21.07.2013 Views

Cuscinetti - Thomas Industrial Media

Cuscinetti - Thomas Industrial Media

Cuscinetti - Thomas Industrial Media

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Analizzatore di reti<br />

elettriche trifasi<br />

La A.P.I. di Mozzate (CO), all'interno della sua vasta gamma di raccordi, dai tipi in<br />

ottone nichelato a quelli in acciaio inossidabile AISI 316, per soddisfare le molteplici<br />

esigenze dell'industria presenta anche due serie di raccordi per utilizzo in particolari<br />

condizioni ambientali o di applicazione. La serie RP è stata realizzata con il<br />

corpo interamente in POLIPROPILENE, le parti metalliche interamente in acciaio inossidabile<br />

AISI 304 SST ed infine con le guarnizioni in EPDM. Il prodotto è idoneo per<br />

applicazioni nell’ambito dell’industria alimentare (certificati FDA), di quella medicale<br />

(per ambienti puliti, ma non per fluidi a diretto contatto con il corpo umano)<br />

e negli ambienti aggressivi con presenza di diversi agenti chimici. Ogni raccordo viene<br />

trattato con uno speciale sistema di sterilizzazione ad ultrasuoni ed assemblato<br />

senza oli o grassi in camera sterile.<br />

SLI 17926 su www.tim-info.com/ita<br />

<strong>Cuscinetti</strong> equipaggiati con gabbia<br />

con maggiore capacità di carico<br />

NSK di Garbagnate Milanese (MI) ha sviluppato<br />

una nuova gamma di cuscinetti equipaggiati<br />

con una gabbia in L-PPS: un tecno-polimero<br />

(linear Poly Phenylene Sulphide) ad elevate<br />

prestazioni. Questi cuscinetti hanno un design<br />

interno che conferisce maggiore capacità<br />

di carico e miglior lubrificazione interna. L'impiego<br />

della nuova gabbia garantisce inoltre<br />

un'eccellente stabilità termica e chimica. I<br />

vantaggi dell'impiego dei cuscinetti NSK con<br />

gabbia in L-PPS sono riscontrabili nei compressori<br />

a vite e in altre applicazioni dove si operi<br />

ad alte temperature e/o in condizioni particolari.<br />

Il materiale L-PPS è una plastica rinforzata<br />

con fibre di vetro, sviluppata e brevettata<br />

dall'Azienda in questione. Progettata per<br />

l'impiego ad alte temperature, può essere<br />

impiegata come materiale per la gabbia del cuscinetto<br />

per temperature fino a di 190 °C. Ulteriori<br />

vantaggi di questo tecno-polimero<br />

consistono nel fatto che la sua resistenza meccanica e stabilità chimica cambiano poco,<br />

anche quando impiegato in presenza di olii per compressori e per refrigeratori<br />

o per gas a base di ammoniaca. Le gabbie prodotte in L-PPS sono disponibili in entrambe<br />

le serie di cuscinetti a sfere a contatto obliquo ed a rulli cilindrici che NSK<br />

ha sviluppato per le applicazioni nei compressori a vite.<br />

SLI 18399 su www.tim-info.com/ita<br />

Analizzatore di reti<br />

elettriche trifasi<br />

Amra di Macherio (MI) presenta<br />

un nuovo strumento di misura, ovvero<br />

l'analizzatore di reti elettriche<br />

trifasi Qualistar CA 8334. Il prodotto<br />

è destinato ai servizi di controllo<br />

e di manutenzione di qualsiasi<br />

installazione elettrica. La tastiera<br />

è suddivisa in zone immediatamente<br />

identificabili. Il Qualistar<br />

offre una configurazione facile da<br />

utilizzare, oltre a un aiuto in linea,<br />

ad una batteria ricaricabile<br />

interna, nonchè la possibilità di<br />

stampare direttamente su una<br />

stampante. Viene fornito dotato di<br />

custodia per il trasporto in materiale<br />

antiurto, dotato di maniglia,<br />

predisposto con vani per l'alloggiamento<br />

dello strumento, dei cavi<br />

di collegamento, degli accessori<br />

in dotazione e del manuale; quattro cavetti flessibili per gli ingressi di tensione realizzati<br />

in doppio strato per mantenere il doppio isolamento, muniti di spinotti di sicurezza<br />

e pinze a coccodrillo conformi alla Norma CEI EN61010-2-031 per la categoria<br />

di sovratensione (Cat. di installazione): III 600 V, doppio isolamento, grado di inquinamento<br />

2.<br />

SLI 17891 su www.tim-info.com/ita<br />

Prodotti con punta di metallo<br />

per lavorazioni meccaniche<br />

La società Angelo Ghezzi di Paderno<br />

Dugnano (MI) è fornitrice di un'assortimento<br />

di utensili in magazzino tra cui<br />

i prodotti della gamma Ilix, Talicarb e<br />

Illico e di una completa gamma di<br />

utensili per lavorazioni meccaniche di<br />

elevata precisione. Uno tra i numerosi<br />

prodotti che meglio rappresenta il valore<br />

tecnico dei prodotti Ilix e' la punta<br />

in metallo duro con lubrificazione<br />

interna per foratura profonda. Sfruttando<br />

le geometrie della serie Record<br />

2Si abbinate al rivestimento di testa ed<br />

alla finitura interna dell'elica, con l'ausilio<br />

di due fasi guida studiate per il controllo<br />

dell'eccentricita', Ilix si avvale<br />

delle nuove 6034TT e 6036TT in metallo<br />

duro integrale soddisfando richieste<br />

di foratura profonda da 20 fino a 30 volte<br />

il diametro. Disponibili da diametro<br />

3 a diametro 12 in progressione decimale,<br />

tali prodotti consentono di diminuire<br />

il numero di utensili utilizzati e<br />

ridurre i tempi su tutte quelle lavorazioni<br />

che prima potevano solo essere affrontate da utensili in Hss.<br />

SLI 18026 su www.tim-info.com/ita<br />

SLI 16474 su www.tim-info.com/ita<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

SLI 18144 su www.tim-info.com/ita<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

N° 6 • Giugno 2007 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!