04.03.2014 Views

FACSIMILE TRANSMITTAL SHEET - Tradinglab - UniCredit

FACSIMILE TRANSMITTAL SHEET - Tradinglab - UniCredit

FACSIMILE TRANSMITTAL SHEET - Tradinglab - UniCredit

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- 20,00% Pioneer Pacific Equity (il “Fondo Due” o F2)<br />

i cui valori (NAV (1) ) sono attualmente rilevabili sul quotidiano “Il Sole – 24<br />

Ore” nella sezione “Risparmio Gestito Sezione Fondi Comuni e Sicav Esteri”<br />

(con due giorni di ritardo rispetto alla data di rilevazione corrispondente).<br />

Gli Interessi, saranno calcolati in base alla seguente formula:<br />

I = N * Max<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

⎡<br />

⎢<br />

⎣<br />

F11<br />

− F10<br />

F 21<br />

− F 20<br />

10%;65% * 80% *<br />

+ 20% *<br />

F10<br />

F 20<br />

⎤⎫<br />

⎥⎬<br />

⎦⎭<br />

dove:<br />

- “I ” è l’interesse lordo a scadenza;<br />

- “N ” è il valore nominale dell'obbligazione;<br />

- “F1 1”, “F2 1” sono la media aritmetica delle rilevazioni del NAV dei<br />

singoli fondi componenti il paniere effettuate il 14 dicembre, marzo,<br />

giugno, e settembre di ogni anno a partire dal 14 dicembre 2001 fino<br />

al 14 giugno 2006, con un’ultima rilevazione il 4 settembre 2006, per<br />

un totale di 20 rilevazioni (ciascun valore alle suddette date è definito<br />

come “Valore di Riferimento Finale”)<br />

- “F1 0”, “F2 0” sono le rilevazioni del NAV dei singoli fondi componenti il<br />

paniere effettuate il 14 settembre 2001 ( “Valore di Riferimento Iniziale”).<br />

Qualora la data di rilevazione di un Valore di Riferimento Iniziale o di<br />

un Valore di Riferimento Finale dovesse cadere in un giorno in cui anche<br />

uno solo dei fondi non venga calcolato e pubblicato la rilevazione verrà<br />

effettuata secondo la convenzione modified following (2) a condizione che<br />

siano disponibili i NAV di tutti i fondi.<br />

(1) Per “NAV” o “Net Asset Value” si intende, per ciascun fondo, il valore<br />

della quota unitaria di partecipazione a tale fondo, così come calcolato e<br />

pubblicato dal gestore dello stesso.<br />

(2) La convenzione Modified following prevede che la rilevazione venga<br />

fatta utilizzando il primo dato pubblicato successivamente se tale data<br />

appartiene ancora al mese di riferimento per la rilevazione. In caso<br />

contrario, viene utilizzato l’ultimo dato pubblicato nel mese di riferimento.<br />

Regime fiscale<br />

Eventi inerenti i Fondi<br />

oggetto del Paniere<br />

Sugli interessi ed altri proventi e sulle plusvalenze si applicano le imposte<br />

sostitutive delle imposte sui redditi nella misura attualmente del 12,50%<br />

Qualora il valore dei fondi di investimento Pioneer® che compongono il<br />

paniere di cui all’art. 5 del presente Regolamento ed utilizzato<br />

dall’Emittente nella formula ai fini della determinazione degli Interessi<br />

venisse corretto, per qualsiasi motivo indipendente dalla volontà di<br />

Centrobanca, e le correzioni siano pubblicate da Pioneer Investment<br />

Management o da un suo sostituto entro 30 giorni dalla pubblicazione del<br />

prezzo medesimo, Centrobanca assumerà per il calcolo degli Interessi il<br />

corretto valore dei fondi.<br />

Qualora, nel corso della vita del prestito obbligazionario di cui al presente<br />

Regolamento, si verifichino relativamente ad uno o più fondi di<br />

riferimento e/o al relativo gestore uno o più eventi straordinari (tra cui,<br />

eventi di Lock-in, come di seguito definito) da cui derivi la necessità o<br />

l’opportunità di eliminare dal paniere il fondo o i fondi di riferimento<br />

coinvolti (ciascuno un “Fondo da Sostituire”), L’Agente di Calcolo:<br />

1. si attiverà non oltre il quindicesimo giorno lavorativo successivo<br />

l’evento per selezionare un fondo alternativo (il “Fondo Sostitutivo”)<br />

denominato nella medesima valuta e gestito dal medesimo gestore del<br />

“Fondo da Sostituire” e (qualora risulti necessario a suo giudizio)<br />

effettuerà i corrispondenti aggiustamenti su ogni variabile rilevante ai<br />

fini della presente emissione,<br />

ovvero,<br />

2. nel caso in cui – a suo giudizio – non ritenga possibile trovare un<br />

adeguato Fondo Sostitutivo, nel medesimo termine di quindici giorni<br />

lavorativi, sceglierà un indice (l’”Indice Sostitutivo”) che abbia<br />

caratteristiche comparabili a quelle del fondo fino al momento<br />

precedente l’evento straordinario.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!