13.11.2013 Views

Linee guida per il reporting di sostenibilità - Global Reporting Initiative

Linee guida per il reporting di sostenibilità - Global Reporting Initiative

Linee guida per il reporting di sostenibilità - Global Reporting Initiative

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>reporting</strong> <strong>di</strong> sostenib<strong>il</strong>ità<br />

RG<br />

Responsab<strong>il</strong>ità legale<br />

Il presente documento, realizzato allo scopo <strong>di</strong> promuovere<br />

<strong>il</strong> <strong>reporting</strong> <strong>di</strong> sostenib<strong>il</strong>ità, è stato elaborato tramite un<br />

processo <strong>di</strong> consultazione multi-stakeholder che ha interessato<br />

rappresentanti delle organizzazioni che hanno redatto un<br />

report e lettori <strong>di</strong> tali report <strong>di</strong> tutto <strong>il</strong> mondo. Se, da un lato,<br />

<strong>il</strong> Consiglio <strong>di</strong> Amministrazione del GRI incoraggia tutte<br />

le organizzazioni a ut<strong>il</strong>izzare le <strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> report<br />

<strong>di</strong> sostenib<strong>il</strong>ità del GRI (<strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> del GRI), dall’altro, la<br />

preparazione e la pubblicazione dei report, basati, in tutto<br />

o in parte, sulle <strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> del GRI sono interamente <strong>di</strong><br />

responsab<strong>il</strong>ità del soggetto che li re<strong>di</strong>ge. Né <strong>il</strong> Consiglio <strong>di</strong><br />

Amministrazione del GRI, né <strong>il</strong> Stichting <strong>Global</strong> <strong>Reporting</strong><br />

<strong>Initiative</strong> si assumono la responsab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> eventuali danni o<br />

conseguenze derivanti, <strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente, dall’uso<br />

delle <strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> del GRI in fase <strong>di</strong> preparazione del report o<br />

dall’ut<strong>il</strong>izzo del report basato sulle <strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> del GRI.<br />

Note alla versione italiana<br />

La versione in lingua italiana delle <strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>reporting</strong> <strong>di</strong><br />

sostenib<strong>il</strong>ità e dei relativi Protocolli <strong>di</strong> In<strong>di</strong>catori è stata curata da:<br />

Hanno collaborato in qualità <strong>di</strong> revisori esterni della traduzione:<br />

• Prof. Mario Mazzoleni - Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Brescia<br />

• Prof. Mario Molteni - Università Cattolica del Sacro Cuore,<br />

M<strong>il</strong>ano<br />

• Fulvio Rossi - vice presidente CSR Manager Network, <strong>per</strong> <strong>il</strong><br />

quanto riguarda i Protocolli <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori<br />

Un ringraziamento a Enel e UniCre<strong>di</strong>t <strong>per</strong> <strong>il</strong><br />

supporto fornito nella traduzione dei Protocolli <strong>di</strong><br />

In<strong>di</strong>catori.<br />

La traduzione è stata realizzata sulla base del testo originale<br />

inglese. Per quanto essa sia accurata e fedele e sia stata<br />

su<strong>per</strong>visionata da terze parti in<strong>di</strong>pendenti, la versione originale<br />

inglese rimane la fonte più autorevole. La versione aggiornata<br />

delle <strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> in lingua inglese può essere re<strong>per</strong>ita sul sito<br />

www.global<strong>reporting</strong>.org.<br />

Trattandosi <strong>di</strong> un documento <strong>di</strong> natura tecnica, la scelta nella<br />

traduzione è stata quella <strong>di</strong> attenersi fedelmente al testo in<br />

inglese, anche se in alcuni casi può essere a <strong>di</strong>scapito della<br />

forma linguistica.<br />

Di seguito riportiamo alcune note sulla traduzione e ettuata:<br />

• <strong>il</strong> termine “Sustainab<strong>il</strong>ity <strong>Reporting</strong>” è stato tradotto come<br />

“<strong>reporting</strong> <strong>di</strong> sostenib<strong>il</strong>ità”;<br />

• <strong>il</strong> termine “Standard Disclosures/Disclosures” è stato<br />

tradotto come “Informativa standard/Informativa”;<br />

• <strong>il</strong> termine “Boundary Protocol” è stato tradotto come<br />

“Protocollo sul Perimetro”;<br />

• <strong>il</strong> termine “Materiality” è stato tradotto come “materialità”<br />

o “r<strong>il</strong>evanza” a seconda dei casi, si è preferito mantenere<br />

<strong>il</strong> termine materialità nei principi (in quanto termine<br />

tecnico) e <strong>il</strong> termine r<strong>il</strong>evanza nella descrizione;<br />

• <strong>il</strong> termine “Management approach” è stato tradotto come<br />

“modalità <strong>di</strong> gestione”;<br />

• nella sezione Performance Economica, <strong>il</strong> termine<br />

“government” è stato tradotto come “Pubblica<br />

Amministrazione”.<br />

• <strong>il</strong> termine “Assurance” è stato lasciato in lingua inglese.<br />

Versione 3.0<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!