23.12.2013 Views

LE PMI ITALIANE: UN QUADRO INTRODUTTIVO - Intertic

LE PMI ITALIANE: UN QUADRO INTRODUTTIVO - Intertic

LE PMI ITALIANE: UN QUADRO INTRODUTTIVO - Intertic

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cap 01 libro finanza 22-04-2005 11:22 Pagina 54<br />

Cap. Primo<br />

convergenza dei tassi di interesse di riferimento dell’area Euro verso quelli<br />

statunitensi dagli anni novanta fino ad oggi.<br />

Nonostante ciò, dal punto di vista delle Pmi il costo dei prestiti è ancora un<br />

argomento di cruciale importanza.<br />

In un’analisi dell’Osservatorio Europeo sulle Pmi 19 vengono riassunti i principali<br />

ostacoli incontrati dall’imprenditore medio-piccolo. Gli imprenditori considerati<br />

da questa analisi hanno segnalato come principali limiti alla loro attività<br />

(vedi Figura 4): la mancanza di lavoratori qualificati (20%), il difficile accesso al<br />

canale finanziario (13%), l’elevata burocrazia nell’amministrazione pubblica in<br />

aggiunta alla regolamentazione ambientale, sanitaria, assicurativa (12%).<br />

Figura 4<br />

Fonte: Weighted Data, ENSR, Surveys on SMEs (2002)<br />

2002<br />

2001<br />

2000<br />

Principali limiti all'attività imprenditoriale<br />

Altro<br />

(valori %)<br />

Regole amministrative<br />

Accesso al sistema finanziario<br />

Mancanza Lavoro Qualificato<br />

0 5 10 15 20 25 30<br />

Il primo ostacolo rappresenta, in assoluto, il problema più sentito dalle Pmi<br />

europee per ogni classe dimensionale. Gli altri limiti sono percepiti in modo<br />

diverso per ogni categoria dimensionale: le aziende con un numero di dipendenti<br />

tra 10 e 49 evidenziano come principale ostacolo nell’attività imprenditoriale<br />

quello della eccessiva burocrazia amministrativa ed elevata regolamen-<br />

19 Observatory of European SMEs, n°8 (2002), Enterprise publications.<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!