07.05.2014 Views

TESTI SACRALI IN ALCUNE CIVILTA' PRECOLOMBIANE di ...

TESTI SACRALI IN ALCUNE CIVILTA' PRECOLOMBIANE di ...

TESTI SACRALI IN ALCUNE CIVILTA' PRECOLOMBIANE di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

posse<strong>di</strong>amo, che non sono gli originali del XVI secolo ma copie <strong>di</strong> copie molto<br />

posteriori, <strong>di</strong>fferiscono in più punti l’una dall’altra.<br />

Attualmente sono elencati una dozzina <strong>di</strong> Libri del Chilam Balam, alcuni dei quali<br />

non <strong>di</strong>sponibili agli stu<strong>di</strong>osi.<br />

Nel 1948 Alfredo Barrera Vásquez e Silvia Rendón hanno pubblicato, sotto il titolo<br />

El Libro del los Libros de Chilam Balam, una traduzione <strong>di</strong> quei libri ‘locali’ <strong>di</strong> cui<br />

esistono più varianti, ricostruendone criticamente il testo originario attraverso il<br />

confronto tra le varianti stesse. L’opera include il Chilam Balam <strong>di</strong> Chumayel¸ il<br />

Chilam Balam <strong>di</strong> Tizimín, il Chilam Balam <strong>di</strong> Káua, il Chilam Balam <strong>di</strong> Ixtil, Il<br />

Chilam Balam <strong>di</strong> Tekak, il Chilam Balam <strong>di</strong> Nah, il Chilam Balam <strong>di</strong> Tusik e il<br />

Co<strong>di</strong>ce Pérez, miscellanea <strong>di</strong> vari frammenti compilata da Pio Pérez nel 1840. Non vi<br />

sono inclusi invece i libri <strong>di</strong> cui esiste un unica versione, in quanto non suscettibili <strong>di</strong><br />

e<strong>di</strong>zione critica.<br />

I libri del Chilam Balam trattano principalmente <strong>di</strong> storia (sia preispanica che<br />

coloniale), calendari, astrologia ed erbe me<strong>di</strong>cinali. Un’idea più precisa del loro<br />

contenuto può essere resa attraverso il sommario del Chilam Balam <strong>di</strong> Chumayel,<br />

tradotto in inglese nel 1933 da Ralph L. Roys: quali non <strong>di</strong>sponibili agli stu<strong>di</strong>osi<br />

I: Il rituale del Mondo - I Quattro Angoli.<br />

II: L’ascesa al potere <strong>di</strong> Hunac Ceel. 15<br />

III: Una profezia per un<strong>di</strong>ci Ahau Katun. 16<br />

IV: La costruzione dei Mounds. 17<br />

V: I Protocolli <strong>di</strong> storia dello Yucatan.<br />

VI: Note sul calendario.<br />

VII: Lo stemma <strong>di</strong> Yucatan.<br />

VIII: note sull’astronomia.<br />

IX: L’interrogazione dei capi.<br />

X: La creazione del mondo.<br />

XI Il rituale degli Angoli.<br />

XII: Un canto Itzà.<br />

XIII: La creazione <strong>di</strong> un Uinal. 18<br />

XIV: Storia della conquista spagnola.<br />

XV: La profezia <strong>di</strong> Chilam Balam e la storia <strong>di</strong> Antonio Martinez.<br />

XVI: Un capitolo <strong>di</strong> domande e risposte.<br />

XVII: Un incantesimo.<br />

XVIII: Una serie <strong>di</strong> profezie Katun.<br />

15<br />

Capo della <strong>di</strong>nastia dei Cocom, dominante la città-Stato dello Yucatan Mayapán, che nel 1194 sconfisse i Tutul Xiu<br />

delle città rivali Chichen Itzá e Uxmal.<br />

16<br />

Il katun, unità <strong>di</strong> base del tempo nel calendario Maya, è un periodo <strong>di</strong> 7200 giorni, corrispondente a 20 anni nel<br />

calendario Europeo. Al momento della conquista spagnola, il ciclo calendariale più lungo adottato dai Maya era un<br />

ciclo <strong>di</strong> 13 katuns, circa 256 anni. I Maya chiamarono questo ciclo u kahlay katanob, "il conto dei katuns". Scrittori che<br />

si sono occupati del calendario Maya speso si riferiscono ad esso come al "conto breve” per <strong>di</strong>stinguerlo dal "conto<br />

lungo" usato nell’era classica (200-900 d.C.) che computava il tempo dalla creazione del mondo attuale.<br />

17<br />

Tumuli <strong>di</strong> terra o costruzioni a piramide <strong>di</strong> carattere funerario.<br />

18<br />

Ciclo <strong>di</strong> venti giorni del calendario Maya.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!