo del<strong>la</strong> pace e del<strong>la</strong> comprensione mondiale,<br />

attraversp programmi umanitari, educativi<br />

e culturali. Ha qu<strong>in</strong>di illustrato le maggiori<br />

azioni che <strong>la</strong> Fondazione svolge nel suo camm<strong>in</strong>o<br />

istituzionale:<br />

- Borse di studio. Inizio anno 1947/48- Da allora<br />

mille giovani all’anno ne usufruiscono;<br />

- Borse Rotary per <strong>la</strong> Pace. Inizio anno<br />

2002/03. F<strong>in</strong>ora 480 sono stati i giovani di<br />

80 paesi <strong>in</strong>teressati, per 31 milioni USD;<br />

- Scambi Gruppi di studio. Inizio 1965/66. F<strong>in</strong>ora<br />

ne hanno beneficiato 69 mi<strong>la</strong> giovani<br />

“In questo <strong>in</strong>tervento mi è stato chiesto di illustrarvi<br />

come vedo il Rotary e soprattutto come<br />

lo vivo e quali aspettative ho; un piccolo compito<br />

<strong>in</strong> c<strong>la</strong>sse ad un neo allievo che essendosi aggiunto<br />

al club di recente ha un termometro<br />

forse, ancora non contam<strong>in</strong>ato dal<strong>la</strong> vita associativa.<br />

Vogliate pertanto comprendermi se <strong>in</strong><br />

questa sede dovessi osare con qualche utopica<br />

affermazione.<br />

Ma qualcuno recentemente ha ricordato che per<br />

credere <strong>in</strong> qualcosa di grande ènecessaria <strong>la</strong> follia,<br />

e senza <strong>la</strong> quale non si otterrebbero i risultati<br />

che oggi viviamo. Se al<strong>la</strong> follia costruttiva<br />

provassimo ad applicare il panorama dell’etica<br />

responsabile allora ci renderemmo conto che<br />

forse, ogni donna ed ogni uomo <strong>in</strong> cuor loro, al<br />

di là dei protocolli ufficiali sono <strong>in</strong>negabilmente<br />

vic<strong>in</strong>i all’essere rotariani.<br />

Par<strong>la</strong>re di aspettative però non è <strong>in</strong>teressante ai<br />

f<strong>in</strong>i pragmatici se a queste non si è <strong>in</strong> grado si<br />

def<strong>in</strong>ire e associare gli strumenti per porle <strong>in</strong><br />

essere. Sono così a proporre alcuni segmenti<br />

operativi che credo possano essere utili<br />

per un confronto tra noi. Appartenere oggi al<strong>la</strong><br />

famiglia rotariana significa avere <strong>la</strong> precisa responsabilità<br />

di muovere le proprie energie, le<br />

proprie competenze verso ideali alti che siano<br />

però <strong>in</strong> grado di guardare <strong>in</strong> basso, che siano <strong>in</strong><br />

grado di essere autentici traduttori del reale<br />

perché è nel quotidiano che il nostro club deve<br />

vivere ed esprimere <strong>la</strong> sua unica mission.<br />

Un’organizzazione che prima di ogni altra cosa<br />

deve necessariamente essere <strong>in</strong>iziata al<strong>la</strong> nuova<br />

società, quel<strong>la</strong> società che molti studiosi amano<br />

chiamare complessa.<br />

Studiare quello che si dovrebbe fare come rotariani,<br />

<strong>in</strong> un momento <strong>in</strong> cui gli scenari nazionali<br />

e <strong>in</strong>ternazionali pongono sfide del tutto<br />

<strong>in</strong>edite rispetto al passato, è un compito arduo<br />

non è una novità, ma come club credo che non<br />

possiamo tuttavia, sottrarci a questa responsabilità<br />

etica. Partire dunque con l’alimentare il<br />

dialogo tra l'esperienza umana e <strong>la</strong> sua <strong>in</strong>terpretazione<br />

sia una delle prime attività da svolgere,<br />

dove è necessario ri-focalizzare <strong>la</strong> nostra<br />

attenzione cognitiva sul<strong>la</strong> trasformazione del<strong>la</strong><br />

