01.08.2013 Views

Pagina 13 - Comune di Rimini

Pagina 13 - Comune di Rimini

Pagina 13 - Comune di Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pressunE<br />

RIMINI. La Provincia potrà pagare<br />

parte dei tre milioni <strong>di</strong> euro<br />

che restano <strong>di</strong> debiti con i fornitori.<br />

Lo potrà fare grazie all'accordo<br />

sottoscritto nei giorni<br />

scorsi nella conferenza Stato<br />

Città sul riparto degli importi<br />

per la pubblica amministrazione.<br />

Una iniezioni importante <strong>di</strong><br />

denaro che in realtà permette all'Ente<br />

<strong>di</strong> Corso Augusto <strong>di</strong> allargare<br />

i propri spazi finanziari fino<br />

a 4 milioni e 257mi1a euro. La<br />

boccata <strong>di</strong> ossigeno non da poco:<br />

dopo i 2 milioni e 100mila euro<br />

pagati in gennaio per una prima<br />

tranche <strong>di</strong> debiti da saldare, la<br />

orriere<br />

<strong>di</strong> <strong>Rimini</strong> e San Marino<br />

Direttore Responsabile: Pietro Caricato<br />

Provincia ora potrà infatti pagare<br />

la quasi totalità della restante<br />

parte che ammonta a 2<br />

milioni e 951mila euro.<br />

Tutti sol<strong>di</strong> che finiranno nelle<br />

tasche dei fornitori, a cui la Provincia<br />

non pagava quanto dovuto<br />

proprio a causa delle ristrettezze<br />

del Patto <strong>di</strong> stabilità. Da<br />

segnalare anche che grazie allo<br />

sbloccamento del Patto, le varie<br />

Province dell'Emilia Romagna<br />

potranno contare su 46 milioni e<br />

400mi1a <strong>di</strong> euro a fronte <strong>di</strong> un<br />

taglio, dettato dalla spen<strong>di</strong>ng review,<br />

pari a 83 milioni e 800mi1a<br />

euro. E non solo: la stessa Provincia<br />

<strong>di</strong> <strong>Rimini</strong> nell'ultimo<br />

15/05/20<strong>13</strong><br />

Perio<strong>di</strong>cità: Quoti<strong>di</strong>ano<br />

biennio ha avuto un drastico taglio<br />

dei fon<strong>di</strong> provenienti da Roma<br />

pari a 9 milioni e mezzo <strong>di</strong><br />

euro.<br />

Il 23 aprile scorso, grazie allo<br />

"sblocco" del Patto sono arrivati<br />

sul territorio altri 2,28 milioni<br />

<strong>di</strong> euro. I due terzi, 1 milione e<br />

700mila, sono stati destinati alla<br />

Provincia. Altri 310mila euro<br />

sono finiti nelle casse del <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> Riccione: 311mila euro. A<br />

seguire hanno incassato San<br />

Giovanni (90.533); Novafeltria<br />

(57.816), Bellaria Igea Marina<br />

(57.179) e Morciano (39.268). Per<br />

il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Rimini</strong> sono arrivati<br />

più <strong>di</strong> 9mila euro.<br />

Tiratura: n.d.<br />

Diffusione: n.d.<br />

Patto sbloccato, la Provincia può pagare i debiti<br />

Aifornitori andranno circa tre milioni <strong>di</strong> euro <strong>di</strong> arretrati. Due milioni già versati in gennaio<br />

La<br />

Provincia<br />

potrà<br />

pagare<br />

i debiti<br />

ai fornitori<br />

<strong>Pagina</strong> 30 <strong>di</strong> 63<br />

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015<br />

<strong>Pagina</strong> 6<br />

Telerimuldamerto,i1Coultato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!