02.06.2014 Views

Guida Obiettivo Lavoro in formato pdf - Provincia di Cagliari

Guida Obiettivo Lavoro in formato pdf - Provincia di Cagliari

Guida Obiettivo Lavoro in formato pdf - Provincia di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong><br />

Alcune parole del lavoro<br />

Ammortizzatori sociali<br />

Gli ammortizzatori sociali consistono <strong>in</strong> misure <strong>di</strong> sostegno al red<strong>di</strong>to<br />

f<strong>in</strong>alizzate ad evitare che i lavoratori, che nella normalità dei<br />

casi traggono dall’attività lavorativa il sostentamento per sé e per<br />

le proprie famiglie, rimangano privi <strong>di</strong> retribuzione quando il datore<br />

<strong>di</strong> lavoro non sia <strong>in</strong> grado, per motivi legittimi, def<strong>in</strong>iti anche “cause<br />

<strong>in</strong>tegrabili”, <strong>di</strong> ricevere la prestazione lavorativa e <strong>di</strong> conseguenza<br />

non abbia più l’obbligo <strong>di</strong> corrispondere la retribuzione.<br />

Queste misure si <strong>di</strong>fferenziano a seconda che il <strong>di</strong>sagio del lavoratore<br />

sia conseguenza <strong>di</strong> una <strong>di</strong>fficoltà aziendale congiunturale, strutturale<br />

o strutturale irreversibile.<br />

Se la <strong>di</strong>fficoltà aziendale è congiunturale: cassa <strong>in</strong>tegrazione guadagni<br />

ord<strong>in</strong>aria (C.I.G.O.); se è strutturale: cassa <strong>in</strong>tegrazione guadagni<br />

straord<strong>in</strong>aria (C.I.G.S.); se è strutturale e irrversibile: mobilità<br />

Fondamentale <strong>di</strong>fferenza tra i due istituti è che nel caso <strong>di</strong> Cassa<br />

<strong>in</strong>tegrazione Guadagni, ord<strong>in</strong>aria o straord<strong>in</strong>aria, il lavoratore che riceve<br />

sostegno al red<strong>di</strong>to rimane <strong>in</strong> forza all’azienda e rientra ancora<br />

tra i soggetti occupati.<br />

Nel caso, <strong>in</strong>vece, della Mobilità il sostegno al red<strong>di</strong>to <strong>in</strong>terviene <strong>in</strong><br />

quanto il lavoratore è stato licenziato dall’azienda e qu<strong>in</strong><strong>di</strong> è uscito<br />

dal mondo del lavoro, rientrando tra i soggetti <strong>di</strong>soccupati.<br />

Quando non sia possibile ricorrere né alla CIG né alla Mobilità,<br />

poiché la normativa vigente non lo consente, il nostro Ord<strong>in</strong>amento<br />

prevede, <strong>in</strong> casi <strong>di</strong> comprovata <strong>di</strong>fficoltà occupazionale, <strong>di</strong> poter<br />

accedere comunque ai benefici <strong>di</strong> CIG e Mobilità, derogando eccezionalmente<br />

alla normativa vigente. In questi casi si parla <strong>di</strong> Ammortizzatori<br />

sociali <strong>in</strong> deroga.<br />

Il ricorso a questa possibilità è con<strong>di</strong>zionato dalle risorse messe a<br />

<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> anno <strong>in</strong> anno dalla Legge F<strong>in</strong>anziaria.<br />

Altro importante e noto ammortizzatore sociale è l’Indennità <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione<br />

che <strong>in</strong>terviene non necessariamente <strong>in</strong> caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà<br />

aziendale ma <strong>in</strong> generale nel caso <strong>in</strong> cui il lavoratore subord<strong>in</strong>ato<br />

perda l’occupazione <strong>in</strong>volontariamente.<br />

Gli istituti illustrati, è opportuno ricordarlo (si veda a tal proposito<br />

la <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a dei s<strong>in</strong>goli istituti), non sono applicabili all’universalità<br />

dei lavoratori ma solo a determ<strong>in</strong>ate categorie <strong>di</strong> lavoratori e solo a<br />

determ<strong>in</strong>ati settori produttivi.<br />

Una forma particolare <strong>di</strong> CIGS è il contratto <strong>di</strong> solidarietà (L.<br />

863/1984 e L. 236/1993) che prevede, con l’accordo delle organizzazioni<br />

s<strong>in</strong>dacali, <strong>di</strong> ridurre percentualmente l’orario <strong>di</strong> lavoro dei<br />

<strong>di</strong>pendenti.<br />

Appren<strong>di</strong>stato<br />

Con il Decreto Sviluppo il Consiglio dei M<strong>in</strong>istri ha dato il via libera<br />

al nuovo testo unico dell’appren<strong>di</strong>stato. La normativa, rivolta sia ai<br />

giovani qu<strong>in</strong><strong>di</strong>cenni sia a coloro che aspirano ad un più alto livello <strong>di</strong><br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!