EVENTI ROTARIANI<br />

professionisti provenienenti da 202 paesi per<br />

oltre 110 milioni USD.<br />

Nello scorso ottobre, il Gruppo del nostro <strong>Distretto</strong><br />

è stato ospite del D. 6080 (Missouri,<br />

USA).<br />

Il PDG Berardi ha qu<strong>in</strong>di illustrato caratteristiche<br />

e scopi delle Sovvenzioni: Distrettuali<br />

semplificate, paritarie, 3H. Ha par<strong>la</strong>to poi del<br />

Programma PolioPlus, che ha consentito f<strong>in</strong>ora<br />

<strong>la</strong> vacc<strong>in</strong>azione di oltre 2 milioni di bamb<strong>in</strong>i,<br />

nel mondo, <strong>in</strong> 5 anni. Ad oggi, l’<strong>in</strong>cidenza del<strong>la</strong><br />

ma<strong>la</strong>ttia è ridotta del 99%; grande è stato il<br />

contributo dei coniugi Bill e Mel<strong>in</strong>da Gates.<br />

La R.F., ha dichiarato Berardi, è un monumento<br />

per l’Umanità; essa è un atto di fede, che vuole<br />

cambiare i rapporti di violenza <strong>in</strong> rapporti di<br />

pace, di fratel<strong>la</strong>nza e di aiuto reciproco.<br />

condizione umana. Se è vero che il Rotary è<br />

come un contenitore che deve essere riempito di<br />

partecipazione anzitutto, e poi paralle<strong>la</strong>mente<br />

di valori, è altrettanto vero che va meditato un<br />

ripensamento profondo e una capacità creativa<br />

non<br />

<strong>in</strong>differente per produrre ed attuare nuove<br />

forme, nuovi strumenti, prima locali e successivamente<br />

globali e soprattutto sollecitare, <strong>in</strong>iziando<br />

dai noi soci, il "gusto", il "piacere" e<br />

l'entusiasmo per il fare. Un compito non facile.<br />

Eppure <strong>in</strong>evitabile e urgente per il nostro territorio<br />

che non è composto da metropoli, ma da<br />

piccoli centri, paesi, timide città. Lì dove <strong>la</strong> riduzione<br />

degli spazi e <strong>la</strong> crisi dei luoghi dove si<br />

e<strong>la</strong>bora <strong>la</strong> cultura, si discute, si crea<br />

solidarietà e socialità provoca <strong>la</strong> est<strong>in</strong>zione degli<br />

stessi. Al mio presidente Mauro Lopizzo piace<br />

immag<strong>in</strong>are il rotary come una SPA, ovvero un<br />

centro benessere dell’etica, uno spazio aperto ed<br />

eterogeneo dove poter costruire con una unità<br />

di <strong>in</strong>tenti progetti condivisi, attraverso il dialogo,<br />

il l<strong>in</strong>guaggio, il sorriso e l’umilità come<br />

ha ricordato qualche giorno fa a L’ Aqui<strong>la</strong> il nostro<br />

presidente <strong>in</strong>ternazionale Kaylyan Banerjee.<br />

Il nostro governatore ha scandito una stagione<br />

nuova, è tempo di guardarci dentro, è tempo di<br />

essere più <strong>in</strong>cisivi sul territorio privilegiando i<br />

service territoriali a quelli <strong>in</strong>ternazionali perché,<br />

e qui vorrei citare il pay off dell’anno, solo<br />

se conosciamo prima noi stessi, <strong>la</strong> nostra identità,<br />

i nostri luoghi possiamo abbracciare metaforicamente<br />

tutta l’umanità.<br />

Il biccarese Domenico Menichel<strong>la</strong>, governatore<br />

negli anni 60 del<strong>la</strong> Banca d’Italia disse che è necessario<br />

anticipare i tempi, perché il futuro dipende<br />

da noi. Quel futuro oggi è il presente<br />

passato, quel futuro oggi è nelle mani di tutti,<br />

anche di questa grande ed estesa famiglia rotariana<br />

nata per applicare un atteggiamento di<br />

benevolenza e comprensione, ma soprattutto di<br />

sforzo attivo e gratuito, atto a venire <strong>in</strong>contro<br />

alle esigenze e ai disagi di chi ha bisogno. Immag<strong>in</strong>o<br />

carissimi amici, un Rotary multi sfaccettato,<br />

che si apra a coda di pavone e presenti<br />

DICEMBRE 2011 I ROTARY INTERNATIONAL <strong>Distretto</strong> <strong>2120</strong> Puglia - Basilicata 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!