28.06.2013 Views

scarica la rivista in formato PDF - Distretto 2120

scarica la rivista in formato PDF - Distretto 2120

scarica la rivista in formato PDF - Distretto 2120

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La voce<br />

dei Club<br />

Rotary Club<br />

Acquaviva<br />

delle Fonti<br />

Gioia del Colle<br />

Un tetto per vivere<br />

Nel<strong>la</strong> matt<strong>in</strong>ata del 18 novembre il Presidente<br />

Vito D’Elia, al<strong>la</strong> presenza dell’Assistente del Governatore<br />

Luca Gallo, dell’ex S<strong>in</strong>daco di Gioia<br />

del Colle Pietro Longo, del Presidente dell’associazione<br />

“Dal silenzio al<strong>la</strong> paro<strong>la</strong>” Rosanna<br />

D’Aprile e di numerosi soci del Club, nonché<br />

con l’officio del Parroco Don Pepp<strong>in</strong>o Di Corrado,<br />

ha <strong>in</strong>augurato l’ alloggio concesso <strong>in</strong> comodato<br />

d’uso dall’Ente comunale e dest<strong>in</strong>ato<br />

ad ospitare f<strong>in</strong>o a 9 homeless.<br />

I locali sono stati completamente ristrutturati<br />

a cura del Club con <strong>la</strong> diretta partecipazione del<br />

socio Ange<strong>la</strong> Rossi, per <strong>la</strong> fase di progettazione<br />

e ristrutturazione, dell’Ing. Giulio Madaro, figlio<br />

del socio Nico<strong>la</strong> Madaro, per <strong>la</strong> messa a norma<br />

dell’impianto elettrico, del socio Andrea Benagiano,<br />

per <strong>la</strong> fase di smaltimento dei materiali<br />

di risulta, il contributo dello sponsor De Carlo<br />

Domenico, e comunque di tutti i membri del Direttivo.<br />

Nel<strong>la</strong> serata dello stesso giorno presso<br />

l’Hotel Svevo, al f<strong>in</strong>e di presentare il progetto,<br />

si è tenuto un Interclub che ha visto <strong>la</strong> partecipazione<br />

dei Club del<strong>la</strong> Zona 8 del <strong>Distretto</strong><br />

<strong>2120</strong> e del Club di Matera.<br />

Presenti alcune Autorità Rotariane, i PDG Domenico<br />

Lamastra e Titta De Tommasi, il Governatore<br />

<strong>in</strong>com<strong>in</strong>g Rocco Giuliani, gli assistenti<br />

del Governatore Giuseppe Colicchio e Luca<br />

Gallo, il Segretario Distrettuale Donato Intonti,<br />

le autorità civili, militari e religiose, il Presidente<br />

ha illustrato brevemente il progetto “Un tetto per<br />

vivere” consistito nel<strong>la</strong> ristrutturazione e nell’arredamento<br />

di un immobile di proprietà comunale<br />

e dest<strong>in</strong>ato ad ospitare i senza tetto.<br />

F<strong>in</strong>alità del progetto è <strong>in</strong>fatti quel<strong>la</strong> di fornire una<br />

sistemazione temporanea a soggetti <strong>in</strong> condizioni<br />

di estrema <strong>in</strong>digenza tale da non consentire<br />

loro di reperire un alloggio.<br />

È seguito l’<strong>in</strong>tervento del Prof. Nico<strong>la</strong> Mess<strong>in</strong>a,<br />

Segretario Generale dell’Ospedale Miulli,<br />

fautore del management non violento, il quale<br />

- s<strong>in</strong>tetizzando il suo pensiero- par<strong>la</strong>ndo di capitalizzazione<br />

del<strong>la</strong> carità, ha affermato che<br />

ognuno di noi nel<strong>la</strong> vita deve cercare, <strong>in</strong>nanzitutto,<br />

di rallentare i tempi per accorgersi dell’altro<br />

e delle sue necessità, sì da diventare veicolo<br />

di carità, di sostegno, cercando di abbattere<br />

quei limiti che spesso connotano l’umano vivere<br />

<strong>in</strong> senso egoistico e che ci impediscono<br />

di compiere gesti di amore di cui potenzialmente<br />

saremmo capaci, ma di cui non abbiamo<br />

consapevolezza. Viceversa, se ci<br />

fermassimo, se guardassimo <strong>in</strong> faccia il prossimo,<br />

se vedessimo le sue debolezze ed i suoi<br />

bisogni, <strong>in</strong> fondo, attraverso un gesto d’amore,<br />

f<strong>in</strong>iremmo per renderci conto anche delle nostre<br />

debolezze e dei nostri limiti e per trarre da<br />

quel gesto d’amore un sicuro giovamento.<br />

Inf<strong>in</strong>e, il re<strong>la</strong>tore ha concluso “...più crescono<br />

i limiti al<strong>la</strong> carità ed all’amore, più ci allontaniamo<br />

da Dio, dal<strong>la</strong> vita, dal<strong>la</strong> pace... se<br />

<strong>in</strong>vece abbattiamo i limiti al<strong>la</strong> carità ed all’amore<br />

più ci avvic<strong>in</strong>iamo a Dio, al<strong>la</strong> vita, al<strong>la</strong> pace...”<br />

Il Service, come hanno sottol<strong>in</strong>eato l’Assistente<br />

del governatore Luca Gallo ed il presidente<br />

del RC Bari Alto Casamassima De<br />

Cristofaro rappresenta un’esperienza <strong>in</strong> cui<br />

l’idea di servizio si è coniugata perfettamente<br />

con i pr<strong>in</strong>cipi rotariani di professionalità e solidarietà.<br />

Quando il Rotary co<strong>in</strong>volge, i soci mettono<br />

a disposizione se stessi, il loro tempo, le<br />

loro professionalità per concretizzare i progetti,<br />

le idee, creando i necessari collegamenti tra<br />

istituzioni, volontariato e coloro che hanno bisogno,<br />

È questo un Rotary che rifugge dal<strong>la</strong> beneficenza,<br />

ma che agisce e concretizza le sue<br />

idee, un Rotary che non si limita a par<strong>la</strong>re dei<br />

problemi, ma li affronta, scendendo <strong>in</strong> campo<br />

ed offrendo soluzioni. Un Rotary che acquista<br />

consapevolezza delle realtà del territorio e delle<br />

sue necessità, che <strong>in</strong>terviene, operando fattivamente<br />

e non si chiude, ma si apre all’altro, ai<br />

suoi bisogni ed alle sue necessità ed attraverso<br />

l’azione di servizio rafforza <strong>la</strong> sua missione.<br />

(Aldo Losito e Margherita Pugliese)<br />

DICEMBRE 2011 I ROTARY INTERNATIONAL <strong>Distretto</strong> <strong>2120</strong> Puglia - Basilicata 41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!