01.08.2013 Views

Rassegna stampa 22 giugno 2013 - Comune di Rimini

Rassegna stampa 22 giugno 2013 - Comune di Rimini

Rassegna stampa 22 giugno 2013 - Comune di Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LAWO CE<br />

Direttore Responsabile: Stefano Andrini<br />

press LinE D I<br />

RO M AG NA<br />

RIMINI &<br />

SAN MARINO<br />

<strong>22</strong>/06/<strong>2013</strong><br />

Perio<strong>di</strong>cità: Quoti<strong>di</strong>ano<br />

Tiratura: n.d.<br />

Diffusione: n.d.<br />

Dita incrociate sulla sorte <strong>di</strong> Aeradria<br />

INCERTEZZA SUL VERDETTO DEL TRIBUNALE Ancora nessuna decisione sulla sospensione del fallimento<br />

Duecento pagine contro una<br />

paginetta: in queste ore il<br />

Tribunale si trova a dover<br />

decidere se accordare fidu-<br />

cia ad Aeradria nella richiesta <strong>di</strong> un<br />

nuovo concordato, oppure <strong>di</strong>re sì alla<br />

Procura della Repubblica che chiede il<br />

fallimento della società aeroportuale.<br />

E da come negli ambienti giu<strong>di</strong>ziari si<br />

descrivono le carte in tavola, questa<br />

sarebbe la situazione sui due piatti della<br />

bilancia: da una parte il corposo<br />

dossier depositato dallo staff <strong>di</strong> legali<br />

del "Penti" subito prima della domanda<br />

<strong>di</strong> sospensione della procedura<br />

<strong>di</strong> fallimento, dall'altra la stringata istanza<br />

firmata dal pubblico ministero<br />

dottoressa Gemma Gual<strong>di</strong>. Non si sa<br />

quando il Tribunale prenderà la sua<br />

decisione, alcuni sostengono che sarebbe<br />

imminente, questione <strong>di</strong> ore, altri<br />

invece credono che si dovrà attendere<br />

qualche giorno.<br />

Fino al pomeriggio dí ieri, Aeradria<br />

non era stata raggiunta da alcuna comunicazione<br />

in merito. :[n aeroporto<br />

e fra il management dei cre<strong>di</strong>tori, si<br />

badava a tenere le <strong>di</strong>ta incrociate osservando<br />

il massimo riserbo: il momento<br />

è delicatissimo, ogni parola in<br />

più è vista come nociva. Soprattutto le<br />

anticipazioni - che da qualche parte<br />

sono filtrate - sulla governance prevista<br />

dall'accordo pubblico-privato che ha<br />

portato al deposito della seconda domanda<br />

<strong>di</strong> concordato: a rappresentare<br />

gli interessi delle "nuove forze" in campo<br />

al "Fellini" sarebbero almeno cinque<br />

consiglieri d'amministrazione fra<br />

i quali uno <strong>di</strong> Carim e uno <strong>di</strong> Asset<br />

Banca. Ma secondo in<strong>di</strong>screzioni potrebbero<br />

essere della partita anche investitori<br />

legati ad Eurafrica, la <strong>di</strong>tta romana<br />

incaricata dalla :Provincia <strong>di</strong> una<br />

Vitali ha incontrato i<br />

sindacati assicurali&<br />

che la tutela dei lavoratori<br />

dellieroporto è una<br />

priorità<br />

consulenza in vista della privatizzazione,<br />

e <strong>di</strong> cui nell'ultimo mese si erano<br />

perse le tracce.<br />

L'istanza dì fallimento della Procura sarebbe<br />

un condensato degli argomenti<br />

in base ai quali gli inquirenti erano<br />

convinti che Aeradria dovesse essere<br />

cornmissariata e non poteva essere<br />

ammessa al concordato in continuità:<br />

un'azienda il cui stato <strong>di</strong> insolvenza era<br />

conclamato, <strong>di</strong>retta da amministratori<br />

sui quali pendono ipotesi <strong>di</strong> reato quali<br />

il falso in bilancio, il ricorso abusivo<br />

al cre<strong>di</strong>to, la violazione della legge fallimentare.<br />

Intanto, ieri il presidente della Provincia<br />

Stefano Vitali ha incontrato le rappresentanze<br />

dei lavoratori dell'aeroporto,<br />

assicurando i sindacati - riferisce una<br />

nota - "che il piano <strong>di</strong> salvataggio dell'aeroporto<br />

prevede tra le sue priorità<br />

la tutela occupazionale, strettamente<br />

legata a quello sviluppo dell'infrastruttura<br />

che è la migliore garanzia per il<br />

territorio e per il Brutto dei lavoratori".<br />

in tutti questi mesi travagliati (dal deposito<br />

della domanda <strong>di</strong> concordato a<br />

fine ottobre del 2012 in avanti) gli stipen<strong>di</strong><br />

sono stati regolari ma - <strong>di</strong>cono<br />

i sindacati - "è normale che tra i lavoratori<br />

ci sia preoccupazione".<br />

Paolo Facciotto<br />

Pagina 39 <strong>di</strong> 58<br />

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2012-2015<br />

Pagina 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!