28.06.2013 Views

scarica la rivista in formato PDF - Distretto 2120

scarica la rivista in formato PDF - Distretto 2120

scarica la rivista in formato PDF - Distretto 2120

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ignorano il Manuale di Procedura e i Rego<strong>la</strong>menti;<br />

che non conoscono bene i Pr<strong>in</strong>cipi e le<br />

idealità del Rotary, i Progetti e le <strong>in</strong>iziative realizzate;<br />

che non sanno cosa sia <strong>la</strong> Rotary Foundation<br />

e quali aiuti da essa si potrebbero ricevere<br />

per concretizzare piccoli e grandi progetti; che<br />

ci sono Soci che non conoscono né il Rotary di<br />

ieri né quello di oggi e che, qu<strong>in</strong>di, non sono <strong>in</strong><br />

grado di dire come dovrebbe essere il Rotary di<br />

domani. Appuntamenti come quello odierno<br />

servono a rimediare a questi deficit di conoscenze<br />

ed approfondimenti. Peccato che proprio<br />

coloro che maggiormente avrebbero bisogno di<br />

<strong>in</strong>formazione anche oggi forse non sono presenti<br />

tra noi (lo ha detto il nostro Alfonso).<br />

Dal<strong>la</strong> <strong>in</strong>formazione-formazione dipende una<br />

serie di ricadute positive: l'<strong>in</strong>formazione ti fa<br />

meglio conoscere il Rotary; una migliore conoscenza<br />

del Rotary te lo fa amare di più; amare di<br />

più il Rotary te lo fa frequentare di più; frequentarlo<br />

di più ti fa crescere il piacere di stare <strong>in</strong>sieme.<br />

Informazione, qu<strong>in</strong>di, mezzo anche per<br />

assicurare quel<strong>la</strong> assiduità, <strong>la</strong> cui mancanza costituisce<br />

<strong>la</strong> nota dolens del<strong>la</strong> maggior parte dei<br />

Club e sul<strong>la</strong> quale ha puntato il dito Alfonso<br />

Forte. Inoltre, <strong>in</strong>formazione <strong>in</strong>terna per meglio<br />

comunicare all'esterno e, qu<strong>in</strong>di, per "migliorare<br />

l'immag<strong>in</strong>e pubblica e <strong>la</strong> consapevolezza del<br />

marchio", terza priorità del Piano strategico del<br />

R.I. A questo proposito, Kalyan Banerjee osserva<br />

che “Abbiamo saputo fare tante cose<br />

buone per l'umanità ma ancora non siamo riusciti<br />

a saper/e raccontare bene”. Un concetto che<br />

EVENTI ROTARIANI<br />

con altre parole è stato espresso anche oggi da<br />

alcuni Soci, come De Santis e Gonzales. La comunicazione<br />

ha assunto oggi una importanza<br />

cosl primaria che forse non è esagerato dire che<br />

"solo chi sa comunicare esiste".<br />

Da parte nostra c'è <strong>in</strong>capacità a comunicare perchè<br />

secondo alcuni siamo <strong>in</strong> una fase di "crisi di<br />

identità": al<strong>la</strong> domanda "cosa è il Rotary'' o non<br />

sappiamo dare alcuna risposta esatta o diamo<br />

cento risposte diverse. Gli stessi Rotariani non<br />

hanno ancora <strong>la</strong> consapevolezza del<strong>la</strong> unicità del<br />

"marchio".<br />

Questo <strong>in</strong>sieme di cose porta al<strong>la</strong> f<strong>in</strong>e a non farci<br />

acquisire il senso, l'orgoglio dell'appartenenza.<br />

Un fattore quanto mai <strong>in</strong>dispensabile per farci<br />

valere di più, per farci considerare ad ogni livello<br />

di più.<br />

Eppure, amici miei, quanto importante sarebbe<br />

avere <strong>la</strong> piena conoscenza di quello che il Rotary<br />

possiede, a com<strong>in</strong>ciare dal<strong>la</strong> sua grande <strong>in</strong>ternazionalità<br />

e dal<strong>la</strong> sua cultura pacifista.<br />

Due peculiarità che gli hanno fatto meritare un<br />

posto <strong>in</strong> seno all'ONU. E ditemi se questo non<br />

è un qualcosa che già da solo dovrebbe essere<br />

motivo di grande orgoglio.<br />

E, per concludere, <strong>la</strong> conoscenza a fondo del Rotary<br />

serve anche per farci rendere conto dell'immenso<br />

patrimonio morale che possediamo e sul<br />

quale poter contare per fare <strong>la</strong> nostra battaglia<br />

di r<strong>in</strong>ascita ideale, di risveglio delle coscienze,<br />

premessa necessaria per staccarci dall'egocentrismo<br />

e, come ci <strong>in</strong>vita il motto di Kalyan Banerjee,<br />

ad "abbracciare l'umanità <strong>in</strong>tera".<br />

DICEMBRE 2011 I ROTARY INTERNATIONAL <strong>Distretto</strong> <strong>2120</strong> Puglia - Basilicata 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!