11.02.2014 Views

Leggi il progetto del gruppo "Ex Dormisch" - C. Deganutti

Leggi il progetto del gruppo "Ex Dormisch" - C. Deganutti

Leggi il progetto del gruppo "Ex Dormisch" - C. Deganutti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. BUSINESS IDEA<br />

2.1 Vision<br />

GIOVANI CHE PASSIONE! SPORT, DIVERTIMENTO, CULTURA TUTTO IN GRANDE MISURA! SUL<br />

BENESSERE NOI PUNTIAMO E CON ENERGIA PULITA CI RIFORNIAMO. I PRODOTTI FRIULANI VI FAREMO<br />

ASSAGGIARE E IN UN GRANDE GIARDINO VI POTETE RILASSARE. ANCHE GLI ADULTI SONO BEN<br />

ACCETTI, VIENI DA NOI COSA ASPETTI???<br />

2.2 Mission<br />

Il <strong>progetto</strong> così strutturato persegue tre obiettivi fondamentali sui quali si basa tutto <strong>il</strong> processo d'impresa:<br />

l'ambiente e <strong>il</strong> recupero, i giovani e la cultura (sia essa culinaria, libraria o visuale). L'accento principale verrà<br />

dato alla valorizzazione e salvaguardia <strong>del</strong>le energie pulite, <strong>del</strong>l'ambiente e <strong>del</strong>la natura in generale,<br />

avvicinando i giovani (secondo soggetto favorito) a questi concetti, fondamentali per sensib<strong>il</strong>izzarli ad essere<br />

artefici e protettori <strong>del</strong> proprio futuro. Tali fini potranno essere concretizzati tramite: <strong>il</strong> recupero di un<br />

immob<strong>il</strong>e significativo, la cultura (fornita attraverso vari modi all'interno <strong>del</strong>la nostra struttura) e la salute<br />

(palestre e piscina)....non dimenticando che, per attrarre e coinvolgere i giovani (e meno giovani) si<br />

sfrutteranno due caratteristiche da sempre pred<strong>il</strong>ette dal genere umano: <strong>il</strong> divertimento (relax) e la curiosità.<br />

2.3 Descrizione <strong>del</strong> prodotto/servizio<br />

Il <strong>progetto</strong> riguarda la valorizzazione, attraverso <strong>il</strong> recupero, <strong>del</strong> complesso <strong>Ex</strong> Dormish, di Udine, in stato di<br />

abbandono da oltre 15 anni dopo che un incendio ne ha compromesso la funzionalità.<br />

La ristrutturazione <strong>del</strong>lo stab<strong>il</strong>e verrà svolta dall’impresa T<strong>il</strong>atti Rinaldo s.r.l. di via Tiepolo 1 Udine, in<br />

conformità al DPR 380/2001 (Testo Unico <strong>del</strong>l’ed<strong>il</strong>izia) che riconduce alla tipologia <strong>del</strong>le ristrutturazioni<br />

ed<strong>il</strong>izie e anche ad interventi che ammettono integrazioni funzionali e strutturali <strong>del</strong>l’edificio esistente, pure<br />

con incrementi di superficie di volume (vedere allegato n.1).<br />

Gli interventi ed<strong>il</strong>izi nella zona sono subordinati alla stipula, preventivamente al r<strong>il</strong>ascio dei titoli ab<strong>il</strong>itativi agli<br />

interventi, di una convenzione con l’Amministrazione comunale, disciplinante l’attuazione e cessione degli<br />

interventi infrastrutturali. I parametri urbanistici ed ed<strong>il</strong>izi sono quelli previsti per la zona H2.n.<br />

E’ previsto <strong>il</strong> collegamento pedonale/ciclab<strong>il</strong>e lungo via Bassi e lungo via Micesio, previa autorizzazione <strong>del</strong><br />

Comune di Udine.<br />

La centralità <strong>del</strong> sito rende particolarmente interessante la possib<strong>il</strong>ità di insediarvi una serie di attività che ne<br />

garantiscono la sostenib<strong>il</strong>ità economica, una volta realizzato <strong>il</strong> recupero.<br />

L’idea si sostanzia quindi nella progettazione di varie attività, integrate tra loro, che saranno gestite dal<br />

Gruppo e che sono alla base <strong>del</strong>la richiesta di fondi per <strong>il</strong> recupero <strong>del</strong>l’Area.<br />

L’edifico verrà alimentato con energia pulita creata grazie all’istallazione di pannelli fotovoltaici sul tetto,<br />

l’ut<strong>il</strong>izzo di turbine alimentate dalla forza <strong>del</strong>l’acqua <strong>del</strong> canale artificiale Ledra e l’impiego di dinamo<br />

collegate alle cyclette e ai tapis roulant <strong>del</strong>la palestra. Lo scopo di questa iniziativa è promuovere l’ut<strong>il</strong>izzo di<br />

energie rinnovab<strong>il</strong>i salvaguardando l’ambiente che ci circonda.<br />

La creazione di un'area verde all’interno <strong>del</strong>lo stab<strong>il</strong>e (giardino d'inverno) al fine di sfruttare al meglio anche i<br />

benefici climatici (godere di una temperatura più fresca d'estate e di un maggior tepore d'inverno) che ne<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!