01.08.2013 Views

Pagina 13 - Comune di Rimini

Pagina 13 - Comune di Rimini

Pagina 13 - Comune di Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

press unE<br />

il Resto del Carlino<br />

~MI<br />

Direttore Responsabile: Giovanni Moran<strong>di</strong><br />

N<br />

ti » »<br />

o/ riminesi <strong>di</strong> STEFANO MUCCIOL1<br />

«Colleghiamo le piste ciclabili»<br />

HO letto la presa <strong>di</strong> posizione sulla pista ciclabile,<br />

realizzata, in mezzo a molte polemiche, a Viserbella<br />

su via Porto Palos e munita <strong>di</strong> un cordolo<br />

<strong>di</strong>visorio molto contestato che in effetti risulta<br />

abbastanza pericoloso. Oggi in <strong>di</strong>scussione vi<br />

è la mancata colorazione del fondo, per marcare<br />

la <strong>di</strong>fferenziazione dalla strada carrabile. Può<br />

starci, visto che a Marina sul lungomare, tale accorgimento<br />

viene realizzato. Il vero problema<br />

della pista ciclabile <strong>di</strong> Viserbella è però un altro:<br />

è fatta dalla parte sbagliata del Lungomare, wrso<br />

monte, sul lato cioè dove si immettono tutte<br />

le traverse, facendo sì che ogni 50 metri circa<br />

chi percorre la pista deve dare la precedenza alle<br />

auto, creando un problema al corretto utilizzo<br />

della pista stessa. Per fortuna sul lungomare <strong>di</strong><br />

<strong>Rimini</strong> la cosa è stata tenuta in conto e quin<strong>di</strong> è<br />

realizzata sul lato corretto. Se così fosse stato fatto<br />

anche a Viserbella, eseguita cioè sull'altro lato<br />

della strada, le immissioni sarebbero state pochissime<br />

e quin<strong>di</strong> le interruzioni sarebbero state<br />

minime. Le piste ciclabili sono scarsamente<br />

utilizzate anche perché non portano da nessuna<br />

parte e non risultano collegate tra loro: ci vuole<br />

un piano <strong>di</strong> viabilità per i percorsi ciclabili.<br />

Ing. Roberto Mussoni<br />

*** -<br />

Gentile lettore, una località turistica come <strong>Rimini</strong> deve<br />

<strong>di</strong>ventare, soprattutto d'estate, la città delle bici.<br />

Le piste ciclabili, per noi, non sono solo infrastrutture<br />

<strong>di</strong> servizio, ma anche opere strategiche per riqualificare<br />

e <strong>di</strong>versificare la nostra offerta turtstzce. Purtroppo<br />

i percorsi protetti e limzionali sono pochi. uno <strong>di</strong> questi,<br />

quello che collega il parco della Cava con piazzale<br />

Xennedy, è frequentatissimo e molto apprezzato<br />

dai riminesi e turisti. Quel modello va replicato, costruendo<br />

una rete <strong>di</strong> mobilità economica ed ecologica.<br />

<strong>Pagina</strong> 22 <strong>di</strong> 63<br />

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015<br />

15/05/20<strong>13</strong><br />

Perio<strong>di</strong>cità: Quoti<strong>di</strong>ano<br />

Tiratura: n.d.<br />

Diffusione: n.d.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!