13.11.2013 Views

Linee guida per il reporting di sostenibilità - Global Reporting Initiative

Linee guida per il reporting di sostenibilità - Global Reporting Initiative

Linee guida per il reporting di sostenibilità - Global Reporting Initiative

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>reporting</strong> <strong>di</strong> sostenib<strong>il</strong>ità<br />

RG<br />

RESPONSABILITÀ ORGANIZZATIVA<br />

La posizione più alta a livello organizzativo dotata <strong>di</strong><br />

responsab<strong>il</strong>ità o<strong>per</strong>ativa <strong>per</strong> <strong>il</strong> governo degli aspetti ambientali;<br />

oppure spiegare in che modo la responsab<strong>il</strong>ità o<strong>per</strong>ativa<br />

<strong>di</strong> tali aspetti è ripartita. Quanto qui richiesto è <strong>di</strong>verso<br />

dall’informativa al punto 4.1, che interessa le strutture a livello<br />

<strong>di</strong> governance.<br />

FORMAZIONE E CONSAPEVOLEZZA<br />

Procedure relative alla formazione e all’aumento della<br />

consapevolezza degli aspetti ambientali.<br />

MONITORAGGIO E FOLLOW-UP<br />

Procedure relative al monitoraggio e ad azioni preventive e<br />

correttive, comprese quelle relative alla supply chain.<br />

In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> <strong>per</strong>formance ambientale<br />

ASPETTO: MATERIE PRIME<br />

CO R E CO R E<br />

EN1 Materie prime ut<strong>il</strong>izzate <strong>per</strong> peso o volume.<br />

EN2 Percentuale dei materiali ut<strong>il</strong>izzati che deriva da<br />

materiale riciclato.<br />

ASPETTO: ENERGIA<br />

CO R E CO R E<br />

EN3 Consumo <strong>di</strong>retto <strong>di</strong> energia sud<strong>di</strong>viso <strong>per</strong> fonte<br />

energetica primaria.<br />

EN4 Consumo in<strong>di</strong>retto <strong>di</strong> energia sud<strong>di</strong>viso <strong>per</strong> fonte<br />

energetica primaria.<br />

Elenco <strong>di</strong> certificazioni ambientali relative a <strong>per</strong>formance<br />

o sistemi <strong>di</strong> certificazione, o altri approcci all’au<strong>di</strong>t/verifica<br />

dell’organizzazione o della sua supply chain.<br />

ULTERIORI INFORMAZIONI SUL CONTESTO<br />

Ulteriori informazioni ut<strong>il</strong>i <strong>per</strong> comprendere la <strong>per</strong>formance <strong>di</strong><br />

un’organizzazione, quali:<br />

A D D<br />

A D D<br />

EN5<br />

EN6<br />

Risparmio energetico dovuto alla conservazione e ai<br />

miglioramenti in termini <strong>di</strong> efficienza.<br />

Iniziative <strong>per</strong> fornire prodotti e servizi a efficienza<br />

energetica o basati su energia rinnovab<strong>il</strong>e e<br />

conseguenti riduzioni del fabbisogno energetico<br />

come risultato <strong>di</strong> queste iniziative.<br />

• principali successi e carenze;<br />

• principali rischi e opportunità ambientali <strong>per</strong><br />

l’organizzazione;<br />

• principali cambiamenti nei sistemi o nelle strutture<br />

apportati nel <strong>per</strong>iodo <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>contazione al fine <strong>di</strong><br />

migliorare la <strong>per</strong>formance;<br />

A D D<br />

EN7 Iniziative volte alla riduzione del consumo<br />

dell’energia in<strong>di</strong>retta e riduzioni ottenute.<br />

ASPETTO: ACQUA<br />

CO R E<br />

EN8 Prelievo totale <strong>di</strong> acqua <strong>per</strong> fonte.<br />

• principali strategie e procedure <strong>per</strong> attuare le politiche o<br />

raggiungere gli obiettivi.<br />

A D D<br />

EN9<br />

Fonti idriche significativamente interessate dal<br />

prelievo <strong>di</strong> acqua.<br />

A D D<br />

EN10 Percentuale e volume totale dell’acqua riciclata e<br />

riut<strong>il</strong>izzata.<br />

ASPETTO: BIODIVERSITÀ<br />

CO R E<br />

EN11 Localizzazione e <strong>di</strong>mensione dei terreni posseduti,<br />

affittati, o gestiti in aree (o a<strong>di</strong>acenti ad aree)<br />

protette o in aree ad elevata bio<strong>di</strong>versità esterne<br />

alle aree protette.<br />

CO R E<br />

EN12 Descrizione dei maggiori impatti <strong>di</strong> attività, prodotti<br />

e servizi sulla bio<strong>di</strong>versità <strong>di</strong> aree protette o aree ad<br />

elevata bio<strong>di</strong>versità esterne alle aree protette.<br />

A D D<br />

EN13 Habitat protetti o ripristinati.<br />

A D D<br />

EN14 Strategie, azioni attuate, piani futuri <strong>per</strong> gestire gli<br />

impatti sulla bio<strong>di</strong>versità.<br />

Versione 3.0<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!