13.11.2013 Views

Linee guida per il reporting di sostenibilità - Global Reporting Initiative

Linee guida per il reporting di sostenibilità - Global Reporting Initiative

Linee guida per il reporting di sostenibilità - Global Reporting Initiative

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>reporting</strong> <strong>di</strong> sostenib<strong>il</strong>ità<br />

RG<br />

In fase <strong>di</strong> descrizione degli In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> <strong>per</strong>formance, le<br />

istruzioni seguenti devono essere applicate alla preparazione<br />

dei dati:<br />

• <strong>reporting</strong> sull’andamento: le informazioni presentate<br />

dovranno fare riferimento al <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contazione<br />

corrente (ad esempio, un esercizio) e ad almeno due<br />

<strong>per</strong>io<strong>di</strong> precedenti, così come agli obiettivi futuri, ove<br />

definiti, <strong>per</strong> <strong>il</strong> breve e <strong>il</strong> me<strong>di</strong>o termine;<br />

• ut<strong>il</strong>izzo dei Protocolli: in fase <strong>di</strong> descrizione degli<br />

In<strong>di</strong>catori, le organizzazioni dovranno ut<strong>il</strong>izzare i<br />

Protocolli che accompagnano detti In<strong>di</strong>catori. I Protocolli<br />

forniscono le istruzioni base <strong>per</strong> l’interpretazione e la<br />

preparazione delle informazioni;<br />

• presentazione dei dati: in alcuni casi, gli in<strong>di</strong>ci o i dati<br />

normalizzati rappresentano formati ut<strong>il</strong>i e adeguati <strong>per</strong><br />

la presentazione dei dati. Quando si ut<strong>il</strong>izzano gli in<strong>di</strong>ci<br />

o i dati normalizzati, si dovranno riportare anche i dati<br />

assoluti;<br />

• aggregazione dei dati: le organizzazioni dovranno<br />

stab<strong>il</strong>ire <strong>il</strong> livello appropriato <strong>di</strong> aggregazione delle<br />

informazioni. Si rimanda alle istruzioni aggiuntive fornite<br />

nelle <strong>Linee</strong> <strong>guida</strong>, sezione Informazioni generali sul<br />

<strong>reporting</strong>;<br />

• metrica: i dati inclusi nel report dovranno essere<br />

presentati ut<strong>il</strong>izzando un’unità <strong>di</strong> misura accettata<br />

a livello internazionale (ad esempio, ch<strong>il</strong>ogrammi,<br />

tonnellate, litri) e calcolata ut<strong>il</strong>izzando fattori <strong>di</strong><br />

conversione standard. Eventuali convenzioni<br />

internazionali specifiche (ad esempio, GHG equivalenti)<br />

devono essere specificate nei Protocolli degli In<strong>di</strong>catori.<br />

In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> <strong>per</strong>formance economica<br />

La <strong>di</strong>mensione economica delle sostenib<strong>il</strong>ità riguarda gli impatti<br />

sulle con<strong>di</strong>zioni economiche dei propri stakeholder e sui sistemi<br />

economici a livello locale, nazionale e globale. Gli In<strong>di</strong>catori<br />

economici descrivono:<br />

• <strong>il</strong> flusso <strong>di</strong> capitale tra i vari stakeholder;<br />

• i principali impatti economici dell’organizzazione sulla<br />

società.<br />

Le <strong>per</strong>formance economiche sono fondamentali <strong>per</strong> la<br />

comprensione <strong>di</strong> un’organizzazione e della sua sostenib<strong>il</strong>ità.<br />

Tuttavia, <strong>di</strong> norma, queste informazioni sono già incluse nei<br />

b<strong>il</strong>anci, mentre si parla poco del contributo dell’organizzazione<br />

alla sostenib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> un sistema economico più ampio, benché<br />

tale informativa sia frequentemente richiesta dai lettori dei<br />

report <strong>di</strong> sostenib<strong>il</strong>ità.<br />

Informativa sulla modalità <strong>di</strong> gestione<br />

Fornire un’informativa sintetica sugli elementi dell’approccio<br />

<strong>di</strong> gestione definiti <strong>di</strong> seguito rispetto agli aspetti economici<br />

seguenti:<br />

• <strong>per</strong>formance economica;<br />

• presenza sul mercato;<br />

• impatti economici in<strong>di</strong>retti.<br />

OBIETTIVI E PERFORMANCE<br />

Obiettivi a livello <strong>di</strong> organizzazione relativi ad aspetti economici.<br />

Per <strong>di</strong>mostrare i risultati della <strong>per</strong>formance rispetto agli<br />

obiettivi, in aggiunta agli In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> <strong>per</strong>formance del GRI,<br />

ut<strong>il</strong>izzare In<strong>di</strong>catori specifici <strong>per</strong> l’organizzazione (se necessario).<br />

POLITICA<br />

Sintesi della politica (o delle politiche), a livello <strong>di</strong><br />

organizzazione, che definisce (definiscono) l’impegno generale<br />

relativamente agli aspetti economici, o in<strong>di</strong>care dove è possib<strong>il</strong>e<br />

trovare informazioni accessib<strong>il</strong>i al pubblico su tale impegno (ad<br />

esempio, link al sito Internet).<br />

ULTERIORI INFORMAZIONI SUL CONTESTO<br />

Ulteriori informazioni ut<strong>il</strong>i <strong>per</strong> comprendere la <strong>per</strong>formance <strong>di</strong><br />

un’organizzazione, quali:<br />

• principali successi e carenze;<br />

• principali rischi e opportunità <strong>per</strong> l’organizzazione;<br />

• principali cambiamenti nei sistemi o nella struttura<br />

apportati nel <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contazione al fine <strong>di</strong><br />

migliorare la <strong>per</strong>formance;<br />

• principali strategie <strong>per</strong> attuare le politiche o raggiungere<br />

gli obiettivi.<br />

Versione 3.0<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!