21.07.2013 Views

Cuscinetti - Thomas Industrial Media

Cuscinetti - Thomas Industrial Media

Cuscinetti - Thomas Industrial Media

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pressostati<br />

per applicazioni industriali<br />

Fox di Opera<br />

(MI) presenta<br />

la serie di<br />

pressostati K9<br />

costruiti da oltre<br />

15 anni e<br />

presenti sul<br />

mercato nelle<br />

più svariate<br />

e gravose applicazioniindustriali,sono<br />

stati aggiornati<br />

al fine<br />

di soddisfare<br />

le ultime<br />

richieste<br />

dei clienti; in<br />

particolare,<br />

sono disponibili<br />

anche con connessione elettrica<br />

M12 oltre che l'esecuzione in accordo<br />

alla Direttiva ATEX classe II 2G<br />

EEx-d.<br />

SLI 17894 su<br />

www.tim-info.com/ita<br />

Sensore di visione<br />

ad altissima velocità<br />

Cognex di Milano<br />

(MI) presenta<br />

In-Sight®<br />

5600, un sensore<br />

con risoluzionestandard<br />

640x480<br />

e due modelli<br />

MegaPixel<br />

(1600x1200)<br />

che consentonoperformance<br />

per applicazioni ad altissima velocità.<br />

Tutti i Sensori di Visione In-Sight<br />

IP67 (NEMA 4) sono in grado di resistere<br />

a polvere e lavaggi senza bisogno<br />

di ulteriori accessori. Questi prodotti<br />

Includono, inoltre, una potente<br />

libreria di software per ispezioni,<br />

identificazioni, misurazioni, e fuzionalità<br />

di allineamento. PatMax, lo<br />

standard industriale dei sw per l'allineamento,<br />

è disponibile come opzione<br />

sulla famiglia IS5600.<br />

SLI 18453 su<br />

www.tim-info.com/ita<br />

Cartucce<br />

per trattenere acqua<br />

E' oggi assodato<br />

che debba essere<br />

fatta la manutenzione<br />

dell'olio.<br />

L'esperienza insegna<br />

che la desiderata<br />

purezza<br />

dell'olio è possibile<br />

solo con una<br />

filtrazione fine addizionale<br />

nel circuito<br />

secondario<br />

a completamento<br />

dei filtri del circuito<br />

primario. Il<br />

cuore degli impianti<br />

di filtrazione<br />

CJC è la cartuccia. Ne esistono<br />

diversi tipi per soddisfare ogni esigenza.<br />

Una peculiarità saliente delle cartucce<br />

CJC presentate da Karberg di<br />

Modena (MO) è data dal fatto che<br />

possono trattenere acqua fino al<br />

70% del loro volume.<br />

SLI 17904 su<br />

www.tim-info.com/ita<br />

Strumento di rilevazione<br />

gas infiammabili e tossici<br />

Recom <strong>Industrial</strong>e di Genova (certificata<br />

ISO 9001:2000) dal 1996 opera nei settori<br />

della sicurezza e della rilevazione<br />

dei gas, attraverso la propria linea di strumentazione<br />

fissa EXPLORER e GA-<br />

SPOINT (CE-Atex -DNV-R.I.Na.), per il monitoraggio<br />

dei gas infiammabili, tossici,<br />

ossigeno, progettata e realizzata dal proprio personale qualificato,<br />

rivolta sia all'applicazione industriale, sia a quella navale,<br />

sia al settore degli impiantisti e dell'antincendio. Un attrezzato laboratorio<br />

consente la diagnosi dei guasti, la calibrazione, la configurazione<br />

degli strumenti trattati. Inoltre, l'azienda propone numerose<br />

soluzioni, di esclusiva rappresentanza: RAE SYSTEMS, produttore<br />

di PID, di strumentazione portatile per l'individuazione di<br />

inquinanti tossici, ossigeno e infiammabili e di fiale colorimetriche.<br />

SLI 17883 su www.tim-info.com/ita<br />

I vostri problemi sono: rilubrifi cazione, manutenzione ordinaria, componenti unti e sporchi e in tutti quei casi in cui il prodotto<br />

non può e non deve essere minimamente contaminato, ricordate le nostre molteplici soluzioni:<br />

SLI 17297 su www.tim-info.com/ita<br />

N° 6 • Giugno 2007 25<br />

Tante soluzioni, un unico obiettivo: NESSUNA LUBRIFICAZIONE!<br />

IKO propone un’ampia gamma di componenti<br />

in acciaio inossidabile ad alta resistenza alla<br />

corrosione ed esenti da manutenzione.<br />

• Guide lineari a sfere e a rulli IKO autolubrifi cate.<br />

Il nuovo concetto C-Sleeve garantisce l’ottimale<br />

apporto di lubrifi cante per 20.000 Km o 5 anni.<br />

• <strong>Cuscinetti</strong> a rullini IKO Capilube. Il termine<br />

capilube contraddistingue l’innovativa tecnologia<br />

autolubrifi cante IKO applicata ai cuscinetti che<br />

consiste in un lubrifi cante solido termoformato<br />

che avvolge i rullini.<br />

La catena Renold SYNO II è frutto di studi ed<br />

esperienze in settori dove la lubrifi cazione può<br />

costituire un problema e dove gli equipaggiamenti<br />

devono essere perfettamente puliti.<br />

• Speciale tecnologia produttiva che consente<br />

di migliorare la precisione, la resistenza alla<br />

fatica e quindi la vita del componente stesso.<br />

• Serie dimensionali standard ISO/BS da 3/8’’<br />

a 1 ½’’ semplici e doppie, ANSI da ½’’ a 1 ¼’’<br />

e ANSI a passo doppio da 1’’ a 2’’.<br />

• Ampia gamma di attacchi per risolvere tutte<br />

le problematiche di movimentazione e trasporto<br />

Calibratori portatili<br />

di temperatura<br />

Novità tra le apparecchiature<br />

portatili per la calibrazione<br />

di sensori di temperatura<br />

della Giussani (Fara<br />

Gera d'Adda -BG) I nuovi calibratori<br />

oltre all'indicazione<br />

della temperatura operativa,<br />

consentono di leggere<br />

altri due ingressi separati<br />

configurabili sia come<br />

termocoppia che come termoresistenza;<br />

ciò permette di certificare SIT uno dei due ingressi<br />

e utilizzare l'altro per la sonda in taratura, realizzando un sistema<br />

compatto che risponde conforme alla ISO 9000. Ai calibratori<br />

con blocco metallico, sono stati affiancati i calibratori FLUID.<br />

SLI 17889 su www.tim-info.com/ita<br />

I cuscinetti NSK della Serie Molded-Oil sono<br />

lubrifi cati da un olio pre-impregnato in una speciale<br />

resina poliolefi na che riempie il volume libero del<br />

cuscinetto. Il meccanismo di rilascio dell’olio dalla<br />

matrice polimerica assicura un regime di<br />

lubrifi cazione costante per periodi di tempo<br />

prolungati assicurando:<br />

• Eccellenti prestazioni in ambienti esposti a conta<br />

minazione da acqua e/o polvere<br />

• Rispetto dell’ambiente<br />

• Basso attrito<br />

• Composizione ottimale del materiale che<br />

consente il funzionamento anche ad alte velocità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!