01.08.2013 Views

Rassegna stampa 22 giugno 2013 - Comune di Rimini

Rassegna stampa 22 giugno 2013 - Comune di Rimini

Rassegna stampa 22 giugno 2013 - Comune di Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pressunE<br />

orriere<br />

<strong>di</strong> <strong>Rimini</strong> e San Marino<br />

Direttore Responsabile: Pietro Caricato<br />

<strong>22</strong>/06/<strong>2013</strong><br />

Perio<strong>di</strong>cità: Quoti<strong>di</strong>ano<br />

Tiratura: n.d.<br />

Diffusione: n.d.<br />

«Forza nuova xenofoba, il corteo è inaccettabile»<br />

Critica la Cgil: «Bisogna esprimere contrarietà». Grotta Rossa: «Scelta grave per <strong>Rimini</strong>»<br />

RIMINI. Esplode ancora la polemica<br />

per l'annunciato corteo<br />

<strong>di</strong> Forza nuova, previsto oggi alle<br />

17.30 dal Palacongressi. A intervenire<br />

sono le varie rappresentative<br />

<strong>di</strong> sinistra. A cominciare<br />

dall'Anpi che parla <strong>di</strong><br />

«preoccupazione, sia per quanto<br />

riguarda il tema della manifestazione<br />

sia per quanto riguarda il<br />

movimento in quanto tale». Dal<br />

Centro sociale autogestito Grotta<br />

Rossa parlano <strong>di</strong> «scelta grave<br />

ed inaccettabile per una città come<br />

<strong>Rimini</strong> che rifiuta, soprattutto<br />

in un momento <strong>di</strong> crisi come<br />

questo, manifestazioni <strong>di</strong> chiaro<br />

stampo fascista che sono un in-<br />

sulto alla città e vista la storia<br />

recente <strong>di</strong> quest'organizzazione<br />

neofascista fatta <strong>di</strong> attentati, aggressioni<br />

e violenze anche un<br />

reale pericolo per chiunque non<br />

si riconosca nei loro <strong>di</strong>svalori ed<br />

anzi li combatta quoti<strong>di</strong>anamente<br />

col proprio lavoro teso a rendere<br />

questa città aperta e solidale<br />

con i bisogni <strong>di</strong> chi viene da<br />

lontano». Critico è anche il segretario<br />

della Cgil Graziano Urbinati:<br />

«Si tratta <strong>di</strong> un gruppo<br />

esiguo, anche se non da sottovalutare,<br />

che tra una provocazione<br />

e l'altra, come è successo con i<br />

volantini omofobi e con le ban<strong>di</strong>ere<br />

italiane insanguinate <strong>di</strong><br />

Pagina 19 <strong>di</strong> 58<br />

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015<br />

qualche settimana fa, tenta <strong>di</strong><br />

farsi spazio là dove la crisi sta<br />

creando più problemi <strong>di</strong> tolleranza<br />

e convivenza civile». Urbinati<br />

chiede che «alle istituzioni,<br />

alle rappresentanze democratiche,<br />

ai citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> esprimere<br />

la propria contrarietà alla manifestazione<br />

ed al corteo xenofobo<br />

e razzista affermando la<br />

cultura della democrazia, dell'<br />

antifascismo e della pacifica<br />

convivenza». Le associazioni<br />

della Casa della pace riba<strong>di</strong>scono<br />

invece «preoccupazione e netta<br />

contrarietà al corteo xenofobo<br />

e razzista promosso da Forza<br />

nuova».<br />

Pagina 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!