07.05.2014 Views

TESTI SACRALI IN ALCUNE CIVILTA' PRECOLOMBIANE di ...

TESTI SACRALI IN ALCUNE CIVILTA' PRECOLOMBIANE di ...

TESTI SACRALI IN ALCUNE CIVILTA' PRECOLOMBIANE di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

successivo dall’Abbé Charles Etiénne Brasseur de Burbourg, che lo definì Livre<br />

Sacré e vi introdusse una <strong>di</strong>visione in quattro parti ed una sud<strong>di</strong>visione in capitoli:<br />

tale è la forma in cui lo conosciamo oggi.<br />

Il libro contiene le credenze cosmogoniche e le antiche tra<strong>di</strong>zioni del popolo<br />

Quiché, la storia delle sue origini e la cronologia dei suoi re fino al 1550. Esso inizia<br />

con il mito maya della creazione, seguito dalle storie dei due eroi gemelli Hunapu<br />

(Junajpu) e Ixbalanqué (Xb’alanke), figure salienti della mitologia maya,<br />

proseguendo poi con i dettagli della fondazione e della storia del regno Quichè,<br />

cercando <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare come il potere della famiglia reale provenisse dagli dei.<br />

Una schematica illustrazione dei contenuti è la seguente:<br />

La prima parte parla della creazione.<br />

Gli dei creano il mondo.<br />

Gli dei creano poi gli animali, però, giacché non sono lodati da loro, li condannano a<br />

mangiarsi l’un l’altro.<br />

Gli dei creano quin<strong>di</strong> gli uomini <strong>di</strong> fango, che però sono fragili e instabili e non li<br />

lodano.<br />

Gli dei creano infine i primi esseri umani <strong>di</strong> legno, ma questi risultano imperfetti e<br />

mancanti <strong>di</strong> sentimenti.<br />

Gli dei decidono perciò <strong>di</strong> <strong>di</strong>struggere i primi esseri umani, che si trasformano in<br />

scimmie.<br />

Gli eroi gemelli Hunahpú e Ixbalanqué, per mandato <strong>di</strong>vino, uccidono l’arrogante<br />

demonio Vucub-Caquix re dello Xibalba o inframondo sotterraneo, e poi i suoi figli<br />

Zipakná e Kabrakán.<br />

La seconda parte, con un iniziale flash back narra la nascita <strong>di</strong> Hunahpú e<br />

Ixbalanqué, a partire dai loro nonni Ixpiyacoc e Ixmucané (dei quali ultimi il testo<br />

<strong>di</strong>ce: non <strong>di</strong>remo altro).<br />

Ixpiyacoc e Ixmucané generano due gemelli: HunHunahpú e VucubHunahpú.<br />

HunHunahpú e Xbaquiyalo generano i ‘gemelli scimmia’ HunBatz e HunChouen.<br />

I signori dell’inframondo sotterraneo o Xibalbá uccidono i fratelli HunHunahpú e<br />

VucubHunahpú, che li avevano <strong>di</strong>sturbati giocando a palla, appendendo la testa <strong>di</strong><br />

HunHunahpú a un albero.<br />

La testa <strong>di</strong> HunHunahpu sputa sulla mano <strong>di</strong> Ixquic, ingravidandola.<br />

Nascono gli eroi gemelli Hunahpú e Ixbalanqué (definiti <strong>di</strong>vini) che vivono con la<br />

madre e la nonna paterna Ixmucané, competendo con i fratellastri-scimmia HunBatz<br />

e HunChouen.<br />

Gli eroi gemelli <strong>di</strong>scendono nell’inframondo sotterraneo e dopo avere passato le<br />

prove della casa della penombra, dei coltelli, del freddo, del gaguaro, del fuoco e dei<br />

pipistrelli <strong>di</strong>struggono i signori dello Xibalba. Infine, dopo aver governato<br />

saggiamente il loro popolo, ascendono al cielo.<br />

La terza parte parla della creazione definitiva degli uomini, che gli dei forgiano da<br />

un impasto <strong>di</strong> mais, e descrive le loro comunità.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!