20.04.2014 Views

ilnuovo

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO<br />

Illustre giornale “Il Nuovo”,<br />

vorremmo portare all’attenzione dei vostri<br />

tanti lettori cosa è oggi Lega Tiberina<br />

Flaminia. Si tratta di un punto di<br />

riferimento sindacale sul territorio molto<br />

importante che ha coinvolto non solo gli<br />

anziani ma che ha preso contatti importanti<br />

con i nuovi residenti del territorio che svolgono la loro attività<br />

lavorativa prevalentemente a Roma e che riportano i problemi, le esigenze<br />

e le difficoltà che si trovano ad affrontare in una grande città.<br />

Lo scorso 14 febbraio si è svolto il Congresso della SPI CGIL Lega<br />

Tiberina Flaminia che ha registrato, tra gli altri, due importanti deliberazioni:<br />

l’unificazione della Lega Tiberina Flaminia con il Municipio<br />

XV di Roma (ex-XX Circoscrizione) e l’elezione a segretario<br />

generale di Aldo Galli.<br />

Quello che lo SPI ha fatto in questi anni di presenza sul territorio<br />

a scuola: nell’ambito del progetto “Memoria”, che porta avanti da<br />

diversi anni, al fine di mantenere vivo tra i cittadini di ieri, di oggi e di<br />

domani il ricordo degli avvenimenti importanti della storia del nostro<br />

Paese, si tengono incontri settimanali con le scuole medie e superiori<br />

dei Comuni del territorio per far conoscere la nostra Costituzione, soprattutto<br />

i temi legati al diritto allo studio, al lavoro, alla cittadinanza<br />

e alla tutela della dignità. La prima parte degli incontri si conclude con<br />

la celebrazione della Giornata della Memoria e, lo scorso anno per la<br />

scuola media di Riano, con la visita al Museo di Via Tasso e alle Fosse<br />

Ardeatine. Il progetto vede poi nel mese di giugno una manifestazione<br />

conclusiva con la presentazione dei lavori svolti dagli studenti.<br />

Progetto Biblioteca: nell’ambito dello scambio intergenerazionale sta<br />

collaborando con il liceo scientifico “Piazzi” di Morlupo per la gestione<br />

della Biblioteca scolastica, durante l’orario delle lezioni, per<br />

dare agli studenti la possibilità di usufruire di un patrimonio culturale,<br />

storico e didattico.<br />

Partecipazione commemorazione anniversario uccisione Giacomo<br />

Matteotti con la presenza delle scuole elementari e medie di Riano, in<br />

via Flaminia, al km 23, dove nell’estate del 1924 venne trovato il corpo<br />

del deputato socialista. Il 18 dicembre occasione del 90° anniversario<br />

dell’uccisione di Matteotti per mano della squadraccia fascista di Dumini<br />

e in occasione del 70° anniversario della lotta di liberazione sono<br />

state piantumate 16 rose “Bella Ciao”, ibridate dal partigiano Pantoli<br />

donate dall’ANPI di Ravenna alla presenza non solo della Lega SPI<br />

CGIL ma anche dell’ANPI e delle autorità locali.<br />

Progetto benessere “Alzheimer” nei centri anziani: in occasione<br />

dell’Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra<br />

La forza del nostro viaggio<br />

le generazioni, promosso dall’Unione Europea nel 2012, vista la grave<br />

incidenza dei casi di malattia di Alzheimer sul territorio, ha proposto<br />

nei centri anziani dei comuni del territorio un progetto iniziando con<br />

un primo incontro di presentazione in collaborazione con della memoria<br />

del Policlinico Umberto 1°, Università e con il gruppo di ricerca<br />

sulla “Malattia di Alzheimer Sporadica e Familiare”, per continuare<br />

poi con attività di informazione e sensibilizzazione attraverso incontri<br />

ludici, ricreativi e informativi.<br />

8 marzo: “Le donne si raccontano”, incontro con le donne presenti<br />

sul territorio per “parlare delle nostre vite, raccontare le nostre esperienze<br />

e i nostri sogni, organizzare il nostro futuro, non essere più sole”.<br />

Corso di italiano per stranieri: sensibile alla presenza sul territorio<br />

di cittadini provenienti da molti Paesi, negli ultimi anni ha proposto<br />

un corso di italiano per stranieri con cadenza settimanale.<br />

Presenza pensionati in piazza: si sono attuati insieme a CISL e UIL<br />

una serie di presidi nel mese di dicembre dello scorso anno in piazza<br />

del Pantheon a Roma e davanti al Parlamento contro di Stabilità, per<br />

chiedere una adeguata rivalutazione delle pensioni e la tutela del loro<br />

potere di acquisto, l’alleggerimento del peso fiscale e interventi sul<br />

welfare, sanità e non autosufficienza.<br />

Apertura sportello Federconsumatori: dall’ottobre 2012 è stato aperto<br />

nella sede della Lega di Castelnuovo di Porto lo sportello della Federconsumatori,<br />

con la presenza settimanale di un consulente legale per<br />

consulenza e assistenza in materia di bollette energia elettrica, gas ed<br />

acqua, telecomunicazioni, problemi bancari, servizi assicurativi, multe<br />

e sanzioni amministrative, condominio, disservizi relativi ai trasporti<br />

pubblici o stradali, pubblicità ingannevole, inadempienze contrattuali,<br />

truffe, problemi con agenzie di viaggio o tour operator.<br />

Richiesta incontro con i Sindaci dei 17 Comuni del nostro territorio:<br />

come previsto dalla Legge 328/2000 le Organizzazioni Sindacali presenti<br />

sul territorio e che hanno presentato e condiviso una piattaforma<br />

con il Distretto F4 Ufficio di Piano sono chiamate a tutelare le istanze<br />

della fascia di popolazione degli anziani e dei pensionati, per questo<br />

la loro presenza ad eventuali momenti di Bilancio partecipato è fondamentale<br />

per tener conto delle esigenze primarie dei cittadini rappresentati<br />

e per confrontarsi con le Amministrazioni Comunali sulle<br />

rispettive posizioni riguardo ai problemi più urgenti da affrontare sul<br />

territorio a difesa delle categorie rappresentate quali salute, sanità, assistenza<br />

(diritti fondamentali e costituzionali che riguardano tutti i cittadini<br />

e quindi l’intero mondo del lavoro e i pensionati).<br />

Franca Natali<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